The Sandman

Devil man

Well-known member
Registrato
6 Luglio 2017
Messaggi
7,693
Reaction score
3,997
Sono arrivato al ottava puntata ormai:
- Generalmente fino ad ora la serie é molto vicina al comic e questo mi fa un gran piacere
- Gay, gay dapertutto: Il figlio di Burgess? Gay. La versione femminile di Constantine? Gay. Il Corinthian? Gay (e non si sa minimamente perche hanno incluso quella scena..). Nulla contro i gay, ma questa ossessione di inserirli dovunque si puo ha veramente rotto i maroni, sopratutto quando non c'entra nulla con la narrativa (Burgess e Corinthian)
- Lucien, un vecchio uomo bianco? Lucienne, donna giovane e di colore. Death? Anche lei un'attrice di colore, anche brava, ma essendo la sorella di Dream e degli altri Endless vorrei che tutti si assomigliassero, come nel comic.
ti sei dimenticato dello spettacolo dragqueen 6 episodi su 10
 
Registrato
2 Maggio 2015
Messaggi
8,043
Reaction score
2,587
Serie basata sull'omonimo fumetto della DC Comics, disponibile da circa una settimana su Netflix. Qualcuno l'ha vista/sta vedendo? Premetto di non essere mai stato attratto da robe DC/Marvel (fatta eccezione per i vecchi film di Superman), ma questa serie mi sta piacendo un botto! Voi che ne pensate?
Meglio che leggi i 7 volumi a fumetti ( o 20 dipende dalla versione )
A parte Batman della DC ti consiglio di di lasciare da parte preconcetti e vedere i film Marvel che sono prodotti di alta qualità soprattutto se ti piacciono le citazioni, ma son da vedere in ordine cronologico di storia ( non di uscita ), se invece non ti piacciono proprio i supereroi allora è diverso
 
Registrato
16 Luglio 2014
Messaggi
14,257
Reaction score
3,637
Meglio che leggi i 7 volumi a fumetti ( o 20 dipende dalla versione )
A parte Batman della DC ti consiglio di di lasciare da parte preconcetti e vedere i film Marvel che sono prodotti di alta qualità soprattutto se ti piacciono le citazioni, ma son da vedere in ordine cronologico di storia ( non di uscita ), se invece non ti piacciono proprio i supereroi allora è diverso
Della DC si puo consigliare praticamente tutto l'Animated Universe:
- Batman: Mask of the Phantasam
- Justice League: War
- Batman: Return of the Joker
- Batman: Under the Red Hood
- Batman: The Dark Knight Returns
- Green Lantern First Flight
- Batman: Year One
- Justice League: Flashpoint Paradox
- Batman: The Long Halloween
- Justice League: Doom

Per citarne alcuni...
 

jumpy65

Junior Member
Registrato
27 Settembre 2014
Messaggi
3,434
Reaction score
1,161
Meglio che leggi i 7 volumi a fumetti ( o 20 dipende dalla versione )
A parte Batman della DC ti consiglio di di lasciare da parte preconcetti e vedere i film Marvel che sono prodotti di alta qualità soprattutto se ti piacciono le citazioni, ma son da vedere in ordine cronologico di storia ( non di uscita ), se invece non ti piacciono proprio i supereroi allora è diverso
sono amante di fumetti dai primi anni 70, in pratica da quando ho imparato a leggere. Trovo in generale i film tratti dai fumetti piuttosto ben fatti a parte alcune eccezioni. A me non sono piaciuti i batman di burton, lanterna verde orrendo, gli spiderman di raimi meglio gli ultimi. Ottimi quasi tutti gli xman/woverine, buoni i vari avengers, un pò meno gli ironman. Ottimo dottor strange. Non granché le varie versioni di hulk. Cosi cosi thor. Bambineschi i f4. Incredibili i deadpool, veramente divertenti. A me è piaciuto anche daredevil. Buoni quasi tutti i superman, ottimi i batman di nolan ma anche le versioni con affleck.
Lascio per ultimo capitan America, mio personaggio preferito che ho apprezzato ma non mi ha soddisfatto pienamente.
Sulle serie il livello di quelle recenti è quasi sempre buono. Bella quella su Alfred pennyworth.
Per tutti dipende un po dalle aspettative.
 

Jackdvmilan

Senior Member
Registrato
27 Maggio 2016
Messaggi
8,264
Reaction score
683
Sono arrivato al ottava puntata ormai:
- Generalmente fino ad ora la serie é molto vicina al comic e questo mi fa un gran piacere
- Gay, gay dapertutto: Il figlio di Burgess? Gay. La versione femminile di Constantine? Gay. Il Corinthian? Gay (e non si sa minimamente perche hanno incluso quella scena..). Nulla contro i gay, ma questa ossessione di inserirli dovunque si puo ha veramente rotto i maroni, sopratutto quando non c'entra nulla con la narrativa (Burgess e Corinthian)
- Lucien, un vecchio uomo bianco? Lucienne, donna giovane e di colore. Death? Anche lei un'attrice di colore, anche brava, ma essendo la sorella di Dream e degli altri Endless vorrei che tutti si assomigliassero, come nel comic.
Sono al quinto episodio e devo dire che al di la dei risvolti Gay, la serie mi sta piacendo. È davvero abbastanza fedele!
 
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
4,738
Reaction score
3,014
Sono arrivato al ottava puntata ormai:
- Generalmente fino ad ora la serie é molto vicina al comic e questo mi fa un gran piacere
- Gay, gay dapertutto: Il figlio di Burgess? Gay. La versione femminile di Constantine? Gay. Il Corinthian? Gay (e non si sa minimamente perche hanno incluso quella scena..). Nulla contro i gay, ma questa ossessione di inserirli dovunque si puo ha veramente rotto i maroni, sopratutto quando non c'entra nulla con la narrativa (Burgess e Corinthian)
- Lucien, un vecchio uomo bianco? Lucienne, donna giovane e di colore. Death? Anche lei un'attrice di colore, anche brava, ma essendo la sorella di Dream e degli altri Endless vorrei che tutti si assomigliassero, come nel comic.

Onestamente ho notato anche io una percentuale smisurata di personaggi gay.
Non ho però mai letto il fumetto ma da quanto ho capito nello stesso non c'era questa caratteristica (diversamente sarebbe ovviamente stato giustissimo riportarla fedelmente nella serie tv).
È davvero troppo ostentata.
Inoltre non sopporto nemmeno il fatto che si stravolgano anche fisicamente i personaggi mettendo neri al posto di bianchi (e viceversa). Non avendo, come detto, letto il fumetto questa seconda cosa la soffro meno per quanto riguarda questa serie... tranne quando ci sono cose deliranti (appunto fratello bianco e sorella nera, anche se trattandosi di non umani, non ci fosse stato il fumetto, potevo ipotizzare fossero loro a scegliersi l'aspetto).
 
Registrato
28 Agosto 2015
Messaggi
4,524
Reaction score
863
Potevano fare una puntata epica con Tom Ellis come Lucifer ed hanno messo una donna a fare il diavolo. Cosa che ci starebbe pure, ma non nel telefilm ....
 
Registrato
2 Maggio 2015
Messaggi
8,043
Reaction score
2,587
sono amante di fumetti dai primi anni 70, in pratica da quando ho imparato a leggere. Trovo in generale i film tratti dai fumetti piuttosto ben fatti a parte alcune eccezioni. A me non sono piaciuti i batman di burton, lanterna verde orrendo, gli spiderman di raimi meglio gli ultimi. Ottimi quasi tutti gli xman/woverine, buoni i vari avengers, un pò meno gli ironman. Ottimo dottor strange. Non granché le varie versioni di hulk. Cosi cosi thor. Bambineschi i f4. Incredibili i deadpool, veramente divertenti. A me è piaciuto anche daredevil. Buoni quasi tutti i superman, ottimi i batman di nolan ma anche le versioni con affleck.
Lascio per ultimo capitan America, mio personaggio preferito che ho apprezzato ma non mi ha soddisfatto pienamente.
Sulle serie il livello di quelle recenti è quasi sempre buono. Bella quella su Alfred pennyworth.
Per tutti dipende un po dalle aspettative.
Ti rispondo ora perchè ero via e per fare una risposta articolata il cellulare non mi garba. Anch'io sono più o meno appassionato di fumetti, da ragazzo ne leggevo parecchi specialmente i Marvel ma a un certo punto crescendo tocca smettere, anche perchè con tutti quelli che fanno viene fuori una spesa non indifferente. Mi sono messo in pari da poco coi film Marvel ( a parte quelli usciti al cinema quest'anno ), probabilmente per ottusaggine per molti sono film da ragazzini ma in realtà c'è tantissima qualità, perchè per conciliare azione da fumetto a scrittura recitazione ci vuole inevitabilmente molto più lavoro. E poi mi piace il fatto che siano tutti collegati con una trama comune e ricchi di citazioni. Non a caso tra gli attori di Hollywood fanno a gara ormai per parteciparvi.
Io ho sempre amato Spiderman e gli ultimi con Tom Holland non sono molto di mio gradimento, lui troppo giovane, zia May che pare una cougar, zio Ben dimenticato da Dio, compagni di classe indiani e coreani per l'inclusività....capisco che bisogna avvicinare il pubblico giovane dei giorni nostri ma così è snaturato. I primi SpiderMan con Andrew Garfield erano molto più fedeli. Comunque dei Cinecomics i miei preferiti sono i Thor e ho molto apprezzato Captain Marvel. Ne avevo letto di cotte e di crude, femminismo ecc...invece è un ottimo film e cronologicamente parlando spiega molte cose essendo uno dei primi da vedere ( + o - anno 1950 ). Tra i peggiori metto Black Panther, molta azione e bellezza visiva ma un pò insulso e lungo come film.
Non guardo le serie tv collegate perchè la trovo una pura operazione spillasoldi ad opera delle piattaforme digitali che altrimenti non sarebbero esistite. Ad esempio l'ultima uscita "She Hulk" è quasi una sit come senza senso. Forse farò un eccezione per Loki e Hawkeye perhè mi piace Jeremy Renner.
Della DC ho sempre amato Batman come personaggio ma anche i film, per il quale si presta molto in campo cinematografico fin dai film con Clooney e Keaton. L'ultimo uscito con Pattinson ( per cui non provo assolutamente empatia ) lo devo ancora vedere, bellissimi quelli con Bale.
Superman non l'ho mai amato particolarmente come supereroe ma anche in questo caso ho visto tutti i film o quasi, ma ho sempre trovato che mancasse qualcosa in ciascuno. In passato ho visto la serie Smallville di qualche anno fa e Lois & Clark, che ho trovato carine per quei tempi.
Quale sarebbe la serie su Alfred? Pennyworth?
 
Ultima modifica:

jumpy65

Junior Member
Registrato
27 Settembre 2014
Messaggi
3,434
Reaction score
1,161
Ti rispondo ora perchè ero via e per fare una risposta articolata il cellulare non mi garba. Anch'io sono più o meno appassionato di fumetti, da ragazzo ne leggevo parecchi specialmente i Marvel ma a un certo punto crescendo tocca smettere, anche perchè con tutti quelli che fanno viene fuori una spesa non indifferente. Mi sono messo in pari da poco coi film Marvel ( a parte quelli usciti al cinema quest'anno ), probabilmente per ottusaggine per molti sono film da ragazzini ma in realtà c'è tantissima qualità, perchè per conciliare azione da fumetto a scrittura recitazione ci vuole inevitabilmente molto più lavoro. E poi mi piace il fatto che siano tutti collegati con una trama comune e ricchi di citazioni. Non a caso tra gli attori di Hollywood fanno a gara ormai per parteciparvi.
Io ho sempre amato Spiderman e gli ultimi con Tom Holland non sono molto di mio gradimento, lui troppo giovane, zia May che pare una cougar, zio Ben dimenticato da Dio, compagni di classe indiani e coreani per l'inclusività....capisco che bisogna avvicinare il pubblico giovane dei giorni nostri ma così è snaturato. I primi SpiderMan con Andrew Garfield erano molto più fedeli. Comunque dei Cinecomics i miei preferiti sono i Thor e ho molto apprezzato Captain Marvel. Ne avevo letto di cotte e di crude, femminismo ecc...invece è un ottimo film e cronologicamente parlando spiega molte cose essendo uno dei primi da vedere ( + o - anno 1950 ). Tra i peggiori metto Black Panther, molta azione e bellezza visiva ma un pò insulso e lungo come film.
Non guardo le serie tv collegate perchè la trovo una pura operazione spillasoldi ad opera delle piattaforme digitali che altrimenti non sarebbero esistite. Ad esempio l'ultima uscita "She Hulk" è quasi una sit come senza senso. Forse farò un eccezione per Loki e Hawkeye perhè mi piace Jeremy Renner.
Della DC ho sempre amato Batman come personaggio ma anche i film, per il quale si presta molto in campo cinematografico fin dai film con Clooney e Keaton. L'ultimo uscito con Pattinson ( per cui non provo assolutamente empatia ) lo devo ancora vedere, bellissimi quelli con Bale.
Superman non l'ho mai amato particolarmente come supereroe ma anche in questo caso ho visto tutti i film o quasi, ma ho sempre trovato che mancasse qualcosa in ciascuno. In passato ho visto la serie Smallville di qualche anno fa e Lois & Clark, che ho trovato carine per quei tempi.
Quale sarebbe la serie su Alfred? Pennyworth?
si credo si chiami proprio pennyeorth
 
Alto