Ucraina: soldati insoddisfatti delle armi italiane

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
14,180
Reaction score
6,159
No, la guerra va evitata finchè sarà possibile, è ovvio.
Ma tutto quello che non è guerra va fatto, e con decisione.
Sanzioni, umiliare il loro soft power costantemente, rifornire di qualunque cosa gli ucraini, ostacolare in qualunque modo i russi.
Questa è la tattica corretta, e infatti è quella che stiamo seguendo.
Ne usciremo danneggiati anche noi? Certo, ma almeno dopo l'urto iniziale diversificheremo i fornitori di gas e petrolio e nel lungo termine avremo fatto una mossa geopoliticamente intelligente.
E se saremo abili a riprendere la russia dalle macerie di questa guerra, potremo farne un nostro alleato fedele in ottica anticinese.

Qualunque soluzione che preveda una resa incondizionata ucraina è miope e fuori dalla realtà, visto che la situazione sul campo NON è favorevole ai russi.
Tutto qua.
Fino a dove possiamo arrivare. Poi ci sarà un limite perché darsi la mazza sulle palle per l’ucraina, a lungo andare è RIDICOLO
 

Blu71

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
46,588
Reaction score
18,945
Ecco appunto.
Il nostro lo abbiamo fatto, anche troppo. Il botto, per una guerra che non ci interessa per nulla, non lo voglio fare.

Per me è stato giusto intervenire con gli aiuti per evitare il tracollo immediato e totale dell'Ucraina. Se poi Zelensky vuole continaure - sospinto da chi con la pace ci perderebbe - lo faccia senza pretendere nulla di diverso.
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
16,040
Reaction score
12,228
Ecco appunto.
Il nostro lo abbiamo fatto, anche troppo. Il botto, per una guerra che non ci interessa per nulla, non lo voglio fare.
Questa guerra ci riguarda molto di più di quanto crediate.
Stiamo parlando della ridiscussione degli assetti geopolitici internazionali in vigore da 75 anni, che alcune forze revisioniste vogliono rivedere a loro vantaggio.
Negli ultimi anni, abbiamo fatto parte della coalizione che faceva le regole e godeva del benessere.
Se vi preoccupa l'aumento della bolletta del gas, dovrebbe preoccuparvi molto molto di più quello che succederebbe se cambiasse l'ordine internazionale e noi finissimo tra coloro che le regole le subiscono.
 

Swaitak

Senior Member
Registrato
22 Aprile 2019
Messaggi
29,455
Reaction score
22,496
Questa guerra ci riguarda molto di più di quanto crediate.
Stiamo parlando della ridiscussione degli assetti geopolitici internazionali in vigore da 75 anni, che alcune forze revisioniste vogliono rivedere a loro vantaggio.
Negli ultimi anni, abbiamo fatto parte della coalizione che faceva le regole e godeva del benessere.
Se vi preoccupa l'aumento della bolletta del gas, dovrebbe preoccuparvi molto molto di più quello che succederebbe se cambiasse l'ordine internazionale e noi finissimo tra coloro che le regole le subiscono.
c'è solo un problema, in mancanza di alternative attuabili immediatamente, l'assenza di gas non significa aumento in bolletta, ma ritorno all'età pre industriale con le candele per molte realtà.
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
16,040
Reaction score
12,228
c'è solo un problema, in mancanza di alternative attuabili immediatamente, l'assenza di gas non significa aumento in bolletta, ma ritorno all'età pre industriale con le candele per molte realtà.
Le alternative ci sono, diversificheremo i fornitori.
Non sarà instantaneo, non sarà indolore.
Ma deve essere fatto e lo sarà.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto