- Registrato
- 19 Giugno 2015
- Messaggi
- 3,954
- Reaction score
- 821
Sono felice che non ci sia stata la Ferrari in questa lotta, perchè se il mondiale finiva così sarebbe stato peggio del 2008-2010-2012 messi assieme, e appunto noi ferraristi di mondiali buttati all'ultima gara ne sappiamo tanto purtroppo.
Nelle motivazioni dei commissari, è stato ammesso che la procedura non è stata rispettata nella sua interezza, ma che comunque la gestione della SC spetta al direttore di gara che ha facoltà di far rientrare la SC quando ritiene il tracciato sicuro, per esempio è successo a volta che il verde viene dato senza aspettare che i doppiati si riaccodino, si sdoppiano ma a quel punto la SC non aspetta il giro in più. Ripeto, questo è successo in passato, mi ricordo a Singapore che è un tracciato molto lungo, i doppiati avrebbero impiegato troppo a riprendere il gruppo, e l'allora direttore di gara Whiting fece ripartire la gara. Masi comunque si è dato la zappa sui piedi, dava bandiera rossa e stop.
Difficile pensare che la FIA lo riconfermerà l'anno prossimo, ormai è bruciato e la sua autorità non è più riconosciuta dalle squadre.
Nelle motivazioni dei commissari, è stato ammesso che la procedura non è stata rispettata nella sua interezza, ma che comunque la gestione della SC spetta al direttore di gara che ha facoltà di far rientrare la SC quando ritiene il tracciato sicuro, per esempio è successo a volta che il verde viene dato senza aspettare che i doppiati si riaccodino, si sdoppiano ma a quel punto la SC non aspetta il giro in più. Ripeto, questo è successo in passato, mi ricordo a Singapore che è un tracciato molto lungo, i doppiati avrebbero impiegato troppo a riprendere il gruppo, e l'allora direttore di gara Whiting fece ripartire la gara. Masi comunque si è dato la zappa sui piedi, dava bandiera rossa e stop.
Difficile pensare che la FIA lo riconfermerà l'anno prossimo, ormai è bruciato e la sua autorità non è più riconosciuta dalle squadre.