Temperature sempre più alte. Surriscaldamento globale esiste o bufala?

Tifo'o

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
37,577
Reaction score
6,560
Il sud Europa è una vera e propria fornace. In Italia piove grandine grossi quanto un cocomero, in Grecia un'isola prendere fuoco una dopo l'altra. Senza contare la siccità di parecchi mesi in Spagna ed anche in Italia in parte.. i prezzi dei pomodori da noi erano arrivati a costare anche a 3 euro per 500 grammi.

Nord Europa, per ora l'aria fredda ha tenuto bene. Ma è in dubbio che qualcosa non quadra. Ma che in questo caso come in ogni cosa ci sono quelli che ritengono vero e quelli che "ogni estate fa cosi caldo non capisco tutti questi allarmismi".

A questo punto la domanda mi viene legittima. Ma davvero credete che il Surriscaldamento globale (attenzione aggiunto a causa del uomo) non è in atto?

E' vero che "Ogni estate ci sono quelle giornata che fanno caldo è successo nel 19xx".. sì, ma il problema è la frequenza ed i record che si stanno superando un anno dopo un anno. Se prima i picchi venivano tipo ogni 5 o 10 anni.. ora ogni anno praticamente o comunque l'intervallo si stanno accorciando.

Io credo che il problema c'è ed è reale ma che è irrisolvibile. Semplicemente perché non possiamo avere una vita confort ed allo stesso tempo sostenibili. Per me è impossibile. L'unico modo sarebbe, ad oggi, una soluzione draconiana come ho sempre affermato. Utopia.
 

Antokkmilan

Well-known member
Registrato
4 Dicembre 2021
Messaggi
7,849
Reaction score
3,934
Il sud Europa è una vera e propria fornace. In Italia piove grandine grossi quanto un cocomero, in Grecia un'isola prendere fuoco una dopo l'altra. Senza contare la siccità di parecchi mesi in Spagna ed anche in Italia in parte.. i prezzi dei pomodori da noi erano arrivati a costare anche a 3 euro per 500 grammi.

Nord Europa, per ora l'aria fredda ha tenuto bene. Ma è in dubbio che qualcosa non quadra. Ma che in questo caso come in ogni cosa ci sono quelli che ritengono vero e quelli che "ogni estate fa cosi caldo non capisco tutti questi allarmismi".

A questo punto la domanda mi viene legittima. Ma davvero credete che il Surriscaldamento globale (attenzione aggiunto a causa del uomo) non è in atto?

E' vero che "Ogni estate ci sono quelle giornata che fanno caldo è successo nel 19xx".. sì, ma il problema è la frequenza ed i record che si stanno superando un anno dopo un anno. Se prima i picchi venivano tipo ogni 5 o 10 anni.. ora ogni anno praticamente o comunque l'intervallo si stanno accorciando.

Io credo che il problema c'è ed è reale ma che è irrisolvibile. Semplicemente perché non possiamo avere una vita confort ed allo stesso tempo sostenibili. Per me è impossibile. L'unico modo sarebbe, ad oggi, una soluzione draconiana come ho sempre affermato. Utopia.
Pazzesco, vado via da Milano dove tra un po’ arriva l’uragano , arrivo in meridione e ***** di caldo anche in acqua.
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
15,650
Reaction score
11,579
Il sud Europa è una vera e propria fornace. In Italia piove grandine grossi quanto un cocomero, in Grecia un'isola prendere fuoco una dopo l'altra. Senza contare la siccità di parecchi mesi in Spagna ed anche in Italia in parte.. i prezzi dei pomodori da noi erano arrivati a costare anche a 3 euro per 500 grammi.

Nord Europa, per ora l'aria fredda ha tenuto bene. Ma è in dubbio che qualcosa non quadra. Ma che in questo caso come in ogni cosa ci sono quelli che ritengono vero e quelli che "ogni estate fa cosi caldo non capisco tutti questi allarmismi".

A questo punto la domanda mi viene legittima. Ma davvero credete che il Surriscaldamento globale (attenzione aggiunto a causa del uomo) non è in atto?

