- Registrato
- 20 Giugno 2017
- Messaggi
- 31,434
- Reaction score
- 18,084
Dopo il pareggio per tanti versi amaro di ieri e i due goal subiti da Destro (!), oggi è partito il processo alla difesa del Milan. Nel forum ne discutiamo da molto tempo, invece, perchè il reparto difensivo è ritenuto direi dalla maggioranza uno dei punti deboli di questa rosa, sia a livello strettamente individuale sia come caratteristiche e integrazione degli interpreti.
Penso che ormai da un paio di anni, almeno, diciamo che servirebbero dei centrali che sappiano difendere in avanti e lontano dalla porta, veloci, bravi nell'uno contro uno. In due anni questo lo ripetiamo come un mantra e direi che diamolo pure per stabilito e assodato, senza tornarci sopra ogni volta.
Per cui, in seguito a qualche discussione avuta ieri con alcuni amici di tifo, dico la mia opinione in modo piu dettagliato, dopo che a piu riprese ho espresso le mie perplessità sul nostro modo di difendere nelle ultime partite (dalla Roma in poi perlomeno).
Per me, questi problemi dell'assortimento di reparto e delle qualità individuali dei nostri difensori riguardano solo una parte del problema.
Fermo restando che il problema principale sono chiaramente i CALCI PIAZZATI, spiego piu in dettaglio le falle tattiche nell'assetto difensivo che vedo da diverse partite a questa parte.
1 - In questa stagione la grande novità tattica di Pioli è stata attaccare con entrambi i terzini alti. Quella di alzare entrambi i terzini è una moda molto recente, diciamo il modello Klopp, ma è una scelta che espone a enormi rischi difensivi. Per bilanciare, la mossa di Pioli è stata quella di arretrare Kessie sulla linea di difesa largo a sinistra quando impostiamo. Non è una mossa inedita, il primo a farla è stato Guardiola con Fernandinho due stagioni fa. Ovviamente alzare i due terzini da tante piu opzioni in fase di possesso, bilanciate pero da molti piu spazi lasciati all'avversario in ripartenza.
2- Per l'organizzazione difensiva generale, la mossa sopra per me è nefasta, sono chiaro. Suicida. Prima di tutto perchè scopre entrambe le corsie laterali, ovvio, ma soprattutto perchè toglie Kessie dalla mediana. Cosi succede che se perdiamo palla in attacco, quando andiamo ad accoppiare le preventive, resta il solo Bennacer in mezzo (o Tonali). Per alcuni segmenti della partita reggono, ma alla lunga crollano come vediamo puntualmente ogni partita ormai, costretti a uscire a metà di secondo tempo. Non solo, togliere Kessie di mezzo, per me il miglior mediano del campionato poi, significa smontare la coppia nei raddoppi, lasciando enormi spazi in mezzo.
3 - Vediamo nello specifico un paio goal presi su azione in modo simile nelle ultime partite. Parto dall'ultimo col Parma. Perdiamo palla in attacco per un errore di Calabria che resta fuori posizione e il Parma lancia in fascia a sinistra. L'attaccante si allarga e Kalulu lo accompagna, correttamente, alla bandierina senza rischiare un intervento pericoloso a difesa scoperta. Quello del Parma gestisce il pallone e lo mette in mezzo sul rimorchio centrale, dove non essendoci Kessie (schiacciato sulla linea di difesa) nè Kalulu (andato a chiudere esterno) il centro è scoperto. Inserimento del trequartista e goal.
Il secondo, sempre contro il Parma, è ancora piu clamoroso perchè è addirittura Kessie che va a chiudere sulla verticalizzazione, arrivando in pratica fino alla bandierina! Cross in mezzo e goal di Kurtic, completamente solo a rimorchio. Ecco questo secondo goal, è la dimostrazione evidente del problema di assetto che abbiamo.
4 - La frenesia. Da qualche partita vedo che scendiamo in campo come se dovessimo vincere ad ogni costo. Partiamo subito ad attaccare a testa bassa, alziamo i due terzini, linea di difesa a metà campo, ma soprattutto tanta troppa frenesia nella gestione della palla. Puntualmente, questa ci porta a commettere delle sbavature e l'avversario, che ormai ci ha studiati e capiti, si trova davanti praterie per colpirci. Io capisco che essere in vetta ci fa spingere per vincere, ma questo approccio lo trovo sbagliato. Dobbiamo tornare a gestire la fase di possesso con piu lucidità, anche e soprattutto se intendiamo attaccare in massa coi due terzini alti. Non possiamo permetterci di fare errori in attacco a squadra costantemente sbilanciata. I problemi in difesa nascono all'origine da tanti errori di approssimazione che stiamo facendo in attacco. Questa volontà frenetica fa chiaramente il vantaggio delle squadrette che, come vediamo di recente, non aspettano altro per portare la partita sul terreno dello scontro fisico e del disordine.
5 - L'opzione "all'arrembaggio" di Pioli introdotta quest'anno è bellissima da vedere. In certe partite, penso al secondo tempo col Verona, siamo stati spettacolari. E' una bella evoluzione per la squadra. Ma dobbiamo tornare ad avere approccio e assetto piu equilibrati, l'arrembaggio va bene per brevi segmenti della partita che al contrario va gestita tatticamente meglio.
6 - Il terzino bloccato. Prima di questa novità tattica piu recente, nei mesi ottimi post lockdown, la scelta era stata di liberare Theo a sinistra, lasciandogli totale libertà offensiva, bilanciandola bloccando il terzino opposto, allora Conti. Questa soluzione logica ci ha permesso di accoppiare Kessie e Bennacer in mezzo, partita dopo partita diventati la coppia piu forte del campionato e vero motore della squadra. Ecco, io credo proprio che dovremmo tornare subito a questo equilibrio, lasciando l'opzione arrembaggio a specifici segmenti della partita contro certi avversari.
Secondo me alla base dei nostri problemi difensivi c'è soprattutto un equilibrio tattico precario, che mi dispiace dirlo, non possiamo risolvere col calciomercato. Va risolto a Milanello da Pioli staff e giocatori. Se continuiamo a subire due goal a partita, temo che al vertice non ci resteremo a lungo.
D'altra parte, chi meglio di Maldini può capire la situazione e sistemare le cose? Quindi io mi fido e penso che anche questo aspetto verrà risolto e migliorato.
Questa è la mia opinione. Naturalmente commenti e opinioni diverse sono benvenuti!
Penso che ormai da un paio di anni, almeno, diciamo che servirebbero dei centrali che sappiano difendere in avanti e lontano dalla porta, veloci, bravi nell'uno contro uno. In due anni questo lo ripetiamo come un mantra e direi che diamolo pure per stabilito e assodato, senza tornarci sopra ogni volta.
Per cui, in seguito a qualche discussione avuta ieri con alcuni amici di tifo, dico la mia opinione in modo piu dettagliato, dopo che a piu riprese ho espresso le mie perplessità sul nostro modo di difendere nelle ultime partite (dalla Roma in poi perlomeno).
Per me, questi problemi dell'assortimento di reparto e delle qualità individuali dei nostri difensori riguardano solo una parte del problema.
Fermo restando che il problema principale sono chiaramente i CALCI PIAZZATI, spiego piu in dettaglio le falle tattiche nell'assetto difensivo che vedo da diverse partite a questa parte.
1 - In questa stagione la grande novità tattica di Pioli è stata attaccare con entrambi i terzini alti. Quella di alzare entrambi i terzini è una moda molto recente, diciamo il modello Klopp, ma è una scelta che espone a enormi rischi difensivi. Per bilanciare, la mossa di Pioli è stata quella di arretrare Kessie sulla linea di difesa largo a sinistra quando impostiamo. Non è una mossa inedita, il primo a farla è stato Guardiola con Fernandinho due stagioni fa. Ovviamente alzare i due terzini da tante piu opzioni in fase di possesso, bilanciate pero da molti piu spazi lasciati all'avversario in ripartenza.
2- Per l'organizzazione difensiva generale, la mossa sopra per me è nefasta, sono chiaro. Suicida. Prima di tutto perchè scopre entrambe le corsie laterali, ovvio, ma soprattutto perchè toglie Kessie dalla mediana. Cosi succede che se perdiamo palla in attacco, quando andiamo ad accoppiare le preventive, resta il solo Bennacer in mezzo (o Tonali). Per alcuni segmenti della partita reggono, ma alla lunga crollano come vediamo puntualmente ogni partita ormai, costretti a uscire a metà di secondo tempo. Non solo, togliere Kessie di mezzo, per me il miglior mediano del campionato poi, significa smontare la coppia nei raddoppi, lasciando enormi spazi in mezzo.
3 - Vediamo nello specifico un paio goal presi su azione in modo simile nelle ultime partite. Parto dall'ultimo col Parma. Perdiamo palla in attacco per un errore di Calabria che resta fuori posizione e il Parma lancia in fascia a sinistra. L'attaccante si allarga e Kalulu lo accompagna, correttamente, alla bandierina senza rischiare un intervento pericoloso a difesa scoperta. Quello del Parma gestisce il pallone e lo mette in mezzo sul rimorchio centrale, dove non essendoci Kessie (schiacciato sulla linea di difesa) nè Kalulu (andato a chiudere esterno) il centro è scoperto. Inserimento del trequartista e goal.
Il secondo, sempre contro il Parma, è ancora piu clamoroso perchè è addirittura Kessie che va a chiudere sulla verticalizzazione, arrivando in pratica fino alla bandierina! Cross in mezzo e goal di Kurtic, completamente solo a rimorchio. Ecco questo secondo goal, è la dimostrazione evidente del problema di assetto che abbiamo.
4 - La frenesia. Da qualche partita vedo che scendiamo in campo come se dovessimo vincere ad ogni costo. Partiamo subito ad attaccare a testa bassa, alziamo i due terzini, linea di difesa a metà campo, ma soprattutto tanta troppa frenesia nella gestione della palla. Puntualmente, questa ci porta a commettere delle sbavature e l'avversario, che ormai ci ha studiati e capiti, si trova davanti praterie per colpirci. Io capisco che essere in vetta ci fa spingere per vincere, ma questo approccio lo trovo sbagliato. Dobbiamo tornare a gestire la fase di possesso con piu lucidità, anche e soprattutto se intendiamo attaccare in massa coi due terzini alti. Non possiamo permetterci di fare errori in attacco a squadra costantemente sbilanciata. I problemi in difesa nascono all'origine da tanti errori di approssimazione che stiamo facendo in attacco. Questa volontà frenetica fa chiaramente il vantaggio delle squadrette che, come vediamo di recente, non aspettano altro per portare la partita sul terreno dello scontro fisico e del disordine.
5 - L'opzione "all'arrembaggio" di Pioli introdotta quest'anno è bellissima da vedere. In certe partite, penso al secondo tempo col Verona, siamo stati spettacolari. E' una bella evoluzione per la squadra. Ma dobbiamo tornare ad avere approccio e assetto piu equilibrati, l'arrembaggio va bene per brevi segmenti della partita che al contrario va gestita tatticamente meglio.
6 - Il terzino bloccato. Prima di questa novità tattica piu recente, nei mesi ottimi post lockdown, la scelta era stata di liberare Theo a sinistra, lasciandogli totale libertà offensiva, bilanciandola bloccando il terzino opposto, allora Conti. Questa soluzione logica ci ha permesso di accoppiare Kessie e Bennacer in mezzo, partita dopo partita diventati la coppia piu forte del campionato e vero motore della squadra. Ecco, io credo proprio che dovremmo tornare subito a questo equilibrio, lasciando l'opzione arrembaggio a specifici segmenti della partita contro certi avversari.
Secondo me alla base dei nostri problemi difensivi c'è soprattutto un equilibrio tattico precario, che mi dispiace dirlo, non possiamo risolvere col calciomercato. Va risolto a Milanello da Pioli staff e giocatori. Se continuiamo a subire due goal a partita, temo che al vertice non ci resteremo a lungo.
D'altra parte, chi meglio di Maldini può capire la situazione e sistemare le cose? Quindi io mi fido e penso che anche questo aspetto verrà risolto e migliorato.
Questa è la mia opinione. Naturalmente commenti e opinioni diverse sono benvenuti!