Trump-Putin: "Tornano legami Usa-Russia dopo Biden. Inizio di accordo, questioni da risolvere. Europa non ostacoli la pace."

Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
16,039
Reaction score
12,225
Io non vi capisco.
Lasciamo perdere l'integrità territoriale che tanto riempie la bocca dei presunti leader europei e scribacchini vari.
In ogni guerra ci sono vincitori e vinti.
I vincitori si siedono al tavolo e distribuiscono le carte. I vinti si siedono al tavolo e accettano incondizionatamente il loro destino.
E noi lo sappiamo molto bene dato che dopo la 2° guerra mondiale siamo praticamente diventati una colonia anche se tuttora qualcuno crede di essere totalmente indipendente.

Ora se le condizioni sono:
- I Russi annettono i territori conquistati.
- L'ucraina non entra nella UE e nella NATO e rinuncia al proprio esercito
- L'Ucraina in cambio delle rinunce riceve in primis la fine della guerra e poi solide garanzie di sicurezza (per il futuro) direttamente dagli USA (non dalla francia, non dall'Italia o da altri stati insignificanti, ma direttamente dagli USA)

Beh, se non accettano queste condizioni sono degli irresponsabili. Del resto, a chi sta tranquillamente seduto in bunker dorati non frega assolutamente nulla del destino di intere generazioni. e vale per entrambi gli schieramenti.
Comunque certe decisioni spettano unicamente alla popolazione.
Per me sono condizioni folli, irresponsabili e irricevibili per la nostra sicurezza, e fortunatamente lo sono per tutti i paesi vicino all Ucraina tranne che Putin (ovviamente ) e Trump.
Io auspico una pace, non una capitolazione quando sul campo non c'è stata mai, affatto.
E finirà così.
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
48,634
Reaction score
35,141
Io credo che "l'ultimo punto" da definire prima dell'accordo, citato da Trump, sia il passo indietro di Zelensky: o accetta di stare fuori dalla Nato, oppure la sua rimozione.
I territori secondo me sia Zelensky, sia l'UE, li hanno già mollati.
Trump lo aveva spoilerato prima della conferenza, "ci sarà uno scambio di territori". Non l'hanno detto ieri, per l'assenza dell'Ucraina (immaginate il putiferio a dirlo in conferenza), ma un incontro come quello di ieri viene preparato e strapreparato con centinaia di colloqui antecedenti, e questo argomento era già stato trattato.

E credo che anche Zelensky a questo punto, sarebbe ben felice di finire in esilio a Parigi e accetterebbe a mani basse. E' la UE che oggi non può, tutto ad un tratto, mollare Zelosco per non fare una figura di melma.

Credo che questo sia il punto che verrà trattato nei prossimi giorni, fino al trilaterale.
 

vota DC

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
7,606
Reaction score
1,119
Per me sono condizioni folli, irresponsabili e irricevibili per la nostra sicurezza, e fortunatamente lo sono per tutti i paesi vicino all Ucraina tranne che Putin (ovviamente ) e Trump.
Io auspico una pace, non una capitolazione quando sul campo non c'è stata mai, affatto.
E finirà così.
Non saranno neanche quelle. L' Ucraina ha perso parecchi territori trincerati nel Donbass ma manda ancora le offensive nel Kursk e ne sta progettando una nel Bryansk. Batteva i russi esclusivamente nella produzione di droni.
Finirà come la Germania nella prima guerra mondiale trascinando gli europei con sé che nel frattempo gireranno armi americane comprate in sovraprezzo e prenderanno gas e petrolio russo dagli americani.

Gli americani si sono solo accordati per commerciare con i russi, togliere Starlink e lasciare gli ultimi giapponesi di Biden rimasti in Europa morire di fame, di per sé sull'ucraina hanno deciso pochissimo.
 

