- Registrato
- 21 Febbraio 2019
- Messaggi
- 41,089
- Reaction score
- 14,391
Times ha pubblicato il documento UEFA, mai apparso fino ad ora, che accusa il Manchester City di aver ottenuto sponsor fittizi nel 2012 e 2013.
Infatti la somma di 30 milioni di sterline sarebbe dovuta arrivato dallo sponsor Etisalat, mentre per la UEFA era riconducibile a Abu Dhabi United Group ovvero lo stesso presidente Mansour bin Zayed Al Nahyan
Pagamento effettuato da tale Jaber Mohamed, mai identificato dalla UEFA.
La difesa prodotta dal club non aveva trovato riscontri e da lì la squalifica nelle coppe europee, poi sospesa dal TAS di Losanna perchè i reati erano prescritti.
Nel Regno Unito tuttavia non sono prescritti affatto e quindi fanno parte delle 115 violazioni secondo la FA commesse dal club.
"Sono stati presi accordi in base ai quali i pagamenti sono stati effettuati o fatti effettuare da ADUG ma attribuiti agli obblighi di sponsorizzazione di Etisalat in modo da mascherare il vero scopo del finanziamento azionario, e tali accordi sono stati attuati dal pagamento effettuato da Jaber Mohamed per un totale di 30 milioni di sterline
La dirigenza del club era ben consapevole che i pagamenti per un totale di 30 milioni di sterline effettuati da Jaber Mohamed erano stati effettuati come finanziamento azionario, non come pagamenti per lo sponsor a causa di autentiche passività di sponsorizzazione".
Infatti la somma di 30 milioni di sterline sarebbe dovuta arrivato dallo sponsor Etisalat, mentre per la UEFA era riconducibile a Abu Dhabi United Group ovvero lo stesso presidente Mansour bin Zayed Al Nahyan
Pagamento effettuato da tale Jaber Mohamed, mai identificato dalla UEFA.
La difesa prodotta dal club non aveva trovato riscontri e da lì la squalifica nelle coppe europee, poi sospesa dal TAS di Losanna perchè i reati erano prescritti.
Nel Regno Unito tuttavia non sono prescritti affatto e quindi fanno parte delle 115 violazioni secondo la FA commesse dal club.
"Sono stati presi accordi in base ai quali i pagamenti sono stati effettuati o fatti effettuare da ADUG ma attribuiti agli obblighi di sponsorizzazione di Etisalat in modo da mascherare il vero scopo del finanziamento azionario, e tali accordi sono stati attuati dal pagamento effettuato da Jaber Mohamed per un totale di 30 milioni di sterline
La dirigenza del club era ben consapevole che i pagamenti per un totale di 30 milioni di sterline effettuati da Jaber Mohamed erano stati effettuati come finanziamento azionario, non come pagamenti per lo sponsor a causa di autentiche passività di sponsorizzazione".