- Registrato
- 21 Febbraio 2019
- Messaggi
- 42,817
- Reaction score
- 15,558
Ursula von der Leyen oggi ammette il ritardo clamoroso di Astrazeneca:
"Da quanto vediamo AstraZeneca sta distribuendo meno del 10% delle dosi di vaccino in Ue rispetto a quanto pattuito per il primo trimestre
AstraZeneca doveva iniziare a produrre prima di avere l'autorizzazione al mercato e preparare le scorte per distribuire le dosi una volta avuto il via libera.
Ha funzionato con Biontech-Pfizer e Moderna, non ha funzionato con AstraZeneca.
Vogliamo sapere cosa è successo
Se un'azienda non onora i propri impegni, non possiamo permettere che esporti.
Ho sostenuto l'Italia di Mario Draghi fin dall'inizio perché da quanto vediamo AstraZeneca distribuisce meno del 10% in Europa di quanto fosse stato pattuito per il primo trimestre. Perciò pieno sostegno e allineamento con l'Italia.
Quella di bloccare l'export è stata una decisione consensuale
L'Ue non sia il capro espiatorio.
La nostra strategia di vaccinazione funziona.
Sebbene il numero di infezioni stia aumentando in molti Paesi, il tasso di mortalità sta diminuendo.
Ciò dimostra che la nostra strategia di vaccinazione, inclusa la definizione delle priorità delle persone anziane e vulnerabili, è quella giusta"
Rai news
"Da quanto vediamo AstraZeneca sta distribuendo meno del 10% delle dosi di vaccino in Ue rispetto a quanto pattuito per il primo trimestre
AstraZeneca doveva iniziare a produrre prima di avere l'autorizzazione al mercato e preparare le scorte per distribuire le dosi una volta avuto il via libera.
Ha funzionato con Biontech-Pfizer e Moderna, non ha funzionato con AstraZeneca.
Vogliamo sapere cosa è successo
Se un'azienda non onora i propri impegni, non possiamo permettere che esporti.
Ho sostenuto l'Italia di Mario Draghi fin dall'inizio perché da quanto vediamo AstraZeneca distribuisce meno del 10% in Europa di quanto fosse stato pattuito per il primo trimestre. Perciò pieno sostegno e allineamento con l'Italia.
Quella di bloccare l'export è stata una decisione consensuale
L'Ue non sia il capro espiatorio.
La nostra strategia di vaccinazione funziona.
Sebbene il numero di infezioni stia aumentando in molti Paesi, il tasso di mortalità sta diminuendo.
Ciò dimostra che la nostra strategia di vaccinazione, inclusa la definizione delle priorità delle persone anziane e vulnerabili, è quella giusta"
Rai news