Forse dall'anno dello scudetto
Lì furono addirittura 6 partite di fila, e prendemmo appena reti 2 nelle ultime 11. Piolì capì l'importanza della fase difensiva e iniziò a difendersi basso e affidarsi quasi esclusivamente alle sgroppate di Leao. Un Milan da 29 goal subìti in 27 giornate, chiuse a 31 in 38 e miglior difesa del campionato
Speravo iniziasse il campionato successivo allo stesso modo, invece fu un delirio: 2 goal presi dall'Udinese, 1 dall'Atalanta, 2 nel derby, 1 sul campo della Samp, 2 contro il Napoli, 1 contro Empoli, Verona e Monza, 2 sul campo del Toro, 1 contro lo Spezia. Tra la fine del girone d'andata e l'inizio del girone di ritorno, 13 goal subìti in 4 partite tra Roma, Lecce, Lazio e Sassuolo
In Champions, invece, nelle 4 partite tra Tottenham (andata e ritorno) e Napoli (andata e ritorno) tornammo a difenderci bene e subìre molto poco