- Registrato
- 6 Agosto 2012
- Messaggi
- 247,283
- Reaction score
- 47,336
Nella transizione tra la notte di sabato 25 e domenica 26 ottobre, in Italia si ripristina l'ora solare, e gli orologi saranno spostati indietro di un'ora. Questo assetto rimarrà in vigore fino a marzo 2026. Tuttavia, questo appuntamento stagionale nasconde una singolare contraddizione a livello europeo: se da un lato l'Italia ha appena beneficiato di sette mesi di ora legale, ottenendo un risparmio energetico stimato in oltre 90 milioni di euro, dall'altro, la mozione per eliminare il doppio cambio semestrale dell'ora è ferma a Bruxelles da ben sette anni. La proposta, infatti, rimane bloccata a causa della mancanza di accordo tra i Paesi membri dell'Unione Europea.