Theo fuori col Toro? Sergio riflette.

Registrato
28 Luglio 2017
Messaggi
10,302
Reaction score
5,637
mah, io tutto sto strapotere fisico non lo vedo da più di un anno.
Se fai serate come quelle rivelate da Corona, alla fine perdi pure il tuo fisico da androide, è scentifico.
Ci sta, pero' non l'ho ancora visto in affanno. Quest'anno gli si chiede meno corsa in avanti e meno sovrapposizione, pero' quando l'ho visto farsi la corsa come un treno al 90imo non l'ho visto in difficoltà.
 
Registrato
29 Ottobre 2017
Messaggi
7,724
Reaction score
5,240
Ci sta, pero' non l'ho ancora visto in affanno. Quest'anno gli si chiede meno corsa in avanti e meno sovrapposizione, pero' quando l'ho visto farsi la corsa come un treno al 90imo non l'ho visto in difficoltà.
bè, ma non credo che (non quest'anno, ma da gennaio 2024) gli si chiede di fare il nulla. Oltre all'aspetto mentale che sicuramente influirà, Theo si vede che da più di un anno sta perdendo sempre più prepotenza fisica. Secondo me, non è una corsa al 90esimo che può fare la differenza, ma una corsa avanti indietro per 90 minuti che la fa. Ma comunque non scopriamo l'acqua calda e non c'è da stupirsi, se non fai vita da atleta è matematico, è sicuro come la morte che il fisico ne risente più passano gli anni. Altrimenti gente come Ronaldinho, Ronaldo, ecc. starebbero ancora giocando adesso, invece di aver smesso a giocare ad alti livelli sui 30 anni o giù di lì.

Secondo me, con Theo c'era da fare un discorso serio l'estate passata e in vista di un rinnovo milionario che non sarebbe mai arrivato e delle prestazione che da metà stagione erano già in netto calo, si doveva preparare a tavolino una bella cessione redditizia. E fare il ragionamento di esser riusciti a sfruttare Theo nel suo periodo migliore del fisico e di provare a raccogliere più soldi possibile prima della sua certa svalutazione dovuta appunto a prestazioni in calo e scadenza contratto sempre più vicina. Come fece la Juve con Vidal, giocatore che secondo me, nei suoi anni migliori è stato fenomenale, venduto il momento giusto al prezzo giusto. Dopo la Juve è iniziato il calo di vidal a livello sia di prestazioni, sia di valore del cartellino. Ora non so in che parte del mondo faccia l'ubriacone.
Noi invece come sempre (qualsiasi sia la proprietà e la dirigenza) abbiamo deciso di traccheggiare, di non scegliere. E ora abbiamo un terzino normalissimo in campo (perchè questo Theo è un terzino normalissimo se si guardano solo ed esclusivamente le sue prestazioni da più di un anno a questa parte) a cui dobbiamo o rinnovare come se fosse un fenomeno o dovremo venderlo a un prezzo da terzino normalissimo. A cosa è servito traccheggiare? Ad indebolire il Milan.
 

ArthurB

Well-known member
Registrato
7 Febbraio 2016
Messaggi
2,197
Reaction score
911
bè, ma non credo che (non quest'anno, ma da gennaio 2024) gli si chiede di fare il nulla. Oltre all'aspetto mentale che sicuramente influirà, Theo si vede che da più di un anno sta perdendo sempre più prepotenza fisica. Secondo me, non è una corsa al 90esimo che può fare la differenza, ma una corsa avanti indietro per 90 minuti che la fa. Ma comunque non scopriamo l'acqua calda e non c'è da stupirsi, se non fai vita da atleta è matematico, è sicuro come la morte che il fisico ne risente più passano gli anni. Altrimenti gente come Ronaldinho, Ronaldo, ecc. starebbero ancora giocando adesso, invece di aver smesso a giocare ad alti livelli sui 30 anni o giù di lì.

