- Registrato
- 23 Giugno 2018
- Messaggi
- 12,268
- Reaction score
- 9,080
Questo è uno dei grandi problemi del Paese. Probabilmente il non aver mai "digerito" completamente quel periodo è uno dei motivi per i quali l'opinione pubblica italiana si divide in blocchi contrapposti su ogni questione. Questa tendenza, purtroppo, è stata cavalcata fin dal primissimo dopoguerra da tutti i principali partiti(basta guardarsi i manifesti elettorali della DC e del PCI): l'avversario politico sempre presentato come un demone assetato di sangue.Ma quelli che avevano i bisnonni nella RSI invece sono italiani di serie B? Possibile che in Italia dopo più di 70 anni non si sia ancora consegnata alla storia la guerra civile 43-45??
Chissà se, prima o poi, riusciremo a diventare un Paese più maturo...