Tavecchio più saldo al comando. Incassata la fiducia da tutti.

mefisto94

Moderator
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
23,844
Reaction score
49
Nel vertice federale di oggi pomeriggio, Tavecchio ha incassato la fiducia dal mondo del calcio italiano. Prima Ulivieri (presidente dell'assoallenatori) e adesso anche Nicchi (capo dell'AIA) hanno glissato sull'argomento di un cambio ai vertici della FIGC, facendo intendere che Tavecchio dovrebbe restare al suo posto. Anche Gravina vorrebbe evitare un vuoto di potere.

Come annunciato da Damiano Tommasi dell'AIC, Tavecchio non ha alcuna intenzione di dimettersi. Secondo Sportmediaset, l'attuale presidente ripartirà da Ancelotti in panchina e da Maldini dirigente
 
V

vanbasten

Guest
Nel vertice federale di oggi pomeriggio, Tavecchio ha incassato la fiducia dal mondo del calcio italiano. Prima Ulivieri (presidente dell'assoallenatori) e adesso anche Nicchi (capo dell'AIA) hanno glissato sull'argomento di un cambio ai vertici della FIGC, facendo intendere che Tavecchio dovrebbe restare al suo posto. Anche Gravina vorrebbe evitare un vuoto di potere.

Allora insieme a tavecchio cacciare pure nicchi, ulivieri e chiunque dia fiducia a questo incapace.
 
Registrato
18 Settembre 2017
Messaggi
19,001
Reaction score
9,581
Sono banchetti chiusi dove chi entra non vuole più uscire.. neanche da morto ...ricordate Blatter?
 

Gekyn

Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
4,301
Reaction score
726
L'italia non cambierà mai, solo il fallimento ci potrà "salvare"
 
I

ilCapitan6

Guest
Via tutti!
Ulivieri tra i primi!

Il vuoto di potere esiste già! Abbiamo un movimento calcio commissariato.
Intervenga il Ministro dello Sport.
Certo che se nessuno si propone con idee nuove per paura siamo a posto... ma tutti questi fenomeni che hanno idee, CV, conoscenze, competenze e denari perchè non ci mettono la faccia e si propongono come alternativa?
Buttano tutti il sasso e poi si nascondono. Avanti!
 
I

ilCapitan6

Guest
Con Malagò e il ministro dello sport favorevoli avrebbero degli sponsor importanti.
Si prepari un'alternativa un tavolo di lavoro, si contattino i vertici