- Registrato
- 6 Agosto 2012
- Messaggi
- 40,770
- Reaction score
- 3,716
Hahahahha Epico ahha
- - - Updated - - -
Talmente flop che come sempre i Server sono Down per i preordini -.-
Da qualche ora Apple ha attivato i pre-ordini dell’iPhone 5 nei paesi del primo lotto. In Italia il dispositivo sarà disponibile dal 28 settembre, ma non è chiaro se Apple farà partire i pre-ordini dal 21 settembre anche nel nostro paese.
I pre-ordini sono stati ora attivati in quei paesi in cui l’iPhone 5 sarà disponibile dal 21 settembre: USA, Gran Bretagna, Francia, Germania, Australia, Hong Kong-Singapore e Giappone. I prezzi europei sono confermati: 679€ per il modello da 16GB, 789€ per il modello da 32GB e 899€ da 64GB. Purtroppo, però, vista la pressione fiscale più alta nel nostro paese è probabile che in Italia i prezzi siano più alti di circa 50€ a modello.
Negli USA, il sito della AT&T dal quale è possibile ordinare i pre-ordini è caduto per il troppo traffico, già dalle prime ore di disponibilità. Ora la situazione sembra normalizzata.
Per ovviare alle tante richieste, Apple ha inoltre previsto un sistema di prenotazione che ovvia ai possibili problemi di sovraccarico server.
Per quanto riguarda i tempi per la spedizione, attualmente il sito mostra “2 settimane” in tutti gli Apple Store. Questo significa che chi pre-ordina l’iPhone 5 oggi lo riceverà il 28 settembre.
- - - Updated - - -
Talmente flop che come sempre i Server sono Down per i preordini -.-
Da qualche ora Apple ha attivato i pre-ordini dell’iPhone 5 nei paesi del primo lotto. In Italia il dispositivo sarà disponibile dal 28 settembre, ma non è chiaro se Apple farà partire i pre-ordini dal 21 settembre anche nel nostro paese.

I pre-ordini sono stati ora attivati in quei paesi in cui l’iPhone 5 sarà disponibile dal 21 settembre: USA, Gran Bretagna, Francia, Germania, Australia, Hong Kong-Singapore e Giappone. I prezzi europei sono confermati: 679€ per il modello da 16GB, 789€ per il modello da 32GB e 899€ da 64GB. Purtroppo, però, vista la pressione fiscale più alta nel nostro paese è probabile che in Italia i prezzi siano più alti di circa 50€ a modello.
Negli USA, il sito della AT&T dal quale è possibile ordinare i pre-ordini è caduto per il troppo traffico, già dalle prime ore di disponibilità. Ora la situazione sembra normalizzata.
Per ovviare alle tante richieste, Apple ha inoltre previsto un sistema di prenotazione che ovvia ai possibili problemi di sovraccarico server.
Per quanto riguarda i tempi per la spedizione, attualmente il sito mostra “2 settimane” in tutti gli Apple Store. Questo significa che chi pre-ordina l’iPhone 5 oggi lo riceverà il 28 settembre.