Vertice Putin - Xi Jinping. Timore Washington

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
41,029
Reaction score
14,357
Alle 14.30, ora italiana, è partito il vertice di Putin con Xi Jinping a Mosca

Il presidente "a vita" cinese sarà in Russia per tre giorni.


Da Washington si segue con una certa apprensione, perchè è chiaro che la Cina possa scompigliare le carte in tavola e la stessa Ucraina ha un atteggiamento molto cauto meditando bene le parole prima di criticare Pechino.

Il portavoce del Consiglio di Sicurezza USA mette già le mani avanti, ancora prima di comunicati ufficiali da Mosca o Pechino:

"Vedremo cosa emergerà da questo meeting fra Vladimir Putin e Xi Jinping.
Ma se dovesse emergere la richiesta di una tregua in Ucraina sarebbe inaccettabile, perché significherebbe ratificare le conquiste fatte fino a oggi dalla Russia e concedere più tempo a Putin".



Nel mentre sono a Mosca anche i paesi più importanti africani per un summit per saldare i rapporti internazionali con la Russia,
quest'ultima insieme alla Cina stanno marginalizzando sempre di più gli Stati Uniti in Africa e il dollaro come valuta di scambio, che non hanno la minima intenzione di rispettare o partecipare alle sanzioni occidentali
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
23,935
Reaction score
21,806
Alle 14.30, ora italiana, è partito il vertice di Putin con Xi Jinping a Mosca

Il presidente "a vita" cinese sarà in Russia per tre giorni.


Da Washington si segue con una certa apprensione, perchè è chiaro che la Cina possa scompigliare le carte in tavola e la stessa Ucraina ha un atteggiamento molto cauto meditando bene le parole prima di criticare Pechino.

Il portavoce del Consiglio di Sicurezza USA mette già le mani avanti, ancora prima di comunicati ufficiali da Mosca o Pechino:

"Vedremo cosa emergerà da questo meeting fra Vladimir Putin e Xi Jinping.
Ma se dovesse emergere la richiesta di una tregua in Ucraina sarebbe inaccettabile, perché significherebbe ratificare le conquiste fatte fino a oggi dalla Russia e concedere più tempo a Putin".



Nel mentre sono a Mosca anche i paesi più importanti africani per un summit per saldare i rapporti internazionali con la Russia,
quest'ultima insieme alla Cina stanno marginalizzando sempre di più gli Stati Uniti in Africa e il dollaro come valuta di scambio, che non hanno la minima intenzione di rispettare o partecipare alle sanzioni occidentali

Urgono sanzioni, nuove transvolate oceaniche della Pelosa su Taiwan e magari nuove cadute dalla bicicletta del cadavere Biden.

L'alba di una nuova era di benessere, dicevano.
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
15,650
Reaction score
11,579
1679322764401.png


Col cavolo che lo zio Vlad andava a rischiare di farsi sparare dietro nell'Ucraina occupata.... :asd:
 

vota DC

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
7,510
Reaction score
1,072
Ahahahah l'ucraina non può parlare male della Cina sennò il servo dei cinesi Biden si arrabia. Faranno su CNN video deepfake dove Xi jinping dirà che lui non supporta l'invasione e che quindi bisogna dargli i soldi dei contribuenti americani per danneggiare Trump pupazzo di Putin.
 

Blu71

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
45,659
Reaction score
18,263
Alle 14.30, ora italiana, è partito il vertice di Putin con Xi Jinping a Mosca

Il presidente "a vita" cinese sarà in Russia per tre giorni.


Da Washington si segue con una certa apprensione, perchè è chiaro che la Cina possa scompigliare le carte in tavola e la stessa Ucraina ha un atteggiamento molto cauto meditando bene le parole prima di criticare Pechino.

Il portavoce del Consiglio di Sicurezza USA mette già le mani avanti, ancora prima di comunicati ufficiali da Mosca o Pechino:

"Vedremo cosa emergerà da questo meeting fra Vladimir Putin e Xi Jinping.
Ma se dovesse emergere la richiesta di una tregua in Ucraina sarebbe inaccettabile, perché significherebbe ratificare le conquiste fatte fino a oggi dalla Russia e concedere più tempo a Putin".



Nel mentre sono a Mosca anche i paesi più importanti africani per un summit per saldare i rapporti internazionali con la Russia,
quest'ultima insieme alla Cina stanno marginalizzando sempre di più gli Stati Uniti in Africa e il dollaro come valuta di scambio, che non hanno la minima intenzione di rispettare o partecipare alle sanzioni occidentali

Ma gli USA come mai hanno tanto a cuore proprio l'Ucraina? Forse serve? :fuma:
 
Alto