Umberto Lago, ex presidente FPF: "Processo alle intenzioni"

Aron

Senior Member
Registrato
28 Aprile 2014
Messaggi
18,283
Reaction score
563
l'Uefa sta facendo quello che dici tu ma non dovrebbe/potrebbe farlo. deve vedere i bilanci e il BP e in base a quello decidere se nei 3 anni si può raggiungere il pareggio di bilancio. punto stop e basta. quello che sta facendo oggi oltre che non compito è anche pericoloso. come la mettiamo nel caso opposto? oggi ti do il Sa perché sei un proprietario serio. tu tra 6 mesi vendi ad un Li qualsiasi. l'Uefa cosa fa?

E' il regalamento del FPF.
Prova a googlare articoli sul settlement agreement di qualche anno fa relativi alla Roma e all'Inter (quindi escludendo il Milan), e troveresti ugualmente informazioni sulla necessità di garantire la continuità aziendale.

La UEFA per stabilire un VA o un SA si basa una programmazione concordata/impostata in riferimento della proprietà attuale. Non può stabilire un programma su eventuali rivendite.

Questo per quanto concerne la continuità aziendale (che già di per sé è sufficiente a infliggere un SA durissimo o a negarlo completamente).
Per quanto riguardo il bilancio, la UEFA ha sicuramente sminuzzato i conti del Milan e probabilmente hanno scoperto qualcosa che potrebbe venire fuori nei prossimi giorni.
 

Aron

Senior Member
Registrato
28 Aprile 2014
Messaggi
18,283
Reaction score
563
infatti per concedere il VA o il SA è proprio quello che bisogna guardare, il business plan, punto.
non fare processi alle intenzioni se Li riuscirà o meno a pagare il debito a Ellitt fra 6 mesi.

Il business plan è un elemento secondario senza dimostrazione di continuità aziendale e garanzie di solidità.
Tra l'altro il business plan di cui parlava Fassone è già andato a monte...
 

Aron

Senior Member
Registrato
28 Aprile 2014
Messaggi
18,283
Reaction score
563
Una domanda agli esperti: Se Lì rifinanzia domani o, ancora meglio, fa partire un bonifico estinguendo il debito con Elliot...cosa succede? Cambia qualcosa per questa sentenza UEFA?

Perfino Suma ha detto che il problema è ben oltre il rifinanziamento.
Il rifinanziamento diluito su 4/5 anni sarebbe servito prima. Ora serve ben altro.
 

Aron

Senior Member
Registrato
28 Aprile 2014
Messaggi
18,283
Reaction score
563
E con questo non voglio dire che ci doveva essere dato il SA, perchè non ne ho idea, ma vorrei capire perchè società in condizioni peggiori della nostra e con proprietari altrettanto normali, lo hanno avuto.

Ti sei risposto da solo.
L'Inter era messa male? Certo, ma c'aveva dietro Thohir e ora ha Suning, dei proprietari normali.

Di normale nella proprietà del Milan non c'è nulla.
 

bmb

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
18,950
Reaction score
9,265
Umberto Lago, prof. di Economia ed ex presidente della Camera Investigativa della UEFA, intervistato in diretta a Radio Rossonera riporta la sua opinione sulla situazione riguardante il Milan: "Ho visto il business plan, era credibile. Francamente avrei concesso il Settlement Agreement. Purtroppo è stato fatto un processo alle intenzioni, pretendendo un rifinanziamento subito, ben prima della scadenza".

Intervista completa:

È sorpreso della decisione dell’Uefa di negare al Milan anche il Settlement Agreement e dunque rinviare il giudizio a giugno passando per la Camera Giudicante?

“Si, non me l’aspettavo. La cosa mi ha sopreso non poco anche per le motivazioni che sono state date poiché mi pare che quella principale riguardasse quello che, ad oggi, è il mancato rifinanziamento del debito; l’incertezza della Uefa riguarda pertanto la proprietà”.

