Trump vuole uscire dagli accordi clima a Parigi.

Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
36,389
Reaction score
13,814
Secondo i media americani, Donald Trump avrebbe deciso di uscire dagli accordi presi a Parigi sulla riduzione dell'emissione di CO2 ed abbassare di 2 gradi la temperatura. Tuttavia, l'uscita dal processo non può avvenire prima del 2020. Secondo gli accordi i paesi firmatari non possono inviare la loro richiesta di abbandono dell'intesa prima di tre anni, a partire dall'entrata in vigore, avvenuta il 4 novembre 2016. Trump ha più volte espresso l'idea che il riscaldamento globale è un' "invenzione dei cinesi ".

Ho formulato 3 ipotesi, spero quella giusta sia la prima

1) E' un folle irragionevole

2) E' già troppo tardi, qualsiasi cosa si faccia il clima ha preso la sua strada definitiva

3) Hanno certezza che l' uomo non sia responsabile
 

Stanis La Rochelle

Senior Member
Registrato
1 Settembre 2012
Messaggi
16,281
Reaction score
8,531
Anch'io la penso così.
Trump sbaglia, ma da quell'accordo non sarebbe cambiato niente. Tutte belle parole di parrucconi, ma niente sostanza. E la salute del pianeta dovrebbe essere la priorità numero uno.

Si infatti, solo forma e belle parole, sostanza zero, l'emblema della nostra società alla fine no? Non importa ciò che fai, ma ciò che dici e come lo dici.
Da quant'è che c'è l'accordo di kyoto per l'inquinamento? 20 e passa anni? L'inquinamento è mai diminuito REALMENTE?
Qualcuno vede qualche sensibilizzazione reale sulla popolazione? Io vedo un incremento continuo di consumismo, il ciarpame elettronico prodotto ogni anno è a livelli esagerati. Non oso immaginare le quantità di danni all'ambiente che faranno le varie fabbriche di smartphone vari.
Abbiamo la benzina ai massimi storici eppure è un proliferare di suv in città minuscole che inquinano un botto. Sono uno dei settori che va più forte nel mercato auto, infatti è per questo che taroccano i dati sulle emissioni, devono far sembrare una roba di varie tonnellate meno inquinante di una panda :muhahah:
Colpa di quel buzzurro di trump però, senza di lui potremmo fare accordi sul clima e non ci sarebbe l'inquinamento. :fuma:
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
34,484
Reaction score
9,000
E nulla, questo è il più burattino di tutti, nel senso che fa ogni cosa che gli viene ordinata. Gli altri presidenti, tipo Obama, un minimo di opposizione la facevano, nonostante portassero avanti comunque le politiche lobbyste.
Ma per piacere. La minima opposizione l'ha avuta solo sulle lobby delle armi, ma sul restante si è inchinato a 90. Stiamo parlando del creatore dell'Isis, suvvia. Colui che ha dato il permesso di bombardare a cazzum sulla libia con la scusante della "democraziahahah" e che ha messo nel terrore l'europa intera. Peggio di lui neanche il peggior Berlusconi.
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
34,484
Reaction score
9,000
Si infatti, solo forma e belle parole, sostanza zero, l'emblema della nostra società alla fine no? Non importa ciò che fai, ma ciò che dici e come lo dici.
Da quant'è che c'è l'accordo di kyoto per l'inquinamento? 20 e passa anni? L'inquinamento è mai diminuito REALMENTE?
Qualcuno vede qualche sensibilizzazione reale sulla popolazione? Io vedo un incremento continuo di consumismo, il ciarpame elettronico prodotto ogni anno è a livelli esagerati. Non oso immaginare le quantità di danni all'ambiente che faranno le varie fabbriche di smartphone vari.
Abbiamo la benzina ai massimi storici eppure è un proliferare di suv in città minuscole che inquinano un botto. Sono uno dei settori che va più forte nel mercato auto, infatti è per questo che taroccano i dati sulle emissioni, devono far sembrare una roba di varie tonnellate meno inquinante di una panda :muhahah:
Colpa di quel buzzurro di trump però, senza di lui potremmo fare accordi sul clima e non ci sarebbe l'inquinamento. :fuma:
In sintesi, la questione ambientale è l'unica scusante rimasta da parte della sinistra democratica per giustificare tutte le porcate che ha fatto.
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
50,133
Reaction score
38,319
Si infatti, solo forma e belle parole, sostanza zero, l'emblema della nostra società alla fine no? Non importa ciò che fai, ma ciò che dici e come lo dici.
Da quant'è che c'è l'accordo di kyoto per l'inquinamento? 20 e passa anni? L'inquinamento è mai diminuito REALMENTE?
Qualcuno vede qualche sensibilizzazione reale sulla popolazione? Io vedo un incremento continuo di consumismo, il ciarpame elettronico prodotto ogni anno è a livelli esagerati. Non oso immaginare le quantità di danni all'ambiente che faranno le varie fabbriche di smartphone vari.
Abbiamo la benzina ai massimi storici eppure è un proliferare di suv in città minuscole che inquinano un botto. Sono uno dei settori che va più forte nel mercato auto, infatti è per questo che taroccano i dati sulle emissioni, devono far sembrare una roba di varie tonnellate meno inquinante di una panda
Colpa di quel buzzurro di trump però, senza di lui potremmo fare accordi sul clima e non ci sarebbe l'inquinamento.

Il problema è che c'è chi crede che paesi come la Cina siano realmente interessati alla salute del pianeta, solo perchè qualche uomo con cravatta ha presenziato a un accordo e ha stretto qualche mano :asd:

o-beijing-pollution-facebook.630x360.jpg


160950981-0cba8f5b-488a-44e1-9fb3-321bcdc4ac7e.jpg


Crollo-in-borsa-delle-fossili-per-il-documentario-sullinquinamento-in-Cina-.jpg


Ho formulato 3 ipotesi, spero quella giusta sia la prima

1) E' un folle irragionevole

2) E' già troppo tardi, qualsiasi cosa si faccia il clima ha preso la sua strada definitiva

3) Hanno certezza che l' uomo non sia responsabile

4) Tutti se ne fregano altamente
 

Tifo'o

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
37,943
Reaction score
6,994
Si infatti, solo forma e belle parole, sostanza zero, l'emblema della nostra società alla fine no? Non importa ciò che fai, ma ciò che dici e come lo dici.
Da quant'è che c'è l'accordo di kyoto per l'inquinamento? 20 e passa anni? L'inquinamento è mai diminuito REALMENTE?

Il protocollo di Kyoto era solo per i paesi "sviluppati", i paesi in via di sviluppo come Cina Africa (anche se vabbe non c'è nulla qua) gran parte dell'Asia e sud'America potevano inquinare quanto volevano senza problemi era molto flessibile.. tanto che pure gli USA non avevano sottoscritto quell'accordo.

Alla fine il protocollo di Kyoto serviva solo per Europa e Giappone. Poi UE ha trovato il modo per raggirare facendo le quote di inquinamento che se una azienda "doveva" inquinare di più allora poteva comprare queste quote dall'UE. A 5 EURO per emissione anche se non so quanta di preciso

Io invece sono fiducioso, penso che questo accordo era più rigido e comunque tutti paesi hanno sottoscritto praticamente. Voglio per una volta essere positivo.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
41,279
Reaction score
5,137
Sti accordi sul clima per me sono comunque tutta fuffa in larga parte. Mi viene in mente lo scandalo delle emissioni delle auto di cui ormai non si parla più.
Resosi conto del problema alla fine l'EU raddoppiò i limiti delle emissioni. Così, da un giorno all'altro, ciò che era illegale e inquinante, divenne magicamente legale e non inquinante. Semplice e pulito. :fuma:

Gli accordi sul clima per me saranno tutte robe di sto tipo, mega fuffa. Poi sbaglierò, ma l'idea è quella

Appunto..

Sia chiaro non è che straveda per Trump..ma per lui la critica è immediata ad ogni frase/azione..esattamente come avveniva negli 8 anni di Bush..

Guarda caso invece negli indecenti 8 anni di mandato Obama ci hanno solo mostrato la signora Michelle che curava l'orto della casa bianca e ballava coi bambini..mentre il marito firmava azioni di guerra e il più grande regalo alle banche della storia dell'umanità..
 
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
33,323
Reaction score
824
Ma per piacere. La minima opposizione l'ha avuta solo sulle lobby delle armi, ma sul restante si è inchinato a 90. Stiamo parlando del creatore dell'Isis, suvvia. Colui che ha dato il permesso di bombardare a cazzum sulla libia con la scusante della "democraziahahah" e che ha messo nel terrore l'europa intera. Peggio di lui neanche il peggior Berlusconi.
Calmo, con me sfondi una porta aperta. Per me dei presidenti degli USA del novecento non si salva nessuno (a parte Roosvelt in politica interna), però se Obama era 95% melma, Trump è 99,9%: questo è il senso.
Tranquillo, lungi da me prendere le difese di certa gente.
 
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
3,416
Reaction score
1,336
Secondo i media americani, Donald Trump avrebbe deciso di uscire dagli accordi presi a Parigi sulla riduzione dell'emissione di CO2 ed abbassare di 2 gradi la temperatura. Tuttavia, l'uscita dal processo non può avvenire prima del 2020. Secondo gli accordi i paesi firmatari non possono inviare la loro richiesta di abbandono dell'intesa prima di tre anni, a partire dall'entrata in vigore, avvenuta il 4 novembre 2016. Trump ha più volte espresso l'idea che il riscaldamento globale è un' "invenzione dei cinesi ".

Ogni accordo internazionale è (come sempre) carta straccia, perciò questo limite minimo dei 3 anni prima dell'uscita non verrà considerato.

E nulla, questo è il più burattino di tutti, nel senso che fa ogni cosa che gli viene ordinata. Gli altri presidenti, tipo Obama, un minimo di opposizione la facevano, nonostante portassero avanti comunque le politiche lobbyste.

Partendo dal fatto che per me Trump è un incompetente più che un burattino, voglio fare due considerazioni:

1) per quanto valga la coerenza in ambito politico, lui è stato da sempre contro gli accordi sul clima, anche prima di candidarsi;
2) A livello prettamente di relazioni internazionali, gli USA fanno bene a non rispettare gli accordi, visto che gli altri attori internazionali rivali degli USA come India e Cina sembrano fare altrettanto.
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
34,484
Reaction score
9,000
Calmo, con me sfondi una porta aperta. Per me dei presidenti degli USA del novecento non si salva nessuno (a parte Roosvelt in politica interna), però se Obama era 95% melma, Trump è 99,9%: questo è il senso.
Tranquillo, lungi da me prendere le difese di certa gente.
In base a cosa Obama sarebbe meglio. No perchè per me è pure peggio di Bush e Bill Clinton.
 

Similar threads

Alto