Secondo me, con Theo c'era da fare un discorso serio l'estate passata e in vista di un rinnovo milionario che non sarebbe mai arrivato e delle prestazione che da metà stagione erano già in netto calo, si doveva preparare a tavolino una bella cessione redditizia. E fare il ragionamento di esser riusciti a sfruttare Theo nel suo periodo migliore del fisico e di provare a raccogliere più soldi possibile prima della sua certa svalutazione dovuta appunto a prestazioni in calo e scadenza contratto sempre più vicina. Come fece la Juve con Vidal, giocatore che secondo me, nei suoi anni migliori è stato fenomenale, venduto il momento giusto al prezzo giusto. Dopo la Juve è iniziato il calo di vidal a livello sia di prestazioni, sia di valore del cartellino. Ora non so in che parte del mondo faccia l'ubriacone.
Noi invece come sempre (qualsiasi sia la proprietà e la dirigenza) abbiamo deciso di traccheggiare, di non scegliere. E ora abbiamo un terzino normalissimo in campo (perchè questo Theo è un terzino normalissimo se si guardano solo ed esclusivamente le sue prestazioni da più di un anno a questa parte) a cui dobbiamo o rinnovare come se fosse un fenomeno o dovremo venderlo a un prezzo da terzino normalissimo. A cosa è servito traccheggiare? Ad indebolire il Milan.
Caro mio il tuo discorso andrebbe benissimo se non stessimo parlando di persone ma di oggetti spinti dal Mood del momento. Questa connessione uomo denaro, come fossero oggetti su cui lucrare, è qualcosa che non comprendo appieno, non sento mia, da tifoso. E tu mi dirai, giustamente, e allora i calciatori quando vanno a chiedere i Money?
Giusto, e non saprei come risponderti in un post in modo così breve e succinto per spiegare bene il mio pensiero.
Loro e la società cmq sono vincolati ad un mercato, questo però non significa che bisogna esagerare in un senso rispetto ad un altro.
Per me Theo, non è un valore, un mobile, ecc ecc. Pur essendomi espresso in maniera esagerata anch'io, sto facendo passi indietro. Dietro Theo dipendente, c'è l'uomo lì, il ragazzo, e tante altre cose. Se è rimasto e molto probabile che ci sia una componente che va ben al di là del valore monetario.
Ti faccio un altro esempio: Dybala. La Juve non l'ha trattenuto per una serie di circostanze ma soprattutto per un discorso puramente economico. Ma l'economia non tiene conto della dimensione umana. Infatti da lì in poi la Juve a livello umano ha perso tantissimo. In questo caso ad umanità mi riferisco a quella parte che comunemente noi chiamiamo milanismo e loro juventinità.
Spero almeno di essermi fatto capire. Ripeto è un discorso molto complesso a cui neanche un intero treahd dedicato basterebbe.
 
Registrato
28 Luglio 2017
Messaggi
10,302
Reaction score
5,637
bè, ma non credo che (non quest'anno, ma da gennaio 2024) gli si chiede di fare il nulla. Oltre all'aspetto mentale che sicuramente influirà, Theo si vede che da più di un anno sta perdendo sempre più prepotenza fisica. Secondo me, non è una corsa al 90esimo che può fare la differenza, ma una corsa avanti indietro per 90 minuti che la fa. Ma comunque non scopriamo l'acqua calda e non c'è da stupirsi, se non fai vita da atleta è matematico, è sicuro come la morte che il fisico ne risente più passano gli anni. Altrimenti gente come Ronaldinho, Ronaldo, ecc. starebbero ancora giocando adesso, invece di aver smesso a giocare ad alti livelli sui 30 anni o giù di lì.
Io capisco cosa vuoi dire, e concordo in piedo. Semplicemente non mi sembra in calo fisico. Lo vedo sempre fluido nella corsa.

