Vaccini: Austria non dà conto all'UE

Ragnet_7

Senior Member
Registrato
23 Maggio 2016
Messaggi
14,319
Reaction score
2,853
Io non capisco perchè l'UE è così restia al vaccino russo. Qua si parla di salute, non di politica.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,249
Reaction score
12,742
Io non capisco perchè l'UE è così restia al vaccino russo. Qua si parla di salute, non di politica.

Secondo me, c'è qualche dubbio sulla produzione.

Parlano di sto vaccino da mesi e mesi, ne hanno vendute poche dosi in giro, eppure i russi non hanno fatto ancora sta gran campagna di vaccinazione.

E' un pò strano.
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,290
Reaction score
15,934
E infatti si sta vedendo il grande peso italiano in Europa.

non è certo un problema di soldi come dici.
Israele ha pagato tra i 23,5 e 28 dollari a dose.
secondo te noi non potremmo permetterci 80 milioni di dosi x 28 dollari ?
non è neanche questo il conteggio, perchè altri costano meno.

il problema è un altro: l'Italia ha pensato di avere la copertura maggiore con Astrazeneca e ora si scopre che sia 40% meno efficace degli altri.
certi medici non vogliono somministrarlo e potrebbe esserci anche lo stato portato in tribunale,perchè un lavoratore con quel vaccino non finirà in terapia intensiva tuttavia potrebbe reinfettarsi con sintomi e perdere il lavoro dovendo fare la quarantena obbligatoria per non parlare di conseguenze a lungo termine.
stai discriminando gli italiani tra copertura elevatissima e media.

allora siccome l'unico altro vaccino al momento oltre il 90% è lo Sputnik bisogna fare all in su quello IMMEDIATAMENTE
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
32,980
Reaction score
8,010
Secondo me, c'è qualche dubbio sulla produzione.

Parlano di sto vaccino da mesi e mesi, ne hanno vendute poche dosi in giro, eppure i russi non hanno fatto ancora sta gran campagna di vaccinazione.

E' un pò strano.
Lo Spallanzani ha confermato che è efficace al 92%. Poi se anche lì dicono cavolate, alzo le mani.
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Io non capisco perchè l'UE è così restia al vaccino russo. Qua si parla di salute, non di politica.

Non è contraria ma:

1) Sputnik non ha chiesto l'approvazione all'ente europeo per l'approvazione del farmaco. Se non la presentano ad Amsterdam, il farmaco non può essere approvato dalla UE (poi questa assenza di autorizzazione può essere anche by-passata da uno stato nazionale per motivi di emergenza, ma per l'approvazione della UE e la normale approvazione e uso del farmaco devi presentare domanda li).

2) Pare ch ein Russia pochissimi si stiano vaccinando con Sputnik. Una domanda me la farei.
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Il cancelliere austriaco, Sebastian Kurz, ha annunciato che l'Austria, così come la Danimarca, non faranno più affidamento sull'Unione Europea per la fornitura dei vaccini e sono pronti a collaborare con Israele, che tramite il premier Netanyahu, ha affermato che è ben disposto ad una partnership.

In realtà da quanto ho sentito stamattina non è così.

L'Austria rimarrà a pieno titolo all'interno del programma Europeo di approvvigionamento dei vaccini assorbendo le dosi programmate, ma parallelamente, insieme a Danimarca e Israele lavorerà allo sviluppo di un vaccino di seconda generazione più resistente alle varianti.

Da questa collaborazione poi potranno beneficiare anche gli altri paesi UE eventualmente.
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
E insomma ragazzi, considerate che un "libera tutti" significherebbe che i vaccini vanno a chi offre di più ( in proporzione meno popolazione può far offerte più alte ) e quindi noi poveri italiani rischiamo di arrivare tra gli ultimi.

Bravo, per me sei l'unico che ha colto il punto.

Il programma di acquisto centralizzato della UE è l'unica via per avere un'equa distribuzione dei vaccini (almeno in Europa) e non un'asta al rialzo che inevitabilmente vedrebbe vincitori i paesi del nord (più ricchi).
E' una forma di solidarietà Europea da apprezzare in toto e vedrete che tra qui e giugno le forniture non saranno il problema (previste 100 milioni di dosi in UE entro Marzo e 600 milioni entro giugno) . Lo sarà l'efficace somministrazione.

In questo confidiamo in Figliuolo
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,538
Reaction score
22,987
Il cancelliere austriaco, Sebastian Kurz, ha annunciato che l'Austria, così come la Danimarca, non faranno più affidamento sull'Unione Europea per la fornitura dei vaccini e sono pronti a collaborare con Israele, che tramite il premier Netanyahu, ha affermato che è ben disposto ad una partnership.

Grande UE. Senso di appartenenza, solidarietà e concordia di intenti.

Una delle cause principali della WW3 che stiamo vivendo. E che viene combattuta solo dai cittadini, eh, a vantaggio della cupola massonica dei grandi sistemi economici e sociopolitici.

Metterci insieme è come mettere insieme tifosi milanisti, indaisti, juventini, romanisti e laziettari tutti nella solita curva, convincendoli che il calcio è uno sport sano, dove ci si diverte nel reciproco rispetto e con grande feirplei.

Non siamo pronti, tutti. La UE non è un concetto sbagliato, è solo stata anticipata frettolosamente di qualche migliaio di anni.
 
Alto