Virus Chikungunya: allarme globale. Primi casi in Italia.

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
241,011
Reaction score
44,634
L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha lanciato l'allarme sui rischi globali legati al virus Chikungunya, con particolare attenzione alla situazione in Italia e in Europa, dove si registrano nuovi focolai.

Il virus, trasmesso dalle zanzare, ha già causato epidemie in passato, come quella del 2004-2005, e ora si sta diffondendo nuovamente, con casi importati e autoctoni in Francia e in Italia.

In Francia, sono stati registrati numerosi casi importati e alcuni casi autoctoni, mentre in Italia è stato identificato un caso a Bentivoglio e un altro sospetto, portando all'attivazione di misure di disinfestazione.

L'OMS ha predisposto delle linee guida per affrontare la diffusione del virus, sottolineando l'importanza della prevenzione, come evitare le punture di zanzare, e monitorando i soggetti a rischio, come anziani e neonati, a causa dei sintomi simili ad altre patologie.
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,432
Reaction score
22,760
L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha lanciato l'allarme sui rischi globali legati al virus Chikungunya, con particolare attenzione alla situazione in Italia e in Europa, dove si registrano nuovi focolai.

Il virus, trasmesso dalle zanzare, ha già causato epidemie in passato, come quella del 2004-2005, e ora si sta diffondendo nuovamente, con casi importati e autoctoni in Francia e in Italia.

In Francia, sono stati registrati numerosi casi importati e alcuni casi autoctoni, mentre in Italia è stato identificato un caso a Bentivoglio e un altro sospetto, portando all'attivazione di misure di disinfestazione.

L'OMS ha predisposto delle linee guida per affrontare la diffusione del virus, sottolineando l'importanza della prevenzione, come evitare le punture di zanzare, e monitorando i soggetti a rischio, come anziani e neonati, a causa dei sintomi simili ad altre patologie.

Ti pareva.

In Affrega o in Asia, che si lavano con la melma, zero vairus. Da noi, mascherine, vagginih e vairologi, e ci si contagia a vista.

Vi pijasse un colpo, maledetti.
 

Ringhio8

Senior Member
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
10,868
Reaction score
6,458
L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha lanciato l'allarme sui rischi globali legati al virus Chikungunya, con particolare attenzione alla situazione in Italia e in Europa, dove si registrano nuovi focolai.

Il virus, trasmesso dalle zanzare, ha già causato epidemie in passato, come quella del 2004-2005, e ora si sta diffondendo nuovamente, con casi importati e autoctoni in Francia e in Italia.

In Francia, sono stati registrati numerosi casi importati e alcuni casi autoctoni, mentre in Italia è stato identificato un caso a Bentivoglio e un altro sospetto, portando all'attivazione di misure di disinfestazione.

L'OMS ha predisposto delle linee guida per affrontare la diffusione del virus, sottolineando l'importanza della prevenzione, come evitare le punture di zanzare, e monitorando i soggetti a rischio, come anziani e neonati, a causa dei sintomi simili ad altre patologie.

Questi tirano fuori un focolaio nuovo ogni settimana, non ce la fanno più a stare senza emergenze, devono crearle
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
32,762
Reaction score
7,894
Sarò complottista ma ricordo benissimo gli esperimenti di Bill Gates con le zanzare. Ma ripeto, sono in versione complottista delirante (?).
 
Registrato
2 Maggio 2015
Messaggi
8,476
Reaction score
2,846
L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha lanciato l'allarme sui rischi globali legati al virus Chikungunya, con particolare attenzione alla situazione in Italia e in Europa, dove si registrano nuovi focolai.

Il virus, trasmesso dalle zanzare, ha già causato epidemie in passato, come quella del 2004-2005, e ora si sta diffondendo nuovamente, con casi importati e autoctoni in Francia e in Italia.

In Francia, sono stati registrati numerosi casi importati e alcuni casi autoctoni, mentre in Italia è stato identificato un caso a Bentivoglio e un altro sospetto, portando all'attivazione di misure di disinfestazione.

L'OMS ha predisposto delle linee guida per affrontare la diffusione del virus, sottolineando l'importanza della prevenzione, come evitare le punture di zanzare, e monitorando i soggetti a rischio, come anziani e neonati, a causa dei sintomi simili ad altre patologie.
Come evitare le punture di zanzare certo, o ti chiudi ermeticamente in casa fino ottobre o vai al Polo Nord
Non esiste nessun Autan o simile che le fermi per più di qualche ora
 

Marilson

Milano vende moda
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
9,086
Reaction score
4,788
Come evitare le punture di zanzare certo, o ti chiudi ermeticamente in casa fino ottobre o vai al Polo Nord
Non esiste nessun Autan o simile che le fermi per più di qualche ora

hai detto bene, ragazzi e' una partita ultra persa. Sono stato in Kenya e Tanzania tra fine maggio e inizio giugno. Ho fatto ovviamente profilassi antimalarica prendendo una pastiglia al giorno.. c'era anche il rischio zika, dengue ecc. Ho usato uno spray ddt apposta per quel tipo di zone, cosi forte che quando lo spruzzavo addosso dovevo trattenere il respiro. Ho usato le reti che ricoprono il letto. Sempre usato manica lunga e pantaloni lunghi. Risultato: mi hanno devastato lo stesso di punture.
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
32,762
Reaction score
7,894
Ho letto che questa roba c'è stata pure nel 2004 e 2005 qui. Io nemmeno la ricordo, ora con i social si diffonde tutto alla massima potenza.

Io continuo a vivere e, fortunatamente, non si parla di restrizioni almeno.
 
Alto