- Registrato
- 6 Agosto 2012
- Messaggi
- 234,663
- Reaction score
- 41,166
Facebook finisce nel mirino di utenti e aziende, che accusano il social network di aver ridotto la visibilità dei post "normali" per favorire quelli a pagamento. Ci lamenta del fatto che, con questo cambiamento, la visibilità dei post sulle bacheche degli amici sia molto limitata. E che facebook stesso voglia spingere gli utenti a pagare per dare maggior visibilità ai propri contenuti.
L'amministratore delegato di Facebook Italia, Luca Colombo, ribatte:"In realtà non è cambiato nulla, Il nostro punto di forza è la rilevanza. L'algoritmo di Facebook è studiato in modo che sulla bacheca degli utenti appaiano i contenuti più rilevanti per loro. Chiaramente si può scegliere di visualizzare la propria pagina in ordine cronologico rendendo visibile qualsiasi cosa pubblicata. Poco prima dell'estate, poi, abbiamo lanciato i promoted post che aumentano la visibilità dei propri messaggi
Secondo me si stanno dando la zappa sui piedi. Uno non può pagare un post, non scherziamo...
L'amministratore delegato di Facebook Italia, Luca Colombo, ribatte:"In realtà non è cambiato nulla, Il nostro punto di forza è la rilevanza. L'algoritmo di Facebook è studiato in modo che sulla bacheca degli utenti appaiano i contenuti più rilevanti per loro. Chiaramente si può scegliere di visualizzare la propria pagina in ordine cronologico rendendo visibile qualsiasi cosa pubblicata. Poco prima dell'estate, poi, abbiamo lanciato i promoted post che aumentano la visibilità dei propri messaggi
Secondo me si stanno dando la zappa sui piedi. Uno non può pagare un post, non scherziamo...