Virus Chikungunya: allarme globale. Primi casi in Italia.

Swaitak

Senior Member
Registrato
22 Aprile 2019
Messaggi
29,427
Reaction score
22,472
L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha lanciato l'allarme sui rischi globali legati al virus Chikungunya, con particolare attenzione alla situazione in Italia e in Europa, dove si registrano nuovi focolai.

Il virus, trasmesso dalle zanzare, ha già causato epidemie in passato, come quella del 2004-2005, e ora si sta diffondendo nuovamente, con casi importati e autoctoni in Francia e in Italia.

In Francia, sono stati registrati numerosi casi importati e alcuni casi autoctoni, mentre in Italia è stato identificato un caso a Bentivoglio e un altro sospetto, portando all'attivazione di misure di disinfestazione.

L'OMS ha predisposto delle linee guida per affrontare la diffusione del virus, sottolineando l'importanza della prevenzione, come evitare le punture di zanzare, e monitorando i soggetti a rischio, come anziani e neonati, a causa dei sintomi simili ad altre patologie.
stavolta possono usare direttamente le zanzare per inoculare i bibitoni
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
48,429
Reaction score
34,710
L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha lanciato l'allarme sui rischi globali legati al virus Chikungunya, con particolare attenzione alla situazione in Italia e in Europa, dove si registrano nuovi focolai.

Il virus, trasmesso dalle zanzare, ha già causato epidemie in passato, come quella del 2004-2005, e ora si sta diffondendo nuovamente, con casi importati e autoctoni in Francia e in Italia.

In Francia, sono stati registrati numerosi casi importati e alcuni casi autoctoni, mentre in Italia è stato identificato un caso a Bentivoglio e un altro sospetto, portando all'attivazione di misure di disinfestazione.

L'OMS ha predisposto delle linee guida per affrontare la diffusione del virus, sottolineando l'importanza della prevenzione, come evitare le punture di zanzare, e monitorando i soggetti a rischio, come anziani e neonati, a causa dei sintomi simili ad altre patologie.

new-project-1599388519.jpg
 

Mika

Senior Member
Registrato
29 Aprile 2017
Messaggi
17,320
Reaction score
10,219
L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha lanciato l'allarme sui rischi globali legati al virus Chikungunya, con particolare attenzione alla situazione in Italia e in Europa, dove si registrano nuovi focolai.

Il virus, trasmesso dalle zanzare, ha già causato epidemie in passato, come quella del 2004-2005, e ora si sta diffondendo nuovamente, con casi importati e autoctoni in Francia e in Italia.

In Francia, sono stati registrati numerosi casi importati e alcuni casi autoctoni, mentre in Italia è stato identificato un caso a Bentivoglio e un altro sospetto, portando all'attivazione di misure di disinfestazione.

L'OMS ha predisposto delle linee guida per affrontare la diffusione del virus, sottolineando l'importanza della prevenzione, come evitare le punture di zanzare, e monitorando i soggetti a rischio, come anziani e neonati, a causa dei sintomi simili ad altre patologie.
Premettendo che sto virus esiste da una vita ma che diciamo colpisce tipo una persona su 100.000 dopo una puntura di Zanzara tanto che ad oggi in Italia ci sono stati durante l'anno una ottantina di casi su chissà quante punture di zanzare. Ma come si fa ad evitare le punire di zanzare? :asd: Ti pungono anche sotto i jeans! :asd:

Sto allarmismo perché se no la OMS non la calcola nessuno...
 

sottoli

Junior Member
Registrato
6 Aprile 2018
Messaggi
1,087
Reaction score
493
hai detto bene, ragazzi e' una partita ultra persa. Sono stato in Kenya e Tanzania tra fine maggio e inizio giugno. Ho fatto ovviamente profilassi antimalarica prendendo una pastiglia al giorno.. c'era anche il rischio zika, dengue ecc. Ho usato uno spray ddt apposta per quel tipo di zone, cosi forte che quando lo spruzzavo addosso dovevo trattenere il respiro. Ho usato le reti che ricoprono il letto. Sempre usato manica lunga e pantaloni lunghi. Risultato: mi hanno devastato lo stesso di punture.
Io che ci ho vissuto tanti anni non potevo fare profilassi (non esiste niente di continuativo che valga la pena vs effetti collaterali), ma comunque ha sempre senso proteggersi il più possibile con zanzariera da letto, repellenti e pantaloni lunghi di lino, antenne alzate e poi un paio di volte all'anno una malaria ce la si fa ma se la sgami subito è praticamente nulla, io ne fatto 4 o 5

Per chi dice che in Africa mai ste cose, è appunto perché questi c'hanno gli anticorpi veri, mica noi che siamo sempre lì a cremine, pomatine e pastigliette. Io con tanti anni in giro così ormai batteri e virus mi girano a 10 m di distanza 🤣🤣
 

Rudi84

Junior Member
Registrato
26 Ottobre 2020
Messaggi
3,257
Reaction score
3,336
L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha lanciato l'allarme sui rischi globali legati al virus Chikungunya, con particolare attenzione alla situazione in Italia e in Europa, dove si registrano nuovi focolai.

Il virus, trasmesso dalle zanzare, ha già causato epidemie in passato, come quella del 2004-2005, e ora si sta diffondendo nuovamente, con casi importati e autoctoni in Francia e in Italia.

In Francia, sono stati registrati numerosi casi importati e alcuni casi autoctoni, mentre in Italia è stato identificato un caso a Bentivoglio e un altro sospetto, portando all'attivazione di misure di disinfestazione.

L'OMS ha predisposto delle linee guida per affrontare la diffusione del virus, sottolineando l'importanza della prevenzione, come evitare le punture di zanzare, e monitorando i soggetti a rischio, come anziani e neonati, a causa dei sintomi simili ad altre patologie.
Chiudiamo tutto ora per salvare ferragosto
 

Now i'm here

Senior Member
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
20,414
Reaction score
2,488
Ho letto che questa roba c'è stata pure nel 2004 e 2005 qui. Io nemmeno la ricordo, ora con i social si diffonde tutto alla massima potenza.

Io continuo a vivere e, fortunatamente, non si parla di restrizioni almeno.
sono cose cicliche.

lo so perchè mio padre è presidente avis del mio paese, e deve sempre raccomandare ai suoi soci avisini che viaggiano all'estero di auto-sospendersi e evitare di donare sangue al rientro dalle vacanze perchè se visiti certe zone del mondo devi avere un certo numero di mesi di astensione.

dengue, chikungunya.......non è niente di allarmante.
 
Alto