Vespignani:"Dire la verità. Non torneremo alla normalità a luglio".

Ruuddil23

Senior Member
Registrato
27 Gennaio 2017
Messaggi
7,832
Reaction score
2,443
Secondo me, almeno in Italia continueranno ad approfittarsene, vedono che la cosa funziona e possono fare tutti i loro magheggi per tanti anni rinviati, patrimoniale, mes, ius soli e chissà che altro. Finche potranno farla durare ne approfitteranno. Occhio anche ai numeri, non vorrei che in futuro gonfiassero i numeri su contagi e deceduti per poter dire che "serve un ulteriore sacrificio, dovete continuare a stare a casa". Un po' come fanno già adesso, solo che i numeri non li gonfiano, semmai il contrario per farsi belli.

Questo è uno scenario più realistico, purtroppo. Ma sapevi già come la pensavo in merito. Quello che non credo possibile, in occidente, è la realtà distopica di cui si parlava a inizio thread...ci faranno soffrire un altro paio di mesi, non di più. Poi ci saranno distanze, mascherine ecc....ma anche quelle avranno vita breve.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,361
Reaction score
12,818
Io per lavoro prendo aerei 1-2 volte al mese... chissa quando e se potro mai piu farlo

Poi va be, a fine agosto ho un volo prenotato per la grecia ma do per scontato di aver perso i soldi.

L' unico limite, puo' essere l' obbligo di quarantena.

Ma da qui ad agosto, credo l' emergenza sarà abbastanza rientrata.

Voglio dire, non è detto che andare in Grecia sia più pericoloso che stare qui, se non ci sarà la quarantena obbligatoria potrai benissimo andarci.
 

Ringhio8

Senior Member
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
10,970
Reaction score
6,590
Questo è uno scenario più realistico, purtroppo. Ma sapevi già come la pensavo in merito. Quello che non credo possibile, in occidente, è la realtà distopica di cui si parlava a inizio thread...ci faranno soffrire un altro paio di mesi, non di più. Poi ci saranno distanze, mascherine ecc....ma anche quelle avranno vita breve.

Certo che so come la pensi, é solo che al momento ci rimane solo il poter esprimere le nostre idee, finché posso ne approfitto :asd: ovviamente spero che durerà tutto poco, proprio come dici tu. La macherina la porterei volentieri, ma mi infastidisce molto la distanza sociale, ho una voglia di fare 4 chiacchiere con gli amici, tranquilli, come si fa nei weekend, tavolo da 4 e una bottiglia nel mezzo... Li la mascherina la terrei volentieri...
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,333
Reaction score
15,979
A

"Il virus cambierà al nostra vita? Sì, sarà così. Per un lungo periodo, per esempio, viaggiare non sarà più come prima. Dobbiamo mettere in conto che prima di entrare in un altro Stato saremo costretti a fare la quarantena, a fornire determinate garanzie sanitarie e così via".

questo sarà vero per chi non ha rispettato le convenzioni comuni,per esempio attualmente ci sono vari paesi europei che non hanno chiuso ancora le frontiere e uno che non applica il lockdown (Svezia).
è chiaro che gli svedesi verranno discriminati prendendo precauzioni maggiori quando si sposteranno.

più verosmile che ti prendano la temperatura come prima all'arrivo,poi se nel frattempo si diffonderanno i test seriologici potrai avere un certificato in mano pure.

comunque hanno capito tutti che non sarà la STESSA normalità,ma una NUOVA normalità fino al vaccino.
 

Ruuddil23

Senior Member
Registrato
27 Gennaio 2017
Messaggi
7,832
Reaction score
2,443
Certo che so come la pensi, é solo che al momento ci rimane solo il poter esprimere le nostre idee, finché posso ne approfitto :asd: ovviamente spero che durerà tutto poco, proprio come dici tu. La macherina la porterei volentieri, ma mi infastidisce molto la distanza sociale, ho una voglia di fare 4 chiacchiere con gli amici, tranquilli, come si fa nei weekend, tavolo da 4 e una bottiglia nel mezzo... Li la mascherina la terrei volentieri...

Sicuramente, basta che le mascherine le distribuiscano come da voi in Veneto...o ci sarà la ressa se diventano obbligatorie per un po'. Il fatto è che in ambienti come ad esempio i pub o ristoranti poi andranno comunque tolte per bere o mangiare, per questo dico che saranno situazioni molto transitorie. Quando riapriranno questo tipo di locali sarà perché ormai la crisi del contagio, o almeno quella della pericolosità/mortalità del virus, volgerà al termine.
 

Mou

New member
Registrato
25 Febbraio 2013
Messaggi
3,107
Reaction score
17
Non chiedo bar e ristoranti aperti né spero che TUTTO torni irrealisticamente normale subito, vorrei solo poter raggiungere la mia ragazza due regioni più in là.
 
