- Registrato
- 6 Agosto 2012
- Messaggi
- 241,011
- Reaction score
- 44,634
L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha lanciato l'allarme sui rischi globali legati al virus Chikungunya, con particolare attenzione alla situazione in Italia e in Europa, dove si registrano nuovi focolai.
Il virus, trasmesso dalle zanzare, ha già causato epidemie in passato, come quella del 2004-2005, e ora si sta diffondendo nuovamente, con casi importati e autoctoni in Francia e in Italia.
In Francia, sono stati registrati numerosi casi importati e alcuni casi autoctoni, mentre in Italia è stato identificato un caso a Bentivoglio e un altro sospetto, portando all'attivazione di misure di disinfestazione.
L'OMS ha predisposto delle linee guida per affrontare la diffusione del virus, sottolineando l'importanza della prevenzione, come evitare le punture di zanzare, e monitorando i soggetti a rischio, come anziani e neonati, a causa dei sintomi simili ad altre patologie.
Il virus, trasmesso dalle zanzare, ha già causato epidemie in passato, come quella del 2004-2005, e ora si sta diffondendo nuovamente, con casi importati e autoctoni in Francia e in Italia.
In Francia, sono stati registrati numerosi casi importati e alcuni casi autoctoni, mentre in Italia è stato identificato un caso a Bentivoglio e un altro sospetto, portando all'attivazione di misure di disinfestazione.
L'OMS ha predisposto delle linee guida per affrontare la diffusione del virus, sottolineando l'importanza della prevenzione, come evitare le punture di zanzare, e monitorando i soggetti a rischio, come anziani e neonati, a causa dei sintomi simili ad altre patologie.