TV nostalgia, che ne pensate?

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
33,301
Reaction score
8,233
Inutile evidenziare che questa sia un'epoca significativa per la televisione nel genere dell'intrattenimento, con una linea editoriale netta e che, pare, stia funzionando: una forte voglia di ritorno di programmi del passato.

Inutile dire che, sotto sotto, c'è una volontà strategica: avere la certezza di catturare più spettatori possibili, in quanto lanciare un programma del tutto nuovo può risultare una scommessa, aggiungendo poi il fatto che le idee scarseggiano e lo stesso vale per il mondo del cinema e dei videogiochi.

Su Canale 5 abbiamo assistito ai ritorni de "La Ruota della Fortuna" e "Sarabanda", il primo peraltro con grande (ed inaspettato direi) successo di pubblico, riuscendo perfino a superare il programma leader di quella fascia oraria, cioè "Affari Tuoi". Nei mesi scorsi c'è stato il ritorno de "La Corrida" sul Nove.

Nel frattempo su Rai 1, a breve, assisteremo al reboot di "Ok, Il Prezzo è Giusto" (topic qui Rai 1: torna Ok, Il Prezzo è Giusto). E non finisce qui, visto che nei prossimi mesi ci saranno: il ritorno di "Chi Vuol Essere Milionario?" e "Scherzi a Parte" su Canale 5 e la reunion della Premiata Ditta con uno show evento in Rai.

Una "nostalgia" di tv del passato che già si stava avvertendo con i ritorni in pianta stabile di Zelig su Canale 5 e della Gialappa's su TV8 con GialappaShow.

Voi che ne pensate? Siete contenti di questa nuova scelta editoriale della tv o pensate che occorrano per forza produzioni originali? Inoltre, se rientrate tra i nostalgici, quale programma vorreste rivedere sul piccolo schermo e che ancora non è tornato in onda?
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,692
Reaction score
13,109
Inutile evidenziare che questa sia un'epoca significativa per la televisione nel genere dell'intrattenimento, con una linea editoriale netta e che, pare, stia funzionando: una forte voglia di ritorno di programmi del passato.

Inutile dire che, sotto sotto, c'è una volontà strategica: avere la certezza di catturare più spettatori possibili, in quanto lanciare un programma del tutto nuovo può risultare una scommessa, aggiungendo poi il fatto che le idee scarseggiano e lo stesso vale per il mondo del cinema e dei videogiochi.

Su Canale 5 abbiamo assistito ai ritorni de "La Ruota della Fortuna" e "Sarabanda", il primo peraltro con grande (ed inaspettato direi) successo di pubblico, riuscendo perfino a superare il programma leader di quella fascia oraria, cioè "Affari Tuoi". Nei mesi scorsi c'è stato il ritorno de "La Corrida" sul Nove.

Nel frattempo su Rai 1, a breve, assisteremo al reboot di "Ok, Il Prezzo è Giusto" (topic qui Rai 1: torna Ok, Il Prezzo è Giusto). E non finisce qui, visto che nei prossimi mesi ci saranno: il ritorno di "Chi Vuol Essere Milionario?" e "Scherzi a Parte" su Canale 5 e la reunion della Premiata Ditta con uno show evento in Rai.

Una "nostalgia" di tv del passato che già si stava avvertendo con i ritorni in pianta stabile di Zelig su Canale 5 e della Gialappa's su TV8 con GialappaShow.

Voi che ne pensate? Siete contenti di questa nuova scelta editoriale della tv o pensate che occorrano per forza produzioni originali? Inoltre, se rientrate tra i nostalgici, quale programma vorreste rivedere sul piccolo schermo e che ancora non è tornato in onda?
Per me le idee non è che scarseggiano, è che oggi è proprio difficile.
La gente è cambiata.

Io stesso non guardo più la TV generalista.
Guardo solo programmi di approfondimento o calcio praticamente.
Altrimenti guardo Youtube sulla TV

Sarebbe da capire bene QUANTO questi programmi del passato, interessano ai giovani.

I più adulti, probabilmente li guardano più per nostalgia che altro, nel senso, se fossero programmi identici ma nuovi magari non se li filerebbero.

Comunque vedremo, può anche darsi invece la gente stia tornando a guardare la TV?
In fondo anche gli stadi erano ormai vuoti, e senza ragione specifica son tornati stra pieni.

Alla fine le mode vanno e vengono
 

numero 3

Member
Registrato
28 Maggio 2014
Messaggi
5,235
Reaction score
2,340
Sono anni che non guardo nulla in TV , non conosco nessun conduttore e nessun personaggio, sinceramente sono stupito anche qui nel forum quanta gente segua ancora la TV.
Seguo solo lo sport su Sky e Dazn e le notizie di politica e cronaca attraverso i social.
 

Raryof

Senior Member
Registrato
24 Gennaio 2017
Messaggi
15,514
Reaction score
4,557
Con l'on demand ormai la tv ha poco senso, a parte quando fai un pastino ogni tanto.
 

Daniele87

Well-known member
Registrato
13 Agosto 2021
Messaggi
1,739
Reaction score
1,872
Inutile evidenziare che questa sia un'epoca significativa per la televisione nel genere dell'intrattenimento, con una linea editoriale netta e che, pare, stia funzionando: una forte voglia di ritorno di programmi del passato.

Inutile dire che, sotto sotto, c'è una volontà strategica: avere la certezza di catturare più spettatori possibili, in quanto lanciare un programma del tutto nuovo può risultare una scommessa, aggiungendo poi il fatto che le idee scarseggiano e lo stesso vale per il mondo del cinema e dei videogiochi.

Su Canale 5 abbiamo assistito ai ritorni de "La Ruota della Fortuna" e "Sarabanda", il primo peraltro con grande (ed inaspettato direi) successo di pubblico, riuscendo perfino a superare il programma leader di quella fascia oraria, cioè "Affari Tuoi". Nei mesi scorsi c'è stato il ritorno de "La Corrida" sul Nove.

Nel frattempo su Rai 1, a breve, assisteremo al reboot di "Ok, Il Prezzo è Giusto" (topic qui Rai 1: torna Ok, Il Prezzo è Giusto). E non finisce qui, visto che nei prossimi mesi ci saranno: il ritorno di "Chi Vuol Essere Milionario?" e "Scherzi a Parte" su Canale 5 e la reunion della Premiata Ditta con uno show evento in Rai.

Una "nostalgia" di tv del passato che già si stava avvertendo con i ritorni in pianta stabile di Zelig su Canale 5 e della Gialappa's su TV8 con GialappaShow.

Voi che ne pensate? Siete contenti di questa nuova scelta editoriale della tv o pensate che occorrano per forza produzioni originali? Inoltre, se rientrate tra i nostalgici, quale programma vorreste rivedere sul piccolo schermo e che ancora non è tornato in onda?
Dietro queste scelte c'è che il pubblico più giovane, tra il quale purtroppo non mi annovero, la tv non la segue affatto. Le emittenti preferiscono andare sul sicuro per far breccia sul target da 35 a +infinito con programmi di successo ben sapendo che chi per curiosità chi per nostalgia almeno una chance gliela concede.
Personalmente, ho apprezzato alcuni ritorni di fiamma come la Gialappa's ad esempio che ha saputo rinnovarsi ed innovarsi rendendolo un prodotto quasi nuovo ma con richiami ai personaggi storici dell'epoca (anche se avrei pagato per rivedere il mitico Mai Dire Gol), mentre ritengo di pessimo gusto molte altre ritrovate a partire dalla ruota della fortuna (ma io detesto Gerry Scotti visceralmente e quindi il mio giudizio è pesantemente influenzato) o Sarabanda che è un copia-incolla della versione precedente, idem la corrida che anacronistico per il 2025.
Strano che in tutto questo carrozzone non abbiano ancora pensato di riportare in auge il grande Festivalbar con i migliori artisti internazionali ad esibirsi sul palco, piuttosto che proporre a iosa concerti tipo Cornetto festival e simili zeppi di pseudo-cantanti trap o i soliti nomi del mainstream italiano tipo Annalisa, Fedez, Kolors ecc.
 

Zenos

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
28,373
Reaction score
18,220
Aridateme Guida al Campionato,Pressing,Mai dire gol il Lunedì e Zelig al venerdì con Bisio Incontrada.
Poi per il resto della giornata possono anche metterci il Monoscopio.
 

@ndre@

Junior Member
Registrato
5 Dicembre 2020
Messaggi
380
Reaction score
188
Molti giovani ormai seguono le dirette twich alla sera, ogni tanto sulla smart TV accedo per curiosità e vedo tantissime dirette con decine di migliaia di spettatori a canale/programma. Non so per quanto andrà avanti ma il poter scegliere con un ventaglio così spropositato di dirette e soprattutto il poter interagire in live tramite le chat, i vocali ecc per i giovani vedere questi programmi in TV è anacronistico al pari di noi tifosi tornare se vedessimo le partite di calcio in bianco e nero, con le immagini in 4:3 e senza replay. Insomma il mondo va avanti e in maniera maledettamente veloce.
 
Registrato
31 Luglio 2017
Messaggi
22,345
Reaction score
14,482
Inutile evidenziare che questa sia un'epoca significativa per la televisione nel genere dell'intrattenimento, con una linea editoriale netta e che, pare, stia funzionando: una forte voglia di ritorno di programmi del passato.

Inutile dire che, sotto sotto, c'è una volontà strategica: avere la certezza di catturare più spettatori possibili, in quanto lanciare un programma del tutto nuovo può risultare una scommessa, aggiungendo poi il fatto che le idee scarseggiano e lo stesso vale per il mondo del cinema e dei videogiochi.