Che poi i suoi errori (idioti) sono tutti di testa. Poco concentrato e troppo irrascibile con arbitri ed avversari.
Secondo me, con Theo c'era da fare un discorso serio l'estate passata e in vista di un rinnovo milionario che non sarebbe mai arrivato e delle prestazione che da metà stagione erano già in netto calo, si doveva preparare a tavolino una bella cessione redditizia. E fare il ragionamento di esser riusciti a sfruttare Theo nel suo periodo migliore del fisico e di provare a raccogliere più soldi possibile prima della sua certa svalutazione dovuta appunto a prestazioni in calo e scadenza contratto sempre più vicina. Come fece la Juve con Vidal, giocatore che secondo me, nei suoi anni migliori è stato fenomenale, venduto il momento giusto al prezzo giusto. Dopo la Juve è iniziato il calo di vidal a livello sia di prestazioni, sia di valore del cartellino. Ora non so in che parte del mondo faccia l'ubriacone.
Noi invece come sempre (qualsiasi sia la proprietà e la dirigenza) abbiamo deciso di traccheggiare, di non scegliere. E ora abbiamo un terzino normalissimo in campo (perchè questo Theo è un terzino normalissimo se si guardano solo ed esclusivamente le sue prestazioni da più di un anno a questa parte) a cui dobbiamo o rinnovare come se fosse un fenomeno o dovremo venderlo a un prezzo da terzino normalissimo. A cosa è servito traccheggiare? Ad indebolire il Milan.
Si niente da dire, il player trading farà schifo e/o paura a tanti, ma neanche le grandi squadre possono farne a meno. Noi tremiamo anche per Saele, diventiamo isterici per Tomori e ci strappiamo i capelli quando leggiamo di Leao al Barca.

Se Theo vorrà rimanere e sistemare la sua vita allora i presupposti per restare insieme ci sono tutti, altrimenti ciao.
 
Registrato
29 Ottobre 2017
Messaggi
7,724
Reaction score
5,240
Caro mio il tuo discorso andrebbe benissimo se non stessimo parlando di persone ma di oggetti spinti dal Mood del momento. Questa connessione uomo denaro, come fossero oggetti su cui lucrare, è qualcosa che non comprendo appieno, non sento mia, da tifoso. E tu mi dirai, giustamente, e allora i calciatori quando vanno a chiedere i Money?
Giusto, e non saprei come risponderti in un post in modo così breve e succinto per spiegare bene il mio pensiero.
Loro e la società cmq sono vincolati ad un mercato, questo però non significa che bisogna esagerare in un senso rispetto ad un altro.
Per me Theo, non è un valore, un mobile, ecc ecc. Pur essendomi espresso in maniera esagerata anch'io, sto facendo passi indietro. Dietro Theo dipendente, c'è l'uomo lì, il ragazzo, e tante altre cose. Se è rimasto e molto probabile che ci sia una componente che va ben al di là del valore monetario.
Ti faccio un altro esempio: Dybala. La Juve non l'ha trattenuto per una serie di circostanze ma soprattutto per un discorso puramente economico. Ma l'economia non tiene conto della dimensione umana. Infatti da lì in poi la Juve a livello umano ha perso tantissimo. In questo caso ad umanità mi riferisco a quella parte che comunemente noi chiamiamo milanismo e loro juventinità.
Spero almeno di essermi fatto capire. Ripeto è un discorso molto complesso a cui neanche un intero treahd dedicato basterebbe.
capisco l'aspetto umano, ma non è che le cessioni sono condanne a morte. C'è un club che ti vende e c'è un club che ti vuole, per cui sei importante che ti acquista. Dybala comunque è andato via a 0, non gli hanno semplicemente rinnovato il contratto alle cifre che pretendeva lui. Se Dybala avesse chiesto magari la metà, magari sarebbe rimasto alal Juve. E' andato a Roma e i tifosi l'hanno trattato come un re. Quindi sull'aspetto umano adesso Dybala non è che vive in una prigione in Siberia per colpa dell'ingrata Juve.

E comunque ormai le cessioni da un bel pezzo non sono più una questione del club che decide di vendere e vende a chi vuole lui il giocatore. Ormai le cessioni sono affari concordati tra due club e il giocatore. Tutti hanno voce in capitolo, non ci sono merci, pacchi, oggetti. Ci sono pareri, valutazioni e scelte.

Ovviamente se tu a un giocatore (e al suo procuratore) non prospetti l'eventualità di una cessione utile per il club, questo magari può decidere di rimanere nel luogo dove ha casa e famiglia da anni ed aspettare il termine del suo contratto. In tal modo poi avrà maggior scelta e maggior potere contrattuale con il suo futuro club.
 

