- Registrato
- 11 Giugno 2014
- Messaggi
- 13,181
- Reaction score
- 127
Ieri il Parlamento Europeo ha approvato la richiesta di attivazione dell'art. 7 del Trattato nei confronti dell'Ungheria di Orban per violazione sistematica dei diritti umani e della democrazia. E' una questione di politica estera delicatissima.
Ora la palla passa al Consiglio, dove l'Italia dovrà votare a favore o contro le sanzioni ad Orban.
Il problema è che l'Italia è spaccata: in Parlamento Europeo Lega e FI hanno votato contro le sanzioni, M5S e PD a favore delle stesse. Il problema sta nella posizione che Conte dovrà esprimere: dietro di lui ha la Lega che insiste sulla posizione contraria alle sanzioni dell'Italia, con Salvini molto amico del leader ungherese; dall'altra c'è il M5S che è a favore delle sanzioni.
Voi che ne pensate? Da che parte state?
Ora la palla passa al Consiglio, dove l'Italia dovrà votare a favore o contro le sanzioni ad Orban.
Il problema è che l'Italia è spaccata: in Parlamento Europeo Lega e FI hanno votato contro le sanzioni, M5S e PD a favore delle stesse. Il problema sta nella posizione che Conte dovrà esprimere: dietro di lui ha la Lega che insiste sulla posizione contraria alle sanzioni dell'Italia, con Salvini molto amico del leader ungherese; dall'altra c'è il M5S che è a favore delle sanzioni.
Voi che ne pensate? Da che parte state?