Su Canale 5 abbiamo assistito ai ritorni de "La Ruota della Fortuna" e "Sarabanda", il primo peraltro con grande (ed inaspettato direi) successo di pubblico, riuscendo perfino a superare il programma leader di quella fascia oraria, cioè "Affari Tuoi". Nei mesi scorsi c'è stato il ritorno de "La Corrida" sul Nove.

Nel frattempo su Rai 1, a breve, assisteremo al reboot di "Ok, Il Prezzo è Giusto" (topic qui Rai 1: torna Ok, Il Prezzo è Giusto). E non finisce qui, visto che nei prossimi mesi ci saranno: il ritorno di "Chi Vuol Essere Milionario?" e "Scherzi a Parte" su Canale 5 e la reunion della Premiata Ditta con uno show evento in Rai.

Una "nostalgia" di tv del passato che già si stava avvertendo con i ritorni in pianta stabile di Zelig su Canale 5 e della Gialappa's su TV8 con GialappaShow.

Voi che ne pensate? Siete contenti di questa nuova scelta editoriale della tv o pensate che occorrano per forza produzioni originali? Inoltre, se rientrate tra i nostalgici, quale programma vorreste rivedere sul piccolo schermo e che ancora non è tornato in onda?
Io sono contrario. Per un semplice motivo: serve innovazione. Basta con questi programmi stra vecchi come questi,poi i soliti reality tutti uguali ogni anno.
Secondo me bisogna rischiare,fare programmi nuovi con NUOVI CONDUTTORI.
C'è, in mediaset girano ancora queste mummie della De Filippi,Scotti,Bonolis ecc...serve gente nuova,serve ricambio. Altrimenti poi quando questi non ci saranno più, la mediaset cosa fa? Fallisce? Serve un cambio progressivo nel tempo,in modo da arrivare già pronti a un cambio di strategia. Per me stanno sbagliando tutto ed è solo questione di tempo che Mediaset farà una finaccia. La Rai non la commento nemmeno,stendo un velo pietoso.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
70,525
Reaction score
39,375
Molti giovani ormai seguono le dirette twich alla sera, ogni tanto sulla smart TV accedo per curiosità e vedo tantissime dirette con decine di migliaia di spettatori a canale/programma. Non so per quanto andrà avanti ma il poter scegliere con un ventaglio così spropositato di dirette e soprattutto il poter interagire in live tramite le chat, i vocali ecc per i giovani vedere questi programmi in TV è anacronistico al pari di noi tifosi tornare se vedessimo le partite di calcio in bianco e nero, con le immagini in 4:3 e senza replay. Insomma il mondo va avanti e in maniera maledettamente veloce.
Perfetto.

L'ho scritto più e più volte anche relativamente al calcio ma vale, a maggior ragione, anche per la tv.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,911
Reaction score
4,635
Inutile evidenziare che questa sia un'epoca significativa per la televisione nel genere dell'intrattenimento, con una linea editoriale netta e che, pare, stia funzionando: una forte voglia di ritorno di programmi del passato.

Inutile dire che, sotto sotto, c'è una volontà strategica: avere la certezza di catturare più spettatori possibili, in quanto lanciare un programma del tutto nuovo può risultare una scommessa, aggiungendo poi il fatto che le idee scarseggiano e lo stesso vale per il mondo del cinema e dei videogiochi.

Su Canale 5 abbiamo assistito ai ritorni de "La Ruota della Fortuna" e "Sarabanda", il primo peraltro con grande (ed inaspettato direi) successo di pubblico, riuscendo perfino a superare il programma leader di quella fascia oraria, cioè "Affari Tuoi". Nei mesi scorsi c'è stato il ritorno de "La Corrida" sul Nove.

Nel frattempo su Rai 1, a breve, assisteremo al reboot di "Ok, Il Prezzo è Giusto" (topic qui Rai 1: torna Ok, Il Prezzo è Giusto). E non finisce qui, visto che nei prossimi mesi ci saranno: il ritorno di "Chi Vuol Essere Milionario?" e "Scherzi a Parte" su Canale 5 e la reunion della Premiata Ditta con uno show evento in Rai.

Una "nostalgia" di tv del passato che già si stava avvertendo con i ritorni in pianta stabile di Zelig su Canale 5 e della Gialappa's su TV8 con GialappaShow.

Voi che ne pensate? Siete contenti di questa nuova scelta editoriale della tv o pensate che occorrano per forza produzioni originali? Inoltre, se rientrate tra i nostalgici, quale programma vorreste rivedere sul piccolo schermo e che ancora non è tornato in onda?
Mi mette una tristezza enorme, soprattutto perché poi è quasi sempre un fuoco di paglia..la gente guarda qualche puntata perché gli fa rivivere vecchi ricordi, magari della sera davanti alla TV coi genitori/figli e senza pensieri..poi però l'effetto passa e non si segue più..
Che poi a quel punto tanto varrebbe rivedere le vecchie puntate no?
Un programma che vorrei rivedere?
Buona domenica con Columbro e la Cuccarini
 
Alto