Torreira: offerta Milan entro fine settimana. Bisogna cedere.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Quindi pensi si aspetti luglio per aprire un nuovo bilancio?

Io concordo molto su questo modus operandi... quesyo mercato non andrà come previsto magari, ma col tempo torneremo a dettare noi i tempi e i costi.

Guarda il Real: 100 mln per Hazard! Cioè, Dembelè fu pagato 130 dal Barça.

Beh, Hazard ha 28 anni e mezzo, Dembelè ne aveva 20. anche questo conta. (comunque il Barca si era fatto tirare il collo dopo la partenza di Neymar).
Hazard dopo 5 anni, a 33 anni e mezzo con stipendio monstre, vale zero o poco più. Se lo tieni, lo fai per 6-7 anni massimo.
Dembelè a 25 anni e stipendio "umano" se lo metti sul mercato rientri di un bel pò. Se lo tieni lo puoi tenere 13-15 anni.
E' la differenza tra prezzo di acquisto e vendita (potenziale) o gli anni di utilizzo ad essere mooolto importanti.

Sono d'accordo che è FONDAMENTALE acquistare al GIUSTO prezzo. Se non te lo danno, va cambiato obbiettivo.
 

Ninni21

Junior Member
Registrato
20 Settembre 2017
Messaggi
311
Reaction score
72
Tutti che parlano a vanvera.

Non é utile fare 150 milioni di plusvalenze in un solo anno.
Le plusvalenze servono ad incrementare il budget disponibile per ingaggi e ammortamenti cartellini. Budget che va ad aggiungersi alla differenza tra ricavi e spese diverse da quelle per il personale tesserato.

Il Milan aveva un totale ingaggi+ammortamenti (di seguito Payroll) di circa 223 milioni di euro. L’anno prossimo, senza plusvalenze ed entrando nell’ottica di essere esclusi dalle coppe e con un bilancio da chiudere massimo a -30, senza plusvalenze il budget sarebbe di circa 120-130 milioni molto inferiori ai 223 dell’anno scorso.

Ma i mancati rinnovi e la cessione di Locatelli e Gomez e l’acquisto di Kurtic hanno giá abbassato il payroll a 173 milioni e alzato il budget (con le plusvalenze) a 130-140.

Ora, il nostro obbiettivo non é certo fare altri 120-130 milioni di plusvalenze e portare il budget a a 260-280 milioni.

L’obbiettivo sara attestarsi sui 190-200 milioni e finanziare i 60-70 milioni che mancano con le plusvalenze. Cedendo Donnarumma copriremo solo con quello quasi l’intero budget. Al punto che basterebbe aggiungere anche un paio di prestiti onerosi con riscatti al 2021 (generando cosí plusvalenze nel prossimo esercizio) per coprire l’intero budget. Diverso il discorso se non vendiamo Donnarumma, li si che le cessioni di Suso, Cutrone e di un terzo (Rodriguez, Kessie) saranno necessarie.

Poi possiamo anche scegliere di attestarci su un budget leggermente superiore e aggiungere una ulteriore cessione, ma é un’opportunitá, non una necessitá.

Complimenti! finalmente qualcuno che analizza correttamente i fatti!
 

Davidoff

Member
Registrato
25 Gennaio 2018
Messaggi
4,821
Reaction score
2,553
Con i diritti di riscatto sti giocatori qua ce li sognamo, se vogliamo avere qualche speranza serve l'obbligo. Rischiamo di farci fregare come polli al fotofinish per tirare su ste *******.
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Con i diritti di riscatto sti giocatori qua ce li sognamo, se vogliamo avere qualche speranza serve l'obbligo. Rischiamo di farci fregare come polli al fotofinish per tirare su ste *******.

E comunque non é che i prestiti ci aiutino in termini di fpf.
A bilancio se paghi uno 25 milioni e gli dai un quinquennale da 2 di ingaggio iscrivi 8,6 milioni (25/5 di ammortamento e 2x1,8 di ingaggio). Se paghinun prestito oneroso di 5 milioni con diritto di riscatto a 20 con ingaggio da 2 netti iscrivi sempre 8,6 milioni a bilancio (5 del prestito e 2x1,8 di ingaggio).

L’unica differenza sta nell’indebitamento della societá, se devi pagare certi 25 milioni o ti indebiti con un ente finanziario per farti dare i 25, oppure con il venditore se paghi in diverse tranches, o un mix delle due.

Ma l’indebitamento non é un fattore espressamente citato nelle regole del fpf, inoltre il Milan, dopo gli innumerevoli aumenti di capitale dell’anno scorso e il versamento di 170 milioni di Settembre di Elliott, ha un indebitamento molto basso. Quindi non crea una situazione da monitorare farsi finanziare l’acquisto.

Ergo, i prestiti servono per evitare di avere problemi di cassa da farsi finanziare o perché puoi cambiare idea su un giocatore, ma nulla incidono sul rispetto del fpf.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto