Virus cinese e scuole: è polemica. I presidi chiedono certezze.

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
241,222
Reaction score
44,722
Marcia indietro del Governo che, dopo aver annunciato che gli alunni di ritorno dalla Cina potevano recarsi tranquillamente a scuola, ora invita gli stesso ad una permanenza volontaria (ma non obbligatoria) a casa. I presidi nervosi. Ecco le dichiarazioni al Corsera di Mario Rusconi, presidente dei presidi del Lazio:"La certezza che le famiglie si facciano avanti non c’è. Il nostro ufficio scolastico regionale giorni fa ha chiesto alle famiglie di indicare viaggi recenti della famiglia in Cina, ma non sempre ci sono state risposte precise. Perché il ministero dell’Interno non chiede gli elenchi di chi ha avuto il visto per la Cina? Così le scuole sarebbero esonerate da un’ennesima responsabilità".
 

James Watson

Bannato
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
3,343
Reaction score
40
Questa volta hanno ragione i Dirigenti Scolastici.
Nel dubbio, meglio sbagliare per eccesso di zelo, che non sottovalutare la cosa e poi trovarsi col problema in casa.
 
Registrato
20 Giugno 2015
Messaggi
4,695
Reaction score
197
Questa volta hanno ragione i Dirigenti Scolastici.
Nel dubbio, meglio sbagliare per eccesso di zelo, che non sottovalutare la cosa e poi trovarsi col problema in casa.

Premesso che la politica NON MI INTERESSA, ma perchè i ragazzi tornati dalla Cina non sono stati messi in quarantena, come alcuni avevano auspicato? Dovesse avvenire qualche contagio, vorrei vedere la faccia di chi contestava questo suggerimento.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
241,222
Reaction score
44,722
Tutti i cinesi (E non solo) non residenti in Italia (E fermi qui da almeno due mesi) che circolano sul suolo italiano sono potenziali armi batteriologiche su due gambe. Quindi è giusto evitarli per tutto il periodo della quarantena ed in generale se non se ne conosce la provenienza. Non è il solito razzismo decantato dalle solite zucche vuote, ma buonsenso.
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,447
Reaction score
22,806
Marcia indietro del Governo che, dopo aver annunciato che gli alunni di ritorno dalla Cina potevano recarsi tranquillamente a scuola, ora invita gli stesso ad una permanenza volontaria (ma non obbligatoria) a casa. I presidi nervosi. Ecco le dichiarazioni al Corsera di Mario Rusconi, presidente dei presidi del Lazio:"La certezza che le famiglie si facciano avanti non c’è. Il nostro ufficio scolastico regionale giorni fa ha chiesto alle famiglie di indicare viaggi recenti della famiglia in Cina, ma non sempre ci sono state risposte precise. Perché il ministero dell’Interno non chiede gli elenchi di chi ha avuto il visto per la Cina? Così le scuole sarebbero esonerate da un’ennesima responsabilità".

Le solite idiozie all'itagliana. Mai un cosa decisa, "si invita", "si consiglia" ... tutte minchiate a mezzo. Tutto nel classico stile di non avere responsabilità precise e tenere i piedi su due staffe.

Non sanno cosa fare. Anzi, peggio, non gli interessa proprio. La migliore soluzione per lavarsene le mani. Se non succede niente, allora sono stati saggi e inclusivi, se invece succede qualcosa, allora esce fuori il "eh, ma noi lo avevamo detto".

Delinquenti criminali.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
241,222
Reaction score
44,722
Le solite idiozie all'itagliana. Mai un cosa decisa, "si invita", "si consiglia" ... tutte minchiate a mezzo. Tutto nel classico stile di non avere responsabilità precise e tenere i piedi su due staffe.

Non sanno cosa fare. Anzi, peggio, non gli interessa proprio. La migliore soluzione per lavarsene le mani. Se non succede niente, allora sono stati saggi e inclusivi, se invece succede qualcosa, allora esce fuori il "eh, ma noi lo avevamo detto".

Delinquenti criminali.

Nono, attenzione. Se succede qualcosa, stavolta, non la passano liscia. Gli italiani in genere si fanno prendere per il collo e per il ****, ma se gli tocchi i figli...
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,447
Reaction score
22,806
Nono, attenzione. Se succede qualcosa, stavolta, non la passano liscia. Gli italiani in genere si fanno prendere per il collo e per il ****, ma se gli tocchi i figli...

Già. Cinicamente, bisognerebbe augurarselo, così vedremmo finalmente arsi vivi sulle pubbliche piazze questi cani che ci governano. D'altra parte non vorrei arrivare a tanto, significherebbe che la cosa è precipitata ...
 

DMC

Junior Member
Registrato
3 Dicembre 2019
Messaggi
651
Reaction score
62
Già. Cinicamente, bisognerebbe augurarselo, così vedremmo finalmente arsi vivi sulle pubbliche piazze questi cani che ci governano. D'altra parte non vorrei arrivare a tanto, significherebbe che la cosa è precipitata ...

Bah, ma cosa vuoi che la gente bruci...
Siamo, dal dopo guerra, parte delle generazioni che han troppo da perdere.
Le prossime vere rivoluzioni in Europa si faranno quando finiremo l'acqua potabile.

Per il resto la gente continuerà a votare sti partiti, quelli che verranno dopo questi, e quelli che verranno ancora dopo. E. Saranno. Tutti. Uguali.
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,447
Reaction score
22,806
Bah, ma cosa vuoi che la gente bruci...
Siamo, dal dopo guerra, parte delle generazioni che han troppo da perdere.
Le prossime vere rivoluzioni in Europa si faranno quando finiremo l'acqua potabile.

Per il resto la gente continuerà a votare sti partiti, quelli che verranno dopo questi, e quelli che verranno ancora dopo. E. Saranno. Tutti. Uguali.

Codesto discorso mi potrebbe anche tornare. Ma stride con coloro che dicono che siamo in una epoca di progresso assoluto, stiamo meglio rispetto al Medioevo, e via discorrendo. Giustizia, benessere, tecnologia, niente più guerre, etc etc.

E' così? Chi è che la vede correttamente?

Io sono cosciente di stare più che bene, se mi paragono con i più sfortunati. Mi potrei sentire miracolato a vivere in questa epoca. Ma non è un buon motivo per migliorare ancora di più e cercare di estirpare un certo tipo di pensiero e di atteggiamento delle classi dirigenziali. Poi non so se ho capito bene quello che volevi dire.

Da un certo punto di vista, a prendere alla lettera quello che tu supponi, siamo praticamente spacciati. O meglio, lo sono le generazioni future, e sarà colpa nostra.
 
Registrato
5 Ottobre 2016
Messaggi
13,356
Reaction score
3,793
Premesso che la politica NON MI INTERESSA, ma perchè i ragazzi tornati dalla Cina non sono stati messi in quarantena, come alcuni avevano auspicato? Dovesse avvenire qualche contagio, vorrei vedere la faccia di chi contestava questo suggerimento.

Probabilmente perché sarebbe molto politically uncorrect mettere dei ragazzini in quarantena come gli ultimi degli appestati.
Tanto, chissenefrega se poi il virus si diffonde a macchia d'olio, l'importante è non sembrare troppo cattivi.
 
Alto