UE, riforma patente. Sì dai 17 anni

Tifo'o

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
37,919
Reaction score
6,956
La UE ha varato la riforma per la patente di guida che dovrà andare in vigore entro la fine del 2019.

- I 17enni potranno ottenere la patente ma dovranno essere affiancati da qualcuno fino al 18esimo anno di età
- I singoli paesi potranno decidere se la durata sarà di 15 o 10 anni. Inoltre, la durata può essere ridotta per i conducenti dai 65 anni in su se viene ritenuto necessario rendere più frequenti i controlli medici.
- visita medica, con esami della vista e delle condizioni cardiovascolari. I Paesi, comunque, possono scegliere di sostituire la visita con moduli di autovalutazione o altri sistemi previsti.
- Visto la mancanza atusti camion e bus, si è decido di abbassare l'età per la patente di tipo C e D rispettivamente a 18 e 21 anni.
 
Registrato
12 Dicembre 2014
Messaggi
10,796
Reaction score
6,068
La UE ha varato la riforma per la patente di guida che dovrà andare in vigore entro la fine del 2019.

- I 17enni potranno ottenere la patente ma dovranno essere affiancati da qualcuno fino al 18esimo anno di età
- I singoli paesi potranno decidere se la durata sarà di 15 o 10 anni. Inoltre, la durata può essere ridotta per i conducenti dai 65 anni in su se viene ritenuto necessario rendere più frequenti i controlli medici.
- visita medica, con esami della vista e delle condizioni cardiovascolari. I Paesi, comunque, possono scegliere di sostituire la visita con moduli di autovalutazione o altri sistemi previsti.
- Visto la mancanza atusti camion e bus, si è decido di abbassare l'età per la patente di tipo C e D rispettivamente a 18 e 21 anni.
No comment. Ma senza i doppi comandi che senso ha? Solita eurofollia. Aspetto il Chinagate con impazienza...
 

Ramza Beoulve

Well-known member
Registrato
7 Febbraio 2016
Messaggi
6,753
Reaction score
7,398
La UE ha varato la riforma per la patente di guida che dovrà andare in vigore entro la fine del 2019.

- I 17enni potranno ottenere la patente ma dovranno essere affiancati da qualcuno fino al 18esimo anno di età
- I singoli paesi potranno decidere se la durata sarà di 15 o 10 anni. Inoltre, la durata può essere ridotta per i conducenti dai 65 anni in su se viene ritenuto necessario rendere più frequenti i controlli medici.
- visita medica, con esami della vista e delle condizioni cardiovascolari. I Paesi, comunque, possono scegliere di sostituire la visita con moduli di autovalutazione o altri sistemi previsti.
- Visto la mancanza atusti camion e bus, si è decido di abbassare l'età per la patente di tipo C e D rispettivamente a 18 e 21 anni.
Col cervello in pappa che hanno i giovani d'oggi andrebbe alzata almeno a 21, altro che a 17...

Ma dalla cloaca europea non puó che uscire sterco...
 

ROSSO NERO 70

Well-known member
Registrato
31 Agosto 2021
Messaggi
4,157
Reaction score
2,141
La UE ha varato la riforma per la patente di guida che dovrà andare in vigore entro la fine del 2019.

- I 17enni potranno ottenere la patente ma dovranno essere affiancati da qualcuno fino al 18esimo anno di età
- I singoli paesi potranno decidere se la durata sarà di 15 o 10 anni. Inoltre, la durata può essere ridotta per i conducenti dai 65 anni in su se viene ritenuto necessario rendere più frequenti i controlli medici.
- visita medica, con esami della vista e delle condizioni cardiovascolari. I Paesi, comunque, possono scegliere di sostituire la visita con moduli di autovalutazione o altri sistemi previsti.
- Visto la mancanza atusti camion e bus, si è decido di abbassare l'età per la patente di tipo C e D rispettivamente a 18 e 21 anni.
Togliete tutte quelle regole assurde che deve rispettare un autista e vedrete che non si farà fatica a trovarne
0 alcoolici e basta
 

Bubbolo

Member
Registrato
24 Luglio 2022
Messaggi
51
Reaction score
48
Col cervello in pappa che hanno i giovani d'oggi andrebbe alzata almeno a 21, altro che a 17...

Ma dalla cloaca europea non puó che uscire sterco...
Diassa come sei drastico!! mica tutti c'hanno il cervello come dici te! basterebbe invece ci fossero controlli e al primo sgarro via la patente. Il male è che di controlli ce ne sono sempre troppo pochi e quelli che ci sono servono solo a fare multe a trabocchetto per rimpinguare i bilanci comunali.
 
Alto