Noi però non possiamo permetterci di trattenere alcun top 5 al mondo.
Perchè se tu ritieni un giocatore top 5 al mondo, allora devi dargli uno stipendio da top 5 al mondo.
Hakimi guadagna 8 milioni all'anno? Allora li devi dare anche a Theo. E poi a Leao gliene devi dare 9 perchè non può prendere meno di un terzino.
Tutto dipende sempre da come e quanto reinvesti.
Sempre tornando ad hakimi (top 5 al mondo), l'Inter l'ha venduto, ha preso Dumfries (top 50 al mondo) a un quinto di quanto l'han pagato Hakimi e l'Inter ha perso pochissimo da questo scambio sul piano tecnico/tattico, mentre ha guadagnato altre entrate da utilizzare per acquistare in altre zone del campo.
L'Udinese incassa 100 e reinveste 10.
Io spererei che il Milan incassi 100 e reinvesta non dico 100, ma almeno 70-80.
E per quale motivo non possiamo? Abbiamo o non abbiamo i conti in ordine?
Ricordo che il pareggio di bilancio doveva consentire al Milan di poter competere con i migliori club europei (o almeno così dicevano tutti). Come? Iniziando proprio dalla rimozione dello stupido blocco del tetto salariale fissato a 4,5 milioni.
Io penso che se domani il Milan dovesse offrire 7 milioni a Theo, Leao sarebbe il primo giocatore a dover rimanere muto e completamente in silenzio.
Perché lui ha rinnovato a 5 (o 6 milioni, ora non ricordo)
MA il Milan, che non centrava assolutamente niente con la vicenda, ha deciso di pagargli anche i 20 milioni di € di multa che deve allo Sporting. In pratica è come se Leao guadagnasse 10 milioni annui.
Quindi che problema ci sarebbe ad offrire a Theo, terzino top 5 al mondo, un contratto di 7 milioni?
O un contratto di 7 milioni al portiere attualmente top 3 al mondo?
Il problema nasce quando (e se) vai ad alzare i contratti anche alle numerose pippe presenti in rosa, come i 6 milioni che qualche anno fa inspiegabilmente prendeva Romagnoli
Per quanto riguarda il paragone Inter, fidati che non possiamo proprio fare un paragone simile.
Loro hanno venduto Hakimi ad una barca di soldi e l'hanno sostituito con Dumfries. Gli è andata bene.
Così come gli è andata bene la cessione Onana (Sommer), la cessione di Brozovic (sostituito arretrando il cornutone turco), la cessione di Gosens (Carlos Augusto), la cessione di Correa (Thuram) ecc.ecc
Se ora riuscissero a vendere Barella, stai pur certo che lo sostituiranno bene rendendo Frattesi titolare inamovibile.
Ma i loro acquisti funzionano perché è l'impianto di gioco a funzionare, impianto che ormai è un meccanismo ben oliato.
Da noi purtroppo difficilmente andrà nello stesso identico modo.