Se il problema principale fosse stato il rifinanziamento, perché la Uefa non l’ha immediatamente comunicato a Fassone?

“Non è proprio così. Ci sono stati vari colloqui con la Uefa. Il Milan sta lavorando su tutto il fronte del rifinanziamento e man mano che il lavoro avanzava la Uefa veniva messa al corrente”.

Come mai la Uefa non reputa sufficienti le garanzie fornite da Elliot in merito alla continuità aziendale?

“Perché Elliott potrebbe non essere l’acquirente definitivo del Milan; potrebbe acquistarlo per rivenderlo e qui torniamo pertanto al concetto di incertezza espresso poc’anzi. Quello che mi chiedo piuttosto è perché anticipare le conseguenze all’oggi; è come dire: non mi fido a firmare un accordo con te perché domani potresti non esserci più e quindi potresti non rispettare il termine dei contratti. Difficile capire perché sanzionare adesso”.

Il Milan rischia davvero l’esclusione dalle coppe europee?

“Nel novero delle sanzioni rientra anche l’esclusione dalle coppe europee, uno scenario dunque che non si può escludere”.

L’Uefa può davvero bloccare il mercato?

Il Mercato dei giocatori può bloccarlo solo la Fifa, l’Uefa però può imporre determinati paletti come ad esempio quello di non far schierare determinati giocatori nelle competizioni europee. Il Mercato di fatto non si blocca ma i giocatori acquistati potrebbero non giocare nelle competizioni europee ma in Serie A non ci sarebbe alcun problema”.

Quali margini di manovra ad oggi avrebbe il Milan se volesse controbattere tale sentenza?

“Per quanto riguarda il non rispetto della regola del Break Even non ci sono margini di manovra. A mio avviso però il Milan potrebbe insistere sul fatto che quelle perdite non sono state generate da questa società ma sono state perdite ereditate. L’Uefa tra l’altro aveva introdotto un meccanismo per favorire nuovi proprietari ma in questo caso i nuovi proprietari vengono puniti. Inoltre, il Milan potrebbe anche chiedere come mai il Settlement agreement sia stato concesso ad altre squadre messe peggio ed invece a loro no”.

Se per assurdo il Milan riuscisse in tempi brevi a rifinanziare il debito, il Settlement agreement potrebbe essere concesso?

“I tempi sono veramente strettissimi anche perché a giugno si dovranno effettuare le iscrizioni alle competizioni europee; per tale motivo credo che l’audizione alla Camera Giudicante verrà fatta sicuramente entro la fine del mese prossimo; un tempo davvero troppo stretto. Inoltre, il voler imporre il rifinanziamento del debito adesso come conditio sine qua non per concedere il Settlement agreement mi sembra un po’ una forzatura”.

Se l’Uefa vuole tutelare il club perché escluderlo eventualmente dalle Coppe se queste portano introiti al club stesso?

“Già. Lo spirito del Financial Fair Play dovrebbe essere quello di tutelare un club. Al Milan è cambiato il management, è cambiata la proprietà e sta volendo percorrere una strada virtuosa per raggiungere nel giro di 3-4 anni la sostenibilità finanziaria; perché mai punirlo? La Uefa aveva infatti introdotto il Voluntary Agreement proprio per i cambi di proprietà in quei club che hanno ereditato vecchie perdite; a questo punto mi sembra una sorta di marcia indietro, un dietrofront su determinate politiche che all’epoca di Platini erano di aiuto ai club; politiche che oggi forse non sono più tali”.

La decisione della Uefa può essere politica o rappresentare una punizione esemplare?

“Questo onestamente non lo so. Non conosco l’aspetto politico, ho sempre e solo frequentato comitati tecnici”.

Lei avrebbe concesso al Milan il Settlement Agreement?

“Sì, lo avrei concesso. Sono rimasto davvero sorpreso del contrario. Il Business Plan era credibile con tanto di lettere di Elliott che garantivano la continuità aziendale. Non si può fare un processo alle intenzioni”.