Registrato
11 Agosto 2012
Messaggi
6,235
Reaction score
939
Qui in bergamasca stanno distribuendo, infilando nelle cassette della posta, delle mascherine chirurgiche o simil chirurgiche fatte a mano... ma non è ne lo stato e ne la regione, son solo dei conterranei da ringraziare.
 

Ringhio8

Senior Member
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
10,970
Reaction score
6,590
Sicuramente, basta che le mascherine le distribuiscano come da voi in Veneto...o ci sarà la ressa se diventano obbligatorie per un po'. Il fatto è che in ambienti come ad esempio i pub o ristoranti poi andranno comunque tolte per bere o mangiare, per questo dico che saranno situazioni molto transitorie. Quando riapriranno questo tipo di locali sarà perché ormai la crisi del contagio, o almeno quella della pericolosità/mortalità del virus, volgerà al termine.

Ormai penso che quei locali potranno aprire solo se avranno posto all'aperto, pur sempre con le dovute distanze tra i tavoli. Ma se parliamo di locali chiusi campa cavallo. Sulle mascherine io spero che le altre regioni comincino a produrle e distribuirle come da noi, non sono perfette ma se tutti la indossano nessuno contagia più nessuno, oltretutto sono lavabili e disinfettabili, con un po' di pazienza, sicuramente non cose da usare in ospedale, ma per la vita quotidiana vanno più che bene. D'altra parte un'amica che lavora come infermiera mi ha spiegato il funzionamento delle mascherine, le chirurgiche bastano e avanzano, se le indossiamo tutti, le ffp2 o 3 con valvola sono "egoiste" perchè proteggono te ma non gli altri, mentre le ffp1-2 o 3 senza valvola proteggono sia te che gli altri, ovviamente tra le 3 e le 1 c'è una differenza di filtraggio, ma tendenzialmente sono tutte e 3 molto protettive, sia per te che per gli altri. le chirurgiche non danno molto fastidio sul viso, quindi se fossimo costretti a portarle per qualche tempo non sarebbe un grosso sacrificio, d'altra parte tutti vogliamo liberarci di sta melma al più presto.
 

Ringhio8

Senior Member
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
10,970
Reaction score
6,590
Qui in bergamasca stanno distribuendo, infilando nelle cassette della posta, delle mascherine chirurgiche o simil chirurgiche fatte a mano... ma non è ne lo stato e ne la regione, son solo dei conterranei da ringraziare.

Persone da elogiare
 

danjr

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
11,445
Reaction score
3,173
Alessandro Vespignani, fisico italiano che lavora negli Usa, intervistato dal CorSera avverte:"La curva dell'Italia è in frenata e in discese, ma dobbiamo cominciare a dire agli italiani una verità scomoda. Mi rendo conto che è difficile farlo con un Paese praticamente in ginocchio, ma non possiamo illuderci di tornare alla completa normalità a giugno o a luglio. Queste sono le settimane in cui l’Italia deve dotarsi di un’infrastruttura di controllo che neanche immaginava fosse necessaria quattro settimane fa. Qui l’esempio è quello della Corea del Sud. Dovremo essere in grado di mantenere le cautele necessarie di distanza sociale, ma soprattutto di tracciare i casi positivi, eseguire i test per isolare le possibili persone infettate. Occorre essere in grado di fare i tamponi porta a porta".

"Il virus cambierà al nostra vita? Sì, sarà così. Per un lungo periodo, per esempio, viaggiare non sarà più come prima. Dobbiamo mettere in conto che prima di entrare in un altro Stato saremo costretti a fare la quarantena, a fornire determinate garanzie sanitarie e così via".

"Perchè un tasso di mortalità così alto in Italia? Ci sono diverse ragioni. Innanzitutto è un errore contare i morti in rapporto ai casi positivi. Non è quello il tasso di mortalità reale. Il numero di vittime che vediamo oggi si riferisce a persone che hanno contratto la malattia venti giorni fa. Se vogliamo fare un calcolo indicativo, dovremmo rapportare questo numero alla quota dei contagiati dello stesso periodo, di venti giorni fa appunto. Poi ci sono anche criteri diversi per classificare le cause di morte. Ma, se posso dire, ci sono altri parametri molto importanti. In Italia l’età mediana dei deceduti è 80 anni, mentre quelle delle persone che finiscono in ospedale è di 60. Significa che anche le fasce più giovani della popolazione sono a rischio ricovero".

La caratteristica principale che ha permesso all’uomo di raggiungere il vertice della piramide della vita sulla terra è il sapersi adattare. Ci si saprà adattare anche a questo, non siamo né i primi né saremo gli ultimi. È così e basta, bisogna accettarlo fino all’uscita di qualche vaccino o cura definitiva
 
Alto