AntaniPioco

Senior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
21,189
Reaction score
2,270
Per me sono condizioni folli, irresponsabili e irricevibili per la nostra sicurezza, e fortunatamente lo sono per tutti i paesi vicino all Ucraina tranne che Putin (ovviamente ) e Trump.
Io auspico una pace, non una capitolazione quando sul campo non c'è stata mai, affatto.
E finirà così.
Putin non lo fermi con le buone intenzioni. In base a cosa dovrebbe fermarsi? Potrebbe conquistare l'intera ucraina in un giorno se lo volesse.
Come se a fine seconda guerra mondiale si volessero tutelare i confini della Germania. Ma dai

La soluzione è semplice. O l'Ucraina e tutti i partner che la stanno rifornendo di armi e soldi buttati cede, oppure la guerra infinita con la successiva possibilità di guerra mondiale. La Russia non verrà sconfitta in questa guerra, la sua prosecuzione porterà solo alla lenta distruzione dell'ucraina
 
Registrato
8 Febbraio 2019
Messaggi
18,249
Reaction score
10,276
se fanno una pace e iniziano a pompare gas ci guadagniamo tutti. Sta guerra di melma ha fatto raddoppiare i prezzi del gas, oramai costantemente intorno a €0,40 smc rispetto agli €0,20 medio pre-guerra.
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
16,039
Reaction score
12,225
Putin non lo fermi con le buone intenzioni. In base a cosa dovrebbe fermarsi? Potrebbe conquistare l'intera ucraina in un giorno se lo volesse.
Ti giuro io non mi spiego come dopo 3 anni e mezzo si possa sostenere questa tesi.
Se mi dici atomiche a tappeto posso capire, ma tutto il resto... La Russia non ha la forza necessaria per rompere il fronte, altrimenti mica si faceva sto stillicidio 3 anni e mezzo dai
 

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
31,020
Reaction score
10,909
Putin non lo fermi con le buone intenzioni. In base a cosa dovrebbe fermarsi? Potrebbe conquistare l'intera ucraina in un giorno se lo volesse.
Come se a fine seconda guerra mondiale si volessero tutelare i confini della Germania. Ma dai

La soluzione è semplice. O l'Ucraina e tutti i partner che la stanno rifornendo di armi e soldi buttati cede, oppure la guerra infinita con la successiva possibilità di guerra mondiale. La Russia non verrà sconfitta in questa guerra, la sua prosecuzione porterà solo alla lenta distruzione dell'ucraina
L'esempio scelto non è per nulla uguale per un piccolissimo dettaglio che sembra sfuggire al 70% del forum.
Nella seconda guerra mondiale, il folle che scatenò tutto era proprio un tedesco.
Questa volta invece il pazzo non è ucraino.
E logico che nel 44-45 non si cercava di tutelare le frontiere tedesche... Che erano i responsabili di mln di morti.
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
33,005
Reaction score
8,020
L'esempio scelto non è per nulla uguale per un piccolissimo dettaglio che sembra sfuggire al 70% del forum.
Nella seconda guerra mondiale, il folle che scatenò tutto era proprio un tedesco.
Questa volta invece il pazzo non è ucraino.
E logico che nel 44-45 non si cercava di tutelare le frontiere tedesche... Che erano i responsabili di mln di morti.
L'invasione di Putin è solo la ciliegina sulla torta. Torta che dal dopo guerra è spartita continuamente tra USA e Russia.
 

AntaniPioco

Senior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
21,189
Reaction score
2,270
L'esempio scelto non è per nulla uguale per un piccolissimo dettaglio che sembra sfuggire al 70% del forum.
Nella seconda guerra mondiale, il folle che scatenò tutto era proprio un tedesco.
Questa volta invece il pazzo non è ucraino.
E logico che nel 44-45 non si cercava di tutelare le frontiere tedesche... Che erano i responsabili di mln di morti.
Non è calzante perché a differenza della Germania, in questo caso l'invasore ha vinto

L'esempio più vicino è la situazione coreana di inizio anni '50, ma con qualche cautela. In Corea letteralmente non c'era uno schieramento che poteva prevalere sull'altro in modo netto, e allora si fermò lo stillicidio sulla linea del fronte.
In questo caso uno schieramento ha chiaramente prevalso sull'altro, ma andare avanti in fondo non gli conviene più di tanto

In base a cosa dovrebbe rinunciare a territori conquistati con le armi? Chiederlo significa solo la prosecuzione della guerra. Oppure chiederne direttamente le riconquista, per la gioia di chi vuole la guerra mondiale
 
Ultima modifica:

Similar threads

Alto