- Registrato
- 6 Agosto 2012
- Messaggi
- 236,167
- Reaction score
- 42,115
Come riferito da Il Centrp, Marco Verratti, l'attuale centrocampista dell'Al Arabi in Qatar, è a un passo dal mantenere la sua promessa di tornare a Pescara, non come calciatore, ma come azionista di peso. Verratti è pronto ad acquisire il 40% delle quote della Delfino Pescara 1936, con un investimento di circa 1,5 milioni di euro.
Il preliminare sarebbe già stato firmato, e l'atto definitivo è atteso entro un mese davanti al notaio. Questa operazione, già ben avviata, è stata concordata con il presidente Daniele Sebastiani, con cui Verratti ha avuto frequenti contatti.
Verratti, che a novembre compirà 33 anni, ha un legame profondo con il Pescara, la squadra che lo ha lanciato. È stato uno dei protagonisti della storica promozione in Serie A nel 2011-2012, sotto la guida di Zdenek Zeman, al fianco di talenti come Ciro Immobile e Lorenzo Insigne. La sua successiva cessione al Paris Saint-Germain fruttò al club abruzzese 12 milioni di euro. Dopo una brillante carriera a Parigi, culminata con la vittoria dell'Europeo nel 2021 con la Nazionale, Verratti ha ora scelto di contribuire al rilancio del Pescara dalla scrivania, un ingresso che potrebbe anche attrarre nuovi investitori italiani.
Il preliminare sarebbe già stato firmato, e l'atto definitivo è atteso entro un mese davanti al notaio. Questa operazione, già ben avviata, è stata concordata con il presidente Daniele Sebastiani, con cui Verratti ha avuto frequenti contatti.
Verratti, che a novembre compirà 33 anni, ha un legame profondo con il Pescara, la squadra che lo ha lanciato. È stato uno dei protagonisti della storica promozione in Serie A nel 2011-2012, sotto la guida di Zdenek Zeman, al fianco di talenti come Ciro Immobile e Lorenzo Insigne. La sua successiva cessione al Paris Saint-Germain fruttò al club abruzzese 12 milioni di euro. Dopo una brillante carriera a Parigi, culminata con la vittoria dell'Europeo nel 2021 con la Nazionale, Verratti ha ora scelto di contribuire al rilancio del Pescara dalla scrivania, un ingresso che potrebbe anche attrarre nuovi investitori italiani.
