Virus cinese: paziente curato col Remdesivir, anti Ebola.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,438
Reaction score
22,770
Ho paura anch’io che sia così. Comunque la mia domanda era riferita ad un calcolo delle probabilità, perché se (come temo, ma non sono sicuro) fosse stata una cosa deliberata, beh....

Meglio che non dica cosa farei.

Invariabilmente passerà la teoria evoluzionistica "naturale", con tanto di dimostrazione.

Poi un bel giorno, magari tra anni, verrà fuori qualcuno che dirà "ah, ecco cosa è successo ...".

Al caso, io ci credo sempre meno. In ogni campo. Tipo Belluccone che non c'entra niente col Milan.

Di italiani del genere ce ne sono ma non sono certo la maggioranza e nemmeno una buona parte. Altrimenti non saremmo ciò che siamo ma saremmo come tanti paesi centro e sudamericani.

Hai ragione, magari la maggioranza della popolazione è operosa. Purtroppo di codesti individui non ce ne sono pochi e si concentrano al comando e al governo del paese.
 

A.C Milan 1899

Bannato
Registrato
7 Aprile 2019
Messaggi
21,708
Reaction score
1,446
Invariabilmente passerà la teoria evoluzionistica "naturale", con tanto di dimostrazione.

Poi un bel giorno, magari tra anni, verrà fuori qualcuno che dirà "ah, ecco cosa è successo ...".

Al caso, io ci credo sempre meno. In ogni campo. Tipo Belluccone che non c'entra niente col Milan.



Hai ragione, magari la maggioranza della popolazione è operosa. Purtroppo di codesti individui non ce ne sono pochi e si concentrano al comando e al governo del paese.

Nessun dubbio su questo.

Anche sulla prima parte temo che sia così. Sarebbero davvero dei criminali maledetti.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
241,047
Reaction score
44,655
Come riportato dall'Adnkronos, un paziente americano, un uomo, ricoverato in isolamento negli Usa dopo aver contratto il coronavirus cinese, si è aggravato dopo qualche giorno dall'ingresso in ospedale. I medici, per uso compassionevole, dopo l'autorizzazione data dallo stesso paziente, gli hanno somministrato un farmaco antivirale non ancora autorizzato e commercializzato, per la cura dell'Ebola. Il Remdesivir. Dopo una sola somministrazione, le condizioni dell'uomo sono migliorate. Polmoni puliti e stop alla somministrazione di ossigeno. Il paziente, tuttora ricoverato, non presenta più i sintomi del coronavirus. Non sono stati segnalati effetti collaterali.

Restate on topic
 
Registrato
26 Giugno 2015
Messaggi
2,046
Reaction score
869
Ma insomma la domanda che mi preme è: questo coronavirus è quindi una forma di Ebola e come tale va trattato?
Perché sinceramente tutto sto casino per una brutta influenzaccia mi è sembrato strano din dal principio.
La seconda domanda che mi chiedo è: ma in questo momento i 12000 contagiati (o quanti sono) che non sono morti, dove sono? Che fanno? Come stanno? Sono ancora in ospedale isolati? Ne sono morti dice sui 300, i restanti 11700 sono spariti? Significa che i primi ricoverati sono li ancora isolati da un mese e non sono guariti?.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
241,047
Reaction score
44,655
Come riportato dall'Adnkronos, un paziente americano, un uomo, ricoverato in isolamento negli Usa dopo aver contratto il coronavirus cinese, si è aggravato dopo qualche giorno dall'ingresso in ospedale. I medici, per uso compassionevole, dopo l'autorizzazione data dallo stesso paziente, gli hanno somministrato un farmaco antivirale non ancora autorizzato e commercializzato, per la cura dell'Ebola. Il Remdesivir. Dopo una sola somministrazione, le condizioni dell'uomo sono migliorate. Polmoni puliti e stop alla somministrazione di ossigeno. Il paziente, tuttora ricoverato, non presenta più i sintomi del coronavirus. Non sono stati segnalati effetti collaterali.

.
 

Clarenzio

Senior Member
Registrato
16 Luglio 2015
Messaggi
17,040
Reaction score
2,283
Come riportato dall'Adnkronos, un paziente americano, un uomo, ricoverato in isolamento negli Usa dopo aver contratto il coronavirus cinese, si è aggravato dopo qualche giorno dall'ingresso in ospedale. I medici, per uso compassionevole, dopo l'autorizzazione data dallo stesso paziente, gli hanno somministrato un farmaco antivirale non ancora autorizzato e commercializzato, per la cura dell'Ebola. Il Remdesivir. Dopo una sola somministrazione, le condizioni dell'uomo sono migliorate. Polmoni puliti e stop alla somministrazione di ossigeno. Il paziente, tuttora ricoverato, non presenta più i sintomi del coronavirus. Non sono stati segnalati effetti collaterali.

"L'uso compassionevole" ha permesso alla comunità mondiale di trovare un rimedio all'ebola (70% ancora di morti in Africa, altro che coronavirus). Se fosse dipeso dall'OMS eravamo ancora in fase sperimentale.
 

Clarenzio

Senior Member
Registrato
16 Luglio 2015
Messaggi
17,040
Reaction score
2,283
Ma insomma la domanda che mi preme è: questo coronavirus è quindi una forma di Ebola e come tale va trattato?
Perché sinceramente tutto sto casino per una brutta influenzaccia mi è sembrato strano din dal principio.
La seconda domanda che mi chiedo è: ma in questo momento i 12000 contagiati (o quanti sono) che non sono morti, dove sono? Che fanno? Come stanno? Sono ancora in ospedale isolati? Ne sono morti dice sui 300, i restanti 11700 sono spariti? Significa che i primi ricoverati sono li ancora isolati da un mese e non sono guariti?.

L'ebola GRAZIE A DIO non ha praticamente mai sfiorato l'Europa....
 
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
15,877
Reaction score
5,985
Come riportato dall'Adnkronos, un paziente americano, un uomo, ricoverato in isolamento negli Usa dopo aver contratto il coronavirus cinese, si è aggravato dopo qualche giorno dall'ingresso in ospedale. I medici, per uso compassionevole, dopo l'autorizzazione data dallo stesso paziente, gli hanno somministrato un farmaco antivirale non ancora autorizzato e commercializzato, per la cura dell'Ebola. Il Remdesivir. Dopo una sola somministrazione, le condizioni dell'uomo sono migliorate. Polmoni puliti e stop alla somministrazione di ossigeno. Il paziente, tuttora ricoverato, non presenta più i sintomi del coronavirus. Non sono stati segnalati effetti collaterali.

Anche allo Spallanzani hanno curato con successo 2 pazienti gravi usando un antivirale ancora in fase sperimentale (non so se lo stesso), una speranza in più per i pazienti che avranno complicazioni gravi in attesa del vaccino.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto