Trump sabota il clima: satelliti spenti, dati cancellati, leggi smantellate

sottoli

Junior Member
Registrato
6 Aprile 2018
Messaggi
1,096
Reaction score
505
La nuova amministrazione Trump sta portando avanti una strategia sistematica per disarmare scientificamente e legalmente gli Stati Uniti nella lotta contro la crisi climatica.

Dopo aver silenziato NOAA, NASA ed EPA, diversi satelliti di monitoraggio sono stati disattivati o declassati, mentre nuovi lanci sono stati cancellati per ordine politico.nParallelamente, le lobby fossili hanno ottenuto l'eliminazione di dati ambientali pubblici, rendendo più difficile misurare emissioni, inquinamento e impatti sanitari. I database EPA sono stati oscurati, alcuni archivi sono già stati rimossi o resi inaccessibili.
Nel frattempo il Clean Power Plan è stato abbandonato e sostituito da una versione svuotata di efficacia. È stata promossa l’apertura di aree protette all’estrazione fossile, compresi territori artici e marini precedentemente interdetti.
Ma il colpo più grave è la proposta di abrogare l’“Endangerment Finding” dell’EPA (2009): il documento che riconosce i gas serra come pericolosi per la salute pubblica. Senza di esso, nessuna regolazione climatica sarà più legalmente obbligatoria.
Dal lato legislativo, sono in atto revoche di oltre 100 normative ambientali, inclusi i limiti alle emissioni delle centrali a carbone, le tutele sulle acque protette e i vincoli sulle trivellazioni. Si prepara anche un ritiro definitivo dagli Accordi di Parigi e UNESCO, mentre si spingono leggi per impedire agli Stati americani di adottare standard ambientali autonomi.

Con queste scelte, il superamento dei +2/3 °C è ormai considerato inevitabile da gran parte della comunità scientifica. Grandi aree del pianeta diventeranno inabitabili, con collassi agricoli e scarsità idrica. Le conseguenti migrazioni di massa verranno strumentalizzate da governi autoritari, mentre le risorse in calo si concentreranno sempre più nelle mani di oligarchie politico-industriali. Il cambiamento climatico diventa così motore di un nuovo ordine distopico fondato su controllo, esclusione e disuguaglianza.

Dall’altra parte del pianeta, intanto, la Cina si muove in modo diametralmente opposto: investe massicciamente in energie rinnovabili, tecnologia verde e infrastrutture sostenibili, consolidando così la propria leadership globale nella transizione climatica.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,239
Reaction score
12,730
La nuova amministrazione Trump sta portando avanti una strategia sistematica per disarmare scientificamente e legalmente gli Stati Uniti nella lotta contro la crisi climatica.

Dopo aver silenziato NOAA, NASA ed EPA, diversi satelliti di monitoraggio sono stati disattivati o declassati, mentre nuovi lanci sono stati cancellati per ordine politico.nParallelamente, le lobby fossili hanno ottenuto l'eliminazione di dati ambientali pubblici, rendendo più difficile misurare emissioni, inquinamento e impatti sanitari. I database EPA sono stati oscurati, alcuni archivi sono già stati rimossi o resi inaccessibili.
Nel frattempo il Clean Power Plan è stato abbandonato e sostituito da una versione svuotata di efficacia. È stata promossa l’apertura di aree protette all’estrazione fossile, compresi territori artici e marini precedentemente interdetti.
Ma il colpo più grave è la proposta di abrogare l’“Endangerment Finding” dell’EPA (2009): il documento che riconosce i gas serra come pericolosi per la salute pubblica. Senza di esso, nessuna regolazione climatica sarà più legalmente obbligatoria.
Dal lato legislativo, sono in atto revoche di oltre 100 normative ambientali, inclusi i limiti alle emissioni delle centrali a carbone, le tutele sulle acque protette e i vincoli sulle trivellazioni. Si prepara anche un ritiro definitivo dagli Accordi di Parigi e UNESCO, mentre si spingono leggi per impedire agli Stati americani di adottare standard ambientali autonomi.

Con queste scelte, il superamento dei +2/3 °C è ormai considerato inevitabile da gran parte della comunità scientifica. Grandi aree del pianeta diventeranno inabitabili, con collassi agricoli e scarsità idrica. Le conseguenti migrazioni di massa verranno strumentalizzate da governi autoritari, mentre le risorse in calo si concentreranno sempre più nelle mani di oligarchie politico-industriali. Il cambiamento climatico diventa così motore di un nuovo ordine distopico fondato su controllo, esclusione e disuguaglianza.

Dall’altra parte del pianeta, intanto, la Cina si muove in modo diametralmente opposto: investe massicciamente in energie rinnovabili, tecnologia verde e infrastrutture sostenibili, consolidando così la propria leadership globale nella transizione climatica.
Mai capito questa repulsione verso la frase "cambiamento climatico"

Probabilmente la testa bacata di alcuni li porta a farsi tutte le seghe mentali sulle auto elettriche, sul non inquinamento e la tanto odiata parola "green"
Ma son 2 argomenti totalmente diversi.

Non mi sembra cosi complicato accettare che il clima sia cambiato, perchè fare i negazionisti a tutti i costi?

Al massimo si può discutere sul come gestirla, questo si.
Senza fanaticismi e frenesia, con calma e con logica.
 
Registrato
5 Luglio 2018
Messaggi
4,283
Reaction score
2,515
Mai capito questa repulsione verso la frase "cambiamento climatico"

Probabilmente la testa bacata di alcuni li porta a farsi tutte le seghe mentali sulle auto elettriche, sul non inquinamento e la tanto odiata parola "green"
Ma son 2 argomenti totalmente diversi.

Non mi sembra cosi complicato accettare che il clima sia cambiato, perchè fare i negazionisti a tutti i costi?

Al massimo si può discutere sul come gestirla, questo si.
Senza fanaticismi e frenesia, con calma e con logica.
Sai perchè c'è questa repulsione? Perchè è una frase senza senso, è come allarmarsi per lo "scorrimento del tempo". Il clima è un fenomeno dinamico, intrinsecamente e per definizione in continuo e inarrestabile cambiamento. E' la società moderna che ha perso completamente la capacità "nomade" innata dell'uomo di adattarsi ai cambiamenti e fuggirne se necessario come ha sempre fatto da millenni insieme a tutte le specie animali.

E' talmente chiaro che è un tema strumentalizzato per indirizzare l'economia che la gente dagli e dagli l'ha capito e si è fracassata gli zebedei di sentirne parlare.

Cosa totalmente diversa se parliamo di inquinamento che è tutt'altro fenomeno.
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
32,904
Reaction score
7,956
Mai capito questa repulsione verso la frase "cambiamento climatico"

Probabilmente la testa bacata di alcuni li porta a farsi tutte le seghe mentali sulle auto elettriche, sul non inquinamento e la tanto odiata parola "green"
Ma son 2 argomenti totalmente diversi.

Non mi sembra cosi complicato accettare che il clima sia cambiato, perchè fare i negazionisti a tutti i costi?

Al massimo si può discutere sul come gestirla, questo si.
Senza fanaticismi e frenesia, con calma e con logica.
Bisogna capire chi lo cambia il clima, se l'uomo involontariamente con l'inquinamento o volontariamente tramite geo-ingegneria. Per me più la seconda.

Pure per me un cambiamento c'è, più che altro per certi temporali veramente forti, ma non per il fatto che d'estate faccia caldissimo.

Anzi, quest'anno estate più "fresca" del solito e niente terrorismo climatico. Spiaze! :asd:
 

Alkampfer

Junior Member
Registrato
8 Settembre 2012
Messaggi
4,304
Reaction score
3,657
Sai perchè c'è questa repulsione? Perchè è una frase senza senso, è come allarmarsi per lo "scorrimento del tempo". Il clima è un fenomeno dinamico, intrinsecamente e per definizione in continuo e inarrestabile cambiamento. E' la società moderna che ha perso completamente la capacità "nomade" innata dell'uomo di adattarsi ai cambiamenti e fuggirne se necessario come ha sempre fatto da millenni insieme a tutte le specie animali.

E' talmente chiaro che è un tema strumentalizzato per indirizzare l'economia che la gente dagli e dagli l'ha capito e si è fracassata gli zebedei di sentirne parlare.

Cosa totalmente diversa se parliamo di inquinamento che è tutt'altro fenomeno.
tutto perfetto. bravo.
aggiungo solo che :
1) si vuole colpevolizzare l'uomo, senza alcuna prova, per imporre poi eventuali misure che sicuramente avranno a che fare con ben altro
2) si ignora la geoingegneria ( e utilizzo militare annesso ) , e la si spaccerà addirittura per soluzione, quando invece spesso è causa del problema.
 

Devil man

Well-known member
Registrato
6 Luglio 2017
Messaggi
7,885
Reaction score
4,175
Sai perchè c'è questa repulsione? Perchè è una frase senza senso, è come allarmarsi per lo "scorrimento del tempo". Il clima è un fenomeno dinamico, intrinsecamente e per definizione in continuo e inarrestabile cambiamento. E' la società moderna che ha perso completamente la capacità "nomade" innata dell'uomo di adattarsi ai cambiamenti e fuggirne se necessario come ha sempre fatto da millenni insieme a tutte le specie animali.

E' talmente chiaro che è un tema strumentalizzato per indirizzare l'economia che la gente dagli e dagli l'ha capito e si è fracassata gli zebedei di sentirne parlare.

Cosa totalmente diversa se parliamo di inquinamento che è tutt'altro fenomeno.
La lotta al cambiamento climatico iniziata da Greta-Tuborg è come cercare di fermare una masso di pietra che rotola con una piuma.

Se delle zone diventano inabitabili... amen.. si creano delle altre.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,239
Reaction score
12,730
Sai perchè c'è questa repulsione? Perchè è una frase senza senso, è come allarmarsi per lo "scorrimento del tempo". Il clima è un fenomeno dinamico, intrinsecamente e per definizione in continuo e inarrestabile cambiamento. E' la società moderna che ha perso completamente la capacità "nomade" innata dell'uomo di adattarsi ai cambiamenti e fuggirne se necessario come ha sempre fatto da millenni insieme a tutte le specie animali.

E' talmente chiaro che è un tema strumentalizzato per indirizzare l'economia che la gente dagli e dagli l'ha capito e si è fracassata gli zebedei di sentirne parlare.

Cosa totalmente diversa se parliamo di inquinamento che è tutt'altro fenomeno.

Bisogna capire chi lo cambia il clima, se l'uomo involontariamente con l'inquinamento o volontariamente tramite geo-ingegneria. Per me più la seconda.

Pure per me un cambiamento c'è, più che altro per certi temporali veramente forti, ma non per il fatto che d'estate faccia caldissimo.

Anzi, quest'anno estate più "fresca" del solito e niente terrorismo climatico. Spiaze! :asd:
Il clima è cambiato, punto.
"cambiamento climatico" significa proprio questo.

Stop qui, poi la politica green economica eccetera è tutt' altro argomento ragazzi.

Verissimo che è sempre cambiato, figuriamoci.
Altra cosa indiscutibile.

Ma che stia cambiando in fretta proprio adesso mi sembra altrettanto indiscutibile, penso lo vediamo tutti.
Esempio stupido: sul lago son cambiate le correnti, basta fare un giro in canoa per percepirlo.
Correnti che sono rimaste stabili e identiche nelle fasi della giornata da che io ho memoria.

Quindi ripeto, non capisco la repulsione.
Basta mezzo dito di cervello per separare la questione "cambiamento climatico" e "come affrontarlo"

PS: se potessi decidere io, non farei proprio nulla.
Giusto evitare l' evitabile, tipo meno CO2, meno inquinamento.
Ma giusto per correttezza verso le generazioni future.
Ovviamente, senza fare i fanatici, tipo tutti auto elettrica da dopo domani o altre fesserie.
Ma con calma, molta calma, migliorerei il mondo in generale.
Farlo di fretta è inutile, in Bangladesh campano cosi :asd:

178281954-bangladesh-%C3%A2%E2%82%AC%E2%80%9C-october-19-2021-the-mouth-of-the-canal-is-blocked-by-piles-of-plastic-waste-and.jpg
 

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
30,917
Reaction score
10,798
La lotta al cambiamento climatico iniziata da Greta-Tuborg è come cercare di fermare una masso di pietra che rotola con una piuma.
La lotta al cambiamento climatico è iniziato molto prima che questa nascesse.
E chi portava avanti quelle idee non Lo faceva per avere i like, i follower o un posto in politica.

Ridurre un movimento simile a quella zecca e quasi un insulto dai.

Poi che le nuovi generazioni conoscano solo lei e un altro punto... a sfavore di loro stessi.
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
32,904
Reaction score
7,956
Il clima è cambiato, punto.
"cambiamento climatico" significa proprio questo.

Stop qui, poi la politica green economica eccetera è tutt' altro argomento ragazzi.

Verissimo che è sempre cambiato, figuriamoci.
Altra cosa indiscutibile.

Ma che stia cambiando in fretta proprio adesso mi sembra altrettanto indiscutibile, penso lo vediamo tutti.
Esempio stupido: sul lago son cambiate le correnti, basta fare un giro in canoa per percepirlo.
Correnti che sono rimaste stabili e identiche nelle fasi della giornata da che io ho memoria.

Quindi ripeto, non capisco la repulsione.
Basta mezzo dito di cervello per separare la questione "cambiamento climatico" e "come affrontarlo"

PS: se potessi decidere io, non farei proprio nulla.
Giusto evitare l' evitabile, tipo meno CO2, meno inquinamento.
Ma giusto per correttezza verso le generazioni future.
Ovviamente, senza fare i fanatici, tipo tutti auto elettrica da dopo domani o altre fesserie.
Ma con calma, molta calma, migliorerei il mondo in generale.
Farlo di fretta è inutile, in Bangladesh campano cosi :asd:
Io penso che il clima sia sempre cambiato.
 

Gekyn

Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
4,311
Reaction score
732
Il clima è cambiato, punto.
"cambiamento climatico" significa proprio questo.

Stop qui, poi la politica green economica eccetera è tutt' altro argomento ragazzi.

Verissimo che è sempre cambiato, figuriamoci.
Altra cosa indiscutibile.

Ma che stia cambiando in fretta proprio adesso mi sembra altrettanto indiscutibile, penso lo vediamo tutti.
Esempio stupido: sul lago son cambiate le correnti, basta fare un giro in canoa per percepirlo.
Correnti che sono rimaste stabili e identiche nelle fasi della giornata da che io ho memoria.

Quindi ripeto, non capisco la repulsione.
Basta mezzo dito di cervello per separare la questione "cambiamento climatico" e "come affrontarlo"

PS: se potessi decidere io, non farei proprio nulla.
Giusto evitare l' evitabile, tipo meno CO2, meno inquinamento.
Ma giusto per correttezza verso le generazioni future.
Ovviamente, senza fare i fanatici, tipo tutti auto elettrica da dopo domani o altre fesserie.
Ma con calma, molta calma, migliorerei il mondo in generale.
Farlo di fretta è inutile, in Bangladesh campano cosi :asd:

178281954-bangladesh-%C3%A2%E2%82%AC%E2%80%9C-october-19-2021-the-mouth-of-the-canal-is-blocked-by-piles-of-plastic-waste-and.jpg
Tieni presente che tra Cina India e Africa, detengono il 50% della popolazione mondiale e sono il maggiori responsabili dell'inquinamento.....tutto quello che cerchiamo di fare in europa e USA è come cercare di spegnere un vasto incendio pisciandoci sopra.
 
Alto