Secondo lei come finirà questa vicenda?

Il Milan, secondo me, deve andare a Nyon, battersi per i propri diritti e far valere le proprie ragioni affinché la decisione dell’Uefa non sia troppo sfavorevole; favorevole non può piu esserlo. Aspettiamo e vediamo cosa deciderà la Camera Giudicante

Quindi ad oggi lo scenario migliore per il Milan sarebbe una multa e magari limitazioni alla rosa per la competizione europea?

“Per me gli scenari potrebbero essere due. Nel primo, la camera giudicante potrebbe dare l’ok considerato che il maggiore impedimento è rappresentato dalla questione rifinanziamento; pertanto potrebbe concedere un po’ di tempo per completarlo anche se tempo di fatto non c’è. Una versione del primo scenario però potrebbe essere questa: io Uefa ti consento di giocare quest’anno in Europa ma te lo impedirò l’anno prossimo in caso di mancato rifinanziamento; scenario però un po’ tirato considerando che il club potrebbe passare di mano. Nel secondo, la Camera Giudicante definirà una serie di sanzioni, dal mercato a possibili multe, come fosse di fatto un Settlement Agreement. La Camera Giudicante però potrebbe anche escludere il Milan dall’Europa League ma sarebbe certamente un danno enorme per il Milan anche sotto il profilo dell’immagine”.

C'è del marcio a Nyon.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,943
Reaction score
4,686
Ma veramente vi stupite della non concessione del SA? Boh..io leggendo le motivazioni credo l'Uefa abbia ragione..
Io non posso (UEFA) concordare un piano di rientro su 3 anni con un soggetto che probabilmente fra 6 mesi non ci sarà più...semplicemente non mi fido.
La posizione di elliott per la Uefa è senza valore, Elliott non può garantire per tutto il periodo dell'eventuale SA ma solo fino alla rivendita..
Ma quale processo alle intenzioni dai...
Il punto è che se per il VA i tempi del rifinanziamento erano stretti, adesso sono passati 6 mesi..e ci siamo ripresentati con le stesse carte in mano, la UEFA aveva chiesto il rifinanziamento entro la primavera, non è stato fatto, quindi che ci aspettavamo?
Sono mesi che sentiamo che Lì ha "3-4 proposte sul tavolo" e allora ne pigli una..se può...

Il punto poi è sempre lo stesso..finché Lì rifinanzierà mettendo il Milan stesso in pegno per la Uefa (GIUSTAMENTE) il proprietario non è lui..stop.

Come qualsiasi persona che compra una casa con mutuo e la stessa gcasa data in garanzia non è proprietario dell'immobile fino ad estinzione del debito idem Lì col Milan.

La verità è che aveva ragione Pallotta altro che storie
 

Cantastorie

Member
Registrato
13 Luglio 2016
Messaggi
1,849
Reaction score
301
Ma veramente vi stupite della non concessione del SA? Boh..io leggendo le motivazioni credo l'Uefa abbia ragione..
Io non posso (UEFA) concordare un piano di rientro su 3 anni con un soggetto che probabilmente fra 6 mesi non ci sarà più...semplicemente non mi fido.
La posizione di elliott per la Uefa è senza valore, Elliott non può garantire per tutto il periodo dell'eventuale SA ma solo fino alla rivendita..
Ma quale processo alle intenzioni dai...
Il punto è che se per il VA i tempi del rifinanziamento erano stretti, adesso sono passati 6 mesi..e ci siamo ripresentati con le stesse carte in mano, la UEFA aveva chiesto il rifinanziamento entro la primavera, non è stato fatto, quindi che ci aspettavamo?
Sono mesi che sentiamo che Lì ha "3-4 proposte sul tavolo" e allora ne pigli una..se può...

Il punto poi è sempre lo stesso..finché Lì rifinanzierà mettendo il Milan stesso in pegno per la Uefa (GIUSTAMENTE) il proprietario non è lui..stop.

Come qualsiasi persona che compra una casa con mutuo e la stessa gcasa data in garanzia non è proprietario dell'immobile fino ad estinzione del debito idem Lì col Milan.

La verità è che aveva ragione Pallotta altro che storie
guarda hai spiegato perfettamente quello che stavo cercando di spiegare ad un altro utente
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
32,724
Reaction score
20,256
Ma veramente vi stupite della non concessione del SA? Boh..io leggendo le motivazioni credo l'Uefa abbia ragione..
Io non posso (UEFA) concordare un piano di rientro su 3 anni con un soggetto che probabilmente fra 6 mesi non ci sarà più...semplicemente non mi fido.
La posizione di elliott per la Uefa è senza valore, Elliott non può garantire per tutto il periodo dell'eventuale SA ma solo fino alla rivendita..
Ma quale processo alle intenzioni dai...
Il punto è che se per il VA i tempi del rifinanziamento erano stretti, adesso sono passati 6 mesi..e ci siamo ripresentati con le stesse carte in mano, la UEFA aveva chiesto il rifinanziamento entro la primavera, non è stato fatto, quindi che ci aspettavamo?
Sono mesi che sentiamo che Lì ha "3-4 proposte sul tavolo" e allora ne pigli una..se può...

Il punto poi è sempre lo stesso..finché Lì rifinanzierà mettendo il Milan stesso in pegno per la Uefa (GIUSTAMENTE) il proprietario non è lui..stop.

Come qualsiasi persona che compra una casa con mutuo e la stessa gcasa data in garanzia non è proprietario dell'immobile fino ad estinzione del debito idem Lì col Milan.

La verità è che aveva ragione Pallotta altro che storie

Penso che il succo della questione sia codesto. La UEFA vuole chiarezza sul soggetto che alla fine si fa carico del futuro prossimo del Milan. Chiarezza che mi pare tutto sommato necessaria a prescindere.
 

PM3

New member
Registrato
20 Agosto 2017
Messaggi
1,316
Reaction score
9
Ma veramente vi stupite della non concessione del SA? Boh..io leggendo le motivazioni credo l'Uefa abbia ragione..
Io non posso (UEFA) concordare un piano di rientro su 3 anni con un soggetto che probabilmente fra 6 mesi non ci sarà più...semplicemente non mi fido.
La posizione di elliott per la Uefa è senza valore, Elliott non può garantire per tutto il periodo dell'eventuale SA ma solo fino alla rivendita..
Ma quale processo alle intenzioni dai...
Il punto è che se per il VA i tempi del rifinanziamento erano stretti, adesso sono passati 6 mesi..e ci siamo ripresentati con le stesse carte in mano, la UEFA aveva chiesto il rifinanziamento entro la primavera, non è stato fatto, quindi che ci aspettavamo?
Sono mesi che sentiamo che Lì ha "3-4 proposte sul tavolo" e allora ne pigli una..se può...

Il punto poi è sempre lo stesso..finché Lì rifinanzierà mettendo il Milan stesso in pegno per la Uefa (GIUSTAMENTE) il proprietario non è lui..stop.

Come qualsiasi persona che compra una casa con mutuo e la stessa gcasa data in garanzia non è proprietario dell'immobile fino ad estinzione del debito idem Lì col Milan.

La verità è che aveva ragione Pallotta altro che storie

E' esattamente questo un processo alle intenzioni...
Basarsi su sensazioni, su un non mi fido, invece che su dati oggettivi.

Invece chi compra una casa con un mutuo è proprietario dell'immobile, tanto che lo puoi vendere e la banca, in caso di accollo del mutuo, non può opporsi.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,943
Reaction score
4,686
Penso che il succo della questione sia codesto. La UEFA vuole chiarezza sul soggetto che alla fine si fa carico del futuro prossimo del Milan. Chiarezza che mi pare tutto sommato necessaria a prescindere.

Praticamente la UEFA ha il potere di pretendere quello che invece noi tifosi ci limitiamo a sperare..
 
Alto