ArthurB

Well-known member
Registrato
7 Febbraio 2016
Messaggi
2,197
Reaction score
911
capisco l'aspetto umano, ma non è che le cessioni sono condanne a morte. C'è un club che ti vende e c'è un club che ti vuole, per cui sei importante che ti acquista. Dybala comunque è andato via a 0, non gli hanno semplicemente rinnovato il contratto alle cifre che pretendeva lui. Se Dybala avesse chiesto magari la metà, magari sarebbe rimasto alal Juve. E' andato a Roma e i tifosi l'hanno trattato come un re. Quindi sull'aspetto umano adesso Dybala non è che vive in una prigione in Siberia per colpa dell'ingrata Juve.

E comunque ormai le cessioni da un bel pezzo non sono più una questione del club che decide di vendere e vende a chi vuole lui il giocatore. Ormai le cessioni sono affari concordati tra due club e il giocatore. Tutti hanno voce in capitolo, non ci sono merci, pacchi, oggetti. Ci sono pareri, valutazioni e scelte.

Ovviamente se tu a un giocatore (e al suo procuratore) non prospetti l'eventualità di una cessione utile per il club, questo magari può decidere di rimanere nel luogo dove ha casa e famiglia da anni ed aspettare il termine del suo contratto. In tal modo poi avrà maggior scelta e maggior potere contrattuale con il suo futuro club.
Intendevo umanità come ho poi ho specificato identificandola con la voce milanismo o juventinità. Non come l'hai intesa. Mi sono spiegato male. E cmq non capisco il nesso con le condanne a morte.

Purtuttavia essendo il mercato variato come hai ben evidenziato, è innegabile che i calciatori come i dipendenti di qualsiasi azienda siano visti come merci, numeri, ecc. Il fattore Maldini, spesso citato, era importante perché ti "valorizzava" in quanto persona e non come un bene su cui lucrare il massimo profitto. Non so se è più chiaro.

Su Dybala: non è facile come sembra. Ci sono molte cose che non sappiamo. E di certo non mi riferivo al fatto che andando via sarebbe morto calcisticamente parlando.
 

ArthurB

Well-known member
Registrato
7 Febbraio 2016
Messaggi
2,197
Reaction score
911
Intendevo umanità come ho poi ho specificato identificandola con la voce milanismo o juventinità. Non come l'hai intesa. Mi sono spiegato male. E cmq non capisco il nesso con le condanne a morte.

Purtuttavia essendo il mercato variato come hai ben evidenziato, è innegabile che i calciatori come i dipendenti di qualsiasi azienda siano visti come merci, numeri, ecc. Il fattore Maldini, spesso citato, era importante perché ti "valorizzava" in quanto persona e non come un bene su cui lucrare il massimo profitto. Non so se è più chiaro.

Su Dybala: non è facile come sembra. Ci sono molte cose che non sappiamo. E di certo non mi riferivo al fatto che andando via sarebbe morto calcisticamente parlando.
Aggiungo: con umanità intendo anche relazioni interpersonali tra i giocatori, tra giocatori e altri dipendenti. Un club è un microcosmo. E questo forse lo percepisci ancora di più se ci vivi dentro e non lo guardi o giudichi dall'esterno.
Io da quando tifo per il Bologna come seconda squadra ho notato che c'è una mentalità e un'umanità che, forse, ripeto, forse, le tifoserie dei grandi team non hanno. E non perché i tifosi non sono ambiziosi, ma perché proprio non tifare per il più forte e fare della vittoria l'unica cosa che conta, li ha tenuti saldi alla visione dello sport e dei valori che si creano dentro quel microcosmo.
 

Milanoide

Junior Member
Registrato
9 Agosto 2015
Messaggi
5,720
Reaction score
1,928
Non abbiamo niente da perdere.
Questo è il momento in cui potrebbe ancora reagire.
Lo metti in castigo e alla prossima partita è depresso
 
Registrato
18 Settembre 2017
Messaggi
18,789
Reaction score
9,433
Se Theo darà sicurezza, nel senso di essersi ripreso mentalmente dopo la gara di martedì, il mister lo farà giocare. Deve essere immune dal sentire esterno. E se Theo gioca, è giusto così.
E tutta una stagione che non ci sta con la testa, l'espulsione è stata una conseguenza. Ma è da inizio stagione che non funziona.
 
Alto