- Registrato
- 26 Giugno 2018
- Messaggi
- 24,449
- Reaction score
- 22,811
Ma lascia stare... fai come dante, guarda e passa.
Il vaccino sarà aggiornato tra le pernacchie dell'1% che crede di aver capito tutto e ci permetterà una vita migliore piu di quanto già non abbia fatto questo (perchè basta pensare ad un anno fa per vedere che è cambiato moltissimo, a quest'ora non so voi ma io non potevo uscire di casa per le varie zone rosse un anno fa e gli ospedali erano pieni)
Detto ciò, si farà tutto il necessario per il termine di questa pandemia.
Austria e Germania dovrebbero aver insegnato cosa significhi non vaccinare almeno l'80% della popolazione: se avete dubbi guardate in romania come se la passano bene, con ben il 70% di popolazione libera dagli orrori vaccinali.
Se non altro, quello che stanno facendo in Austria non è che il preludio a ciò che succederà anche qui se faremo venire meno la copertura vaccinale: ospedali pieni, lockdown generalizzati e dulcis in fundo obbligo vaccinale.
Vedete voi cosa preferite e anzi, se non volete vaccinarvi dovreste cercare a maggior ragione di convincere gli altri a farlo, perchè se arriva lo scenario tipo austria poi la punturina volenti o nolenti arriva... e i crucchi non è gente che scherza, lo sappiamo bene.
Badate bene, non si tratta di "tifare" per il vaccino: non mi paga ne Pfizer, ne Moderna, ne i fantomatici "poteri forti" (peccato! dite che assumono? io il cv lo manderei), ne tantomeno ho questi titoli nel mio portafogli azionario (solo crypto, quindi paradossalmente se va tutto in vacca e crollano euro e dollaro ci guadagno pure).
Si tratta di essere PRATICI, io rivoglio indietro la mia vita e ho capito che solo il vaccino mi da questa garanzia.
Guarda che sono due anni che non capite che nemmeno "noi" tifiamo per non vaccinarci.
L'impressione è che non si leggono bene le riflessioni, o lo si fa solo molto superficialmente.
E la tua vita, forse, la potrai riavere indietro, ma non come prima. Scordatelo. Questa non è una cosa che passa così come è arrivata, e non dirmi di no, visto come si sono pronunciati un po' tutti.