- Registrato
- 1 Agosto 2013
- Messaggi
- 4,073
- Reaction score
- 336
Perchè è stato fatto un passo indietro?
La scorsa stagione l'introduzione del VAR aveva causato innumerevoli discussioni ma credo di poter dire senza sbagliare che tutti (ad eccezzione di molti Juventini) concordavano sul fatto che avere la possibilità di rivedere un episodio dava senz'altro la possibilità di sbagliare meno.
Cos'hanno modificato per la stagione successiva ? Ecco, esattamente l'opposto. Hanno diminuito le situazioni nelle quali il VAr può intervenire. Ora può intervenire in caso di “clear and obvious error”. Ma questo vuol dire tutto e niente. Il rigore su Suso ieri non era incredibilmente chiaro e ovvio ? Perchè l'assistente al VAR non ha chiamato l'arbitro ?
Questa non è la prima partita (non solo nostra) dove provo un senso di rabbia per questa legalizzazione delle ingiustizie pur con uno strumento che consentirebbe con pochissimo spazio al dubbio di poter stabilire cos'è successo davvero.
Perchè ad esmpio quando qualcuno propone le possibilità per una squadra di chiamare l'uso del VAR due volte a partita in risposta sento solo dei mugugnii non ben identificabili che sostengono che non ha senso senza addurre motivazioni robuste ? Come si fa a dire che non sarebbe meglio ? Insomma dai la possibilità a chi poi si lamenterebbe di chiamare un'analisi immediatamente, rimuovendo automaticamente buona parte delle lamentele post gara per errori lampanti.
Chi mi spiega con razionalità perchè il VAR quest'anno è stato modificato in questo modo e perchè sarebbe meglio dell'anno scorso ?
La scorsa stagione l'introduzione del VAR aveva causato innumerevoli discussioni ma credo di poter dire senza sbagliare che tutti (ad eccezzione di molti Juventini) concordavano sul fatto che avere la possibilità di rivedere un episodio dava senz'altro la possibilità di sbagliare meno.
Cos'hanno modificato per la stagione successiva ? Ecco, esattamente l'opposto. Hanno diminuito le situazioni nelle quali il VAr può intervenire. Ora può intervenire in caso di “clear and obvious error”. Ma questo vuol dire tutto e niente. Il rigore su Suso ieri non era incredibilmente chiaro e ovvio ? Perchè l'assistente al VAR non ha chiamato l'arbitro ?
Questa non è la prima partita (non solo nostra) dove provo un senso di rabbia per questa legalizzazione delle ingiustizie pur con uno strumento che consentirebbe con pochissimo spazio al dubbio di poter stabilire cos'è successo davvero.
Perchè ad esmpio quando qualcuno propone le possibilità per una squadra di chiamare l'uso del VAR due volte a partita in risposta sento solo dei mugugnii non ben identificabili che sostengono che non ha senso senza addurre motivazioni robuste ? Come si fa a dire che non sarebbe meglio ? Insomma dai la possibilità a chi poi si lamenterebbe di chiamare un'analisi immediatamente, rimuovendo automaticamente buona parte delle lamentele post gara per errori lampanti.
Chi mi spiega con razionalità perchè il VAR quest'anno è stato modificato in questo modo e perchè sarebbe meglio dell'anno scorso ?