E' vero che "Ogni estate ci sono quelle giornata che fanno caldo è successo nel 19xx".. sì, ma il problema è la frequenza ed i record che si stanno superando un anno dopo un anno. Se prima i picchi venivano tipo ogni 5 o 10 anni.. ora ogni anno praticamente o comunque l'intervallo si stanno accorciando.

Io credo che il problema c'è ed è reale ma che è irrisolvibile. Semplicemente perché non possiamo avere una vita confort ed allo stesso tempo sostenibili. Per me è impossibile. L'unico modo sarebbe, ad oggi, una soluzione draconiana come ho sempre affermato. Utopia.
Stavolta sono totalmente d'accordo con te.
Verità troppo scomoda perchè mai sia comunicata al popolo.
Siamo fott... fregati.
 
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
7,394
Reaction score
1,933
Il sud Europa è una vera e propria fornace. In Italia piove grandine grossi quanto un cocomero, in Grecia un'isola prendere fuoco una dopo l'altra. Senza contare la siccità di parecchi mesi in Spagna ed anche in Italia in parte.. i prezzi dei pomodori da noi erano arrivati a costare anche a 3 euro per 500 grammi.

Nord Europa, per ora l'aria fredda ha tenuto bene. Ma è in dubbio che qualcosa non quadra. Ma che in questo caso come in ogni cosa ci sono quelli che ritengono vero e quelli che "ogni estate fa cosi caldo non capisco tutti questi allarmismi".

A questo punto la domanda mi viene legittima. Ma davvero credete che il Surriscaldamento globale (attenzione aggiunto a causa del uomo) non è in atto?

E' vero che "Ogni estate ci sono quelle giornata che fanno caldo è successo nel 19xx".. sì, ma il problema è la frequenza ed i record che si stanno superando un anno dopo un anno. Se prima i picchi venivano tipo ogni 5 o 10 anni.. ora ogni anno praticamente o comunque l'intervallo si stanno accorciando.

Io credo che il problema c'è ed è reale ma che è irrisolvibile. Semplicemente perché non possiamo avere una vita confort ed allo stesso tempo sostenibili. Per me è impossibile. L'unico modo sarebbe, ad oggi, una soluzione draconiana come ho sempre affermato. Utopia.
La terra si è stancata della presenza dell'uomo e sta facendo di tutto per farcelo capire. Scherzi a parte, il surriscaldamento globale c'è, è palese e credo che ora trovare una soluzione sia semplicemente difficile se non impossibile.
Oggi alle 12 c'erano già 40 gradi; il vento che soffia è bollente, "brucia" quando è a contatto con la pelle. La notte che di solito rinfrescava un po', è calda.
 
Registrato
8 Settembre 2016
Messaggi
11,093
Reaction score
4,811
Il sud Europa è una vera e propria fornace. In Italia piove grandine grossi quanto un cocomero, in Grecia un'isola prendere fuoco una dopo l'altra. Senza contare la siccità di parecchi mesi in Spagna ed anche in Italia in parte.. i prezzi dei pomodori da noi erano arrivati a costare anche a 3 euro per 500 grammi.

Nord Europa, per ora l'aria fredda ha tenuto bene. Ma è in dubbio che qualcosa non quadra. Ma che in questo caso come in ogni cosa ci sono quelli che ritengono vero e quelli che "ogni estate fa cosi caldo non capisco tutti questi allarmismi".

A questo punto la domanda mi viene legittima. Ma davvero credete che il Surriscaldamento globale (attenzione aggiunto a causa del uomo) non è in atto?

E' vero che "Ogni estate ci sono quelle giornata che fanno caldo è successo nel 19xx".. sì, ma il problema è la frequenza ed i record che si stanno superando un anno dopo un anno. Se prima i picchi venivano tipo ogni 5 o 10 anni.. ora ogni anno praticamente o comunque l'intervallo si stanno accorciando.

Io credo che il problema c'è ed è reale ma che è irrisolvibile. Semplicemente perché non possiamo avere una vita confort ed allo stesso tempo sostenibili. Per me è impossibile. L'unico modo sarebbe, ad oggi, una soluzione draconiana come ho sempre affermato. Utopia.
Il cambiamento climatico sicuramente c'è.
Sono le soluzioni proposte che non mi convincono. Soluzioni tra l'altro che andrebbero prese in tutto il mondo per avere un minimo senso.

Innanzitutto bisognerebbe partire dal consumismo estremo, che tra l'altro non aumenta la felicità.
Certo, se si producessero meno cose inutili ci sarebbe meno lavoro, ma quello andrà a diminuire anche con l'IA.
Bisognerebbe ripensare la società.
Poi riciclare e riutilizzare il più possibile, tornare a prodotti sempre più duraturi.
Produrre e utilizzare sempre più energia rinnovabile.
Inoltre bisognerebbe bloccare l'aumento della popolazione mondiale.
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
41,031
Reaction score
14,360
come già detto, finchè del cambiamento climatico si occupano i paesi meno incisivi sul fenomeno dell'inquinamento globale non si risolve niente

mentre Sala sbraita che a Milano non si sia mai visto un temporale così, nel fiume Gange buttano liquami industriali e civili non trattati, bevono acqua sporca, si lavano, entrano animali intoccabili perchè sacri, buttano cadaveri interi o in cenere etc etc

quando leggerò un gretino indiano allora ne riparliamo...
 

mark

Member
Registrato
6 Settembre 2013
Messaggi
2,902
Reaction score
283
Che il surriscaldamento globale ci sia penso sia evidente, non so come si faccia a dire il contrario.
Purtroppo ormai è troppo tardi, si può cercare di limitare un minimo i danni, ma ormai il danno è fatto.
Noi come Europa purtroppo possiamo fare gran poco.
 

bobbylukr

Well-known member
Registrato
22 Luglio 2022
Messaggi
4,711
Reaction score
4,259
Il sud Europa è una vera e propria fornace. In Italia piove grandine grossi quanto un cocomero, in Grecia un'isola prendere fuoco una dopo l'altra. Senza contare la siccità di parecchi mesi in Spagna ed anche in Italia in parte.. i prezzi dei pomodori da noi erano arrivati a costare anche a 3 euro per 500 grammi.

Nord Europa, per ora l'aria fredda ha tenuto bene. Ma è in dubbio che qualcosa non quadra. Ma che in questo caso come in ogni cosa ci sono quelli che ritengono vero e quelli che "ogni estate fa cosi caldo non capisco tutti questi allarmismi".

A questo punto la domanda mi viene legittima. Ma davvero credete che il Surriscaldamento globale (attenzione aggiunto a causa del uomo) non è in atto?

E' vero che "Ogni estate ci sono quelle giornata che fanno caldo è successo nel 19xx".. sì, ma il problema è la frequenza ed i record che si stanno superando un anno dopo un anno. Se prima i picchi venivano tipo ogni 5 o 10 anni.. ora ogni anno praticamente o comunque l'intervallo si stanno accorciando.

Io credo che il problema c'è ed è reale ma che è irrisolvibile. Semplicemente perché non possiamo avere una vita confort ed allo stesso tempo sostenibili. Per me è impossibile. L'unico modo sarebbe, ad oggi, una soluzione draconiana come ho sempre affermato. Utopia.
Non sono esperto ma se non ricordo male stiamo teoricamente uscendo da una mini era glaciale iniziata nel 1600 o giù di lì. Quindi la domanda potrebbe essere: è colpa dell'uomo o sarebbe successo comunque magari in 20 anni di più? Non credo esistano dati che possono confermarlo con una buona probabilità o magari esistono ma sono, ovviamente, opinabili non essendo attendibili al 100% dato che sono nel passato.
Consideriamo cmq che in Africa e nel sud est asiatico questa è la norma.
E per finire - sgrat- basta un bella eruzione ? cazzuta che sto problema del surriscaldamento diventa una benedizione
 

JDT

Well-known member
Registrato
25 Luglio 2022
Messaggi
1,106
Reaction score
858
Qui sono un po' più complottista, non nella negazione del cambiamento climatico, ma nella sua soluzione. Non posso credere che nessuno dei leader mondiali non si sia attrezzato a riguardo, piuttosto si utilizzerà il surriscaldamento per virare l'economia ed il potere quando la situazione avrà interesse speculativo, anche a livello demografico.
 
Alto