Io penso che non si possa dare la possibilità a una commissione di pochi di prendere decisioni così impattanti sulle vite di centinaia di milioni di persone. Tra l'altro l'Unione Europea non deve gestire aspetti come il riarmo che dovrebbero essere decisioni dei singoli stati membri. Tu puoi emettere una direttiva, ma non puoi obbligare un paese a spendere miliardi e a indebitarsi per questioni che vanno bene alla Von Der Leyen, alla Germania o a Macron e alla Francia.
Perchè qui la vera presa in giro consiste nel fatto che non si possa fare debito quando lo decide la Germania e invece lo si debba fare quando è la stessa Germania a imporlo.