Trump-Putin: "Tornano legami Usa-Russia dopo Biden. Inizio di accordo, questioni da risolvere. Europa non ostacoli la pace."

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
48,628
Reaction score
35,136
A me in realtà non pare sia andato COSI' male.
- Trovano un accordo in un meeting senza Zelensky: eresia! corrotti!
- Dicono che per l'accordo finale serve anche Zelensky: pagliacci! inconcludenti!

Che poi le due superpotenze atomiche abbiano riallacciato i rapporti politici e commerciali dopo le nefandezze internazionali di Biden, non vedo come possa essere visto male in termini di equilibrio mondiale.
Con la Cina che proprio ieri avrebbe garantito in una telefonata di non attaccare Taiwan durante l'amministrazione Trump, notizia del pre-conferenza.

Addirittura i cancheri europei parlano di spiragli e di ottimismo (in mezzo alle solite frasi fatte e costruite sui "paletti", ma la narrativa mica possono smentirla all'improvviso), ed è la prima volta che le leggo.
E le ultime notizie danno ormai per sicuro il trilaterale con Putin, Zelosco e Trump.


Ormai tutti vogliono la fine di questa guerra, gli ucraini, il popolo europeo, TUTTI, tutti sono stanchi, anche i più recidivi, addirittura i più coinvolti nelle lobby delle armi.

Dai guerrafondai con il bandierone da stadio dell'Ucraina, MAI un singolo pensiero umano per i soldati ucraini tritati e squartati nelle trincee. Contro la loro volontà.
Molto più importante, dal divano, tifare per la difesa del territorio di Karatdytddhjhvoy per questa gente, o difendere la lobbistica posizione della von Der Lyen.
Ipocriti. Mi fanno schifo.

Tutti sono stufi a parte qualche feticciante della guerra nel web che gioca a Battlefield e Call of duty giorno e notte.
 

Stanis La Rochelle

Senior Member
Registrato
1 Settembre 2012
Messaggi
15,743
Reaction score
7,566
Sono su un buon 60%, me lo porto a casa col sorriso, ripeto se ero Nostradamus campavo di scommesse sportive e vi dicevo anche che risultati faceva il Milan 😂

Dipende anche da come giri le percentuali, tu parli del 60% e ci sarebbe comunque da verificare, ma il 40% di errore è tantissimo comunque eh.

Tu ti faresti operare da uno che toppa il 40% delle operazioni?
 
Registrato
10 Marzo 2021
Messaggi
18,532
Reaction score
21,540
Anche per loro.
Finché la richiesta russa resta massimalista (ovvero la capitolazione totale), non ha il minimo senso arrendersi.
Secondo te perche la Germania nella WW2 ha capitolato dopo la caduta di Berlino, con il paese in totale macerie, milioni di morti e il territorio quasi del tutto occupato?
E parliamo del Giappone che si è arreso solo davanti alla prospettiva concreta di totale annichilimento atomico da parte dell'allora monopolista dell'arma nucleare?
Perché se la richiesta è la resa incondizionata, non ha senso accettarla.
Meglio combattere fino alla fine, finché resta solo uno in piedi.
È purissimo calcolo razionale.

E ti dico di più: anche qualora l'Ucraina venga totalmente sconfitta e capitoli, la guerra non avrà termine.
Diventerà semplicemente guerriglia perché gli Ucraini i russi in casa non ce li vogliono e dopo questi quasi 4 anni di massacri ai civili c'è un tale odio che di fatto quella terra non è occupabile dai russi con prospettive anche solo di medio termine.
Se mettono il satrapo fedele a Mosca, dovranno tenere centinaia di migliaia di uomini sul territorio per tenere in piedi quel regime.
Non è sostenibile: lo so io, lo sai tu, lo sa Putin.
Il problema? Putin sa che se negozia una pace sensata è politicamente finito, quindi preferisce estendere la propria vita politica (e fisica, eheh) a scapito del suo stesso paese.
Semplicissimo.
l'Ucraina non ha nulla da perdere con la prospettiva dell'annientamento totale e della sottomissione, la Russia si.

Io non vi capisco.
Lasciamo perdere l'integrità territoriale che tanto riempie la bocca dei presunti leader europei e scribacchini vari.
In ogni guerra ci sono vincitori e vinti.
I vincitori si siedono al tavolo e distribuiscono le carte. I vinti si siedono al tavolo e accettano incondizionatamente il loro destino.
E noi lo sappiamo molto bene dato che dopo la 2° guerra mondiale siamo praticamente diventati una colonia anche se tuttora qualcuno crede di essere totalmente indipendente.

Ora se le condizioni sono:
- I Russi annettono i territori conquistati.
- L'ucraina non entra nella UE e nella NATO e rinuncia al proprio esercito
- L'Ucraina in cambio delle rinunce riceve in primis la fine della guerra e poi solide garanzie di sicurezza (per il futuro) direttamente dagli USA (non dalla francia, non dall'Italia o da altri stati insignificanti, ma direttamente dagli USA)

Beh, se non accettano queste condizioni sono degli irresponsabili. Del resto, a chi sta tranquillamente seduto in bunker dorati non frega assolutamente nulla del destino di intere generazioni. e vale per entrambi gli schieramenti.
Comunque certe decisioni spettano unicamente alla popolazione.
 

Stanis La Rochelle

Senior Member
Registrato
1 Settembre 2012
Messaggi
15,743
Reaction score
7,566
A me in realtà non pare sia andato COSI' male.
Che poi le due superpotenze atomiche abbiano riallacciato i rapporti politici e commerciali dopo le nefandezze internazionali di Biden, non vedo come possa essere visto male in termini di equilibrio mondiale.
Con la Cina che proprio ieri avrebbe garantito in una telefonata di non attaccare Taiwan durante l'amministrazione Trump, notizia del pre-conferenza.

Addirittura i cancheri europei parlano di spiragli e di ottimismo (in mezzo alle solite frasi fatte e costruite sui "paletti", ma la narrativa mica possono smentirla all'improvviso), ed è la prima volta che le leggo.
E le ultime notizie danno ormai per sicuro il trilaterale con Putin, Zelosco e Trump.


Ormai tutti vogliono la fine di questa guerra, gli ucraini, il popolo europeo, tutti, tutti sono stanchi, anche i più recidivi, addirittura i più coinvolti nelle lobby delle armi.

Tutti sono stufi a parte qualche feticciante della guerra nel web che gioca a Battlefield e Call of duty giorno e notte.

Solo il fatto che si sono incontrati lo trovo positivo, anche fossero totalmente in disaccordo su tutto e non avessero trovato la quadra su nulla e si fossero sputati in faccia durante l'incontro. Almeno si è vista una volontà delle parti di provare a venirne fuori in qualche modo.

Ci si prova almeno, se poi fallisce tutto amen, ma se neanche ci provi, insulti e fomenti, di certo la situazione non può che peggiorare di continuo.
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,269
Reaction score
9,080
Per portare la pace basterebbe che la Russia smettesse di attaccare. :asd:
Mi fa davvero ridere che si vada dietro a ‘ste cose. Sempre più convinto che l’Umanità sia una specie di laboratorio per esperimenti di qualche entità aliena che la usa tipo noi con le cavie nei labirinti. Ogni tanto buttano lì robe assurde e vedono la reazione. E no, non stiamo passando per specie particolarmente intelligente. :asd:
 

vota DC

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
7,605
Reaction score
1,119
Come ampiamente previsto è stato un fallimento epocale.
La guerra andrà avanti finché uno dei due contendenti non si sbriciolerà.
Ma è immensamente più semplice che sia la Russia a ritirarsi, perché stando così le cose per i russi anche una "vittoria" vorrebbe dire restare per sempre in Ucraina a tenere su artificialmente un regime estremamente impopolare (magari con Yanikovich) e condannarsi ad eterni attentati sul proprio territorio.
Serve semplicemente che Putin sia fuori dal discorso, dobbiamo aspettare che la natura faccia il suo corso.
Io personalmente sono certo che Putin vorrebbe fermarsi e fare una pace sul donbass e sulla Crimea, ma non può perché sarebbe la sua fine politica.
Kadyrov è leader degli islamisti che hanno sconfitto i russi nella prima guerra cecena.
Gli ucraini che stanno fuggendo in massa dalla leva sono pure più addomesticato dei ceceni. Non faranno un piffero per fermare i russi, gli unici paletti sono degli americani. Se gli americani dicono di portare Leopoli nella Nato incorporando la città alla Polonia allora succederà.
Come del resto separare cechi e slovacchi sembrava una roba nazista che solo Hitler poteva fare nel 1939 e invece è diventato normale nel 1990.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,253
Reaction score
12,749
Io non vi capisco.
Lasciamo perdere l'integrità territoriale che tanto riempie la bocca dei presunti leader europei e scribacchini vari.
In ogni guerra ci sono vincitori e vinti.
I vincitori si siedono al tavolo e distribuiscono le carte. I vinti si siedono al tavolo e accettano incondizionatamente il loro destino.
E noi lo sappiamo molto bene dato che dopo la 2° guerra mondiale siamo praticamente diventati una colonia anche se tuttora qualcuno crede di essere totalmente indipendente.

Ora se le condizioni sono:
- I Russi annettono i territori conquistati.
- L'ucraina non entra nella UE e nella NATO e rinuncia al proprio esercito
- L'Ucraina in cambio delle rinunce riceve in primis la fine della guerra e poi solide garanzie di sicurezza (per il futuro) direttamente dagli USA (non dalla francia, non dall'Italia o da altri stati insignificanti, ma direttamente dagli USA)

Beh, se non accettano queste condizioni sono degli irresponsabili. Del resto, a chi sta tranquillamente seduto in bunker dorati non frega assolutamente nulla del destino di intere generazioni. e vale per entrambi gli schieramenti.
Comunque certe decisioni spettano unicamente alla popolazione.
Credo che il problema sia proprio l' ultimo punto.

Gli Usa non vogliono certo dare garanzie all' Ucraina, e la Russia ancora più certamente non vuole un' Ucraina difesa dagli Usa, dato che Putin fa guerre dal giorno dell' insediamento e all' occorrenza vorrà poter liberamente invadere l' Ucraina ne avesse bisogno
 

Similar threads

Alto