- Registrato
- 24 Marzo 2014
- Messaggi
- 21,308
- Reaction score
- 2,436
Se ha il controllo (fermo restando che è assolutamente legale) la UEFA può NON considerare la sponsorizzazione ai fini del FFP
Non é cosí.
La UEFA ha affrontato il problema in passato con City e PSG.
Ha fissato un limite massimo alla quota di ricavi da sponsorizzazioni che vengono calcolati ai fini del fpf.
Tale quota é il 30% dei ricavi totali.
Se quindi dichiari ricavi per 300 milioni, di questi al massimo 90 possono provenire da sponsorizzazioni. La uefa non vieta a questa societá di avere sponsor per 200 milioni, ma ai fini del fpf ne contano solamente 90.
Quindi nell’ipotesi spra, se tale societá ha giá ricavi dalle sponsorizzazioni con i partner esterni alla proprietá pari a 70 milioni, anche se lo sponsor portato dallamproprietá fosse disposto a versare 100 milioni, ne potrebbero essere conteggiati solamente 20. Ma la Uefa non vieta sponsorizzazioni da societá sotto il controllo della stessa proprietá del club.