UEFA, indagine su 20 squadre sul FFP. Ci sono anche Juve, Inter e Roma

Franco

Well-known member
Registrato
22 Giugno 2022
Messaggi
3,085
Reaction score
3,252
E' semplicemente una regola interna.

Diciamo che se fosse sport vero le regole andrebbero accettate e poi , eventualmente, pure le sanzioni.
Ma poi all'atto pratico sono tutti dei cialtroni.
Il calcio della gente.

Una regola interna che viola le più elementari leggi di diritto commerciale è nulla.
Allo stesso modo in cui la sentenza Bosman ha eliminato norme del calcio palesemente illecite per il diritto ordinario.
Chiaramente serve un ricorso alla giustizia ordinaria.
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,384
Reaction score
22,647
Come riporta il Times, la UEFA sta indagando su ben 20 squadre che non hanno rispetto il FFP nel 2020/21. Si prevedono sanzioni e si parla già di 10 club, tra cui Psg, Marsiglia, Inter, Roma, Juventus e Barcellona. per le squadre italiane e per il Barcellona si prospettano sanzioni più dure, come il divieto di partecipazione alle competizioni o lo stop a operazioni sul mercato.

Mentre Marsiglia e PSG dovrebbero cavarsela con una multa

Sì, certo, come le sanzioni alla Russia. Ma state zitti e continuate ad andare avanti con le mafiate, che è meglio.

I clubs veramente sanzionabili sono quelli che non mollano un centesimo di mazzette in questo schifo di sistema.
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
48,344
Reaction score
34,491
Come riporta il Times, la UEFA sta indagando su ben 20 squadre che non hanno rispetto il FFP nel 2020/21. Si prevedono sanzioni e si parla già di 10 club, tra cui Psg, Marsiglia, Inter, Roma, Juventus e Barcellona. per le squadre italiane e per il Barcellona si prospettano sanzioni più dure, come il divieto di partecipazione alle competizioni o lo stop a operazioni sul mercato.

Mentre Marsiglia e PSG dovrebbero cavarsela con una multa
bolle-di-sapone.jpg
 

Franco

Well-known member
Registrato
22 Giugno 2022
Messaggi
3,085
Reaction score
3,252
Non scherziamo, una lega deve avere delle regole. L'anomalia é la Serie A, senza alcun controllo, ed infatti si vede dove siamo arrivati.

Per quanto mi riguarda sono pure di manica larga, e si puo' senza troppa fatica riconoscere che senza FFP certe squadre avrebbero fatto letteralmente il solco (PSG e City su tutte), altre sarebbero completamente fallite (numeri a testimoniarlo).

Le regole devono restare all'interno del perimetro della legalità. E il fpf chiaramente non lo è. Non puoi impedire a una proprietà di varare un aumento di capitale o anche di accendere un prestito per finanziare la propria attività. Viola qualsiasi norma di diritto commerciale e i più elementari principi di libera concorrenza.

Ciò che invece si può fare - e non viene fatto! - è punire chi spende soldi che non ha, acquistando calciatori che non può permettersi, senza pagarli. Questo falsa la competizione. Ma il fpf è altra cosa e serve unicamente a cristallizzare le posizioni.
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Il fpf è illegale. Per il semplice motivo che nessuno può impedire (legalmente) a una proprietà di spendere i suoi soldi nella sua società. Un qualsiasi ricorso alla giustizia ordinaria spazzerebbe via tutto. Perciò non ci sarà nessuna punizione seria.
Ma nulla ti vieta di spendere soldi nella tua societá.
Semplicemente per partecipare alle competizioni che organizzo io devi rispettare il regolamento della manifestazione che vale per tutti i partecipanti.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,303
Reaction score
37,596
Una regola interna che viola le più elementari leggi di diritto commerciale è nulla.
Allo stesso modo in cui la sentenza Bosman ha eliminato norme del calcio palesemente illecite per il diritto ordinario.
Chiaramente serve un ricorso alla giustizia ordinaria.
Sono assolutamente d'accordo con te e sono cose che sono sempre successe.
Chi farà ricorso lo vincerà sempre , come giustamente fai notare.

Però ha senso che mi iscrivo, esempio, a un campionato in cui so che retrocedono in 3 e poi porto in tribunale la lega perchè reputo la regola non giusta?
Non se ne esce mai : giustizia ordinaria e sportiva viaggiano spesso su due binari diversi.

Ci sono tantissime regole interne nel calcio che ledono il diritto ordinario.
 

Franco

Well-known member
Registrato
22 Giugno 2022
Messaggi
3,085
Reaction score
3,252
Ma nulla ti vieta di spendere soldi nella tua societá.
Semplicemente per partecipare alle competizioni che organizzo io devi rispettare il regolamento della manifestazione che vale per tutti i partecipanti.

Non è così. il fpf vieta proprio alle proprietà di spendere soldi in eccedenza dei ricavi prodotti dalla gestione societaria.

Il meccanismo è stato studiato non per rendere il calcio uno sport più giusto, ma per cristallizzare le posizioni.

Con il fpf il grande Milan di Berlusconi non sarebbe mai esistito.
 
Ultima modifica:
Registrato
28 Luglio 2017
Messaggi
10,302
Reaction score
5,637
Non è così. il fpf vieta proprio alle proprietà di spendere soldi in eccedenza dei ricavi prodotti dalla gestione societaria.

Il meccanismo è stato studiato non per rendere il calcio uno sport più giusto, ma per cristallizzare le posizioni.

Con il fpf il grande Milan di Berlusconi non sarebbe mai esistito.
Assolutamente no.

Quello che cerca di fare il FFP e che in parte riesce a fare é che il passivo non può superare in certe misure l'attivo. Questo vuol dire sostenibilità. Le squadre menzionate sono tutte fuorché sostenibili.

Il grande Milan di Berlusconi non sarebbe esistito? Eppure io ho visto nascere il PSG dal nulla, ora diventata una macchina da soldi, in primo luogo perché si é adattata alle norme del FFP. Basta dare un'occhiata alle leghe di successo.

Pensa cosa potrebbe fare il Newcastle senza FFP, con quel bel "salvadanaio" di 250 miliardi di dollari. Ad oggi il FFP é l'unico argine che ci protegge contro certi personaggi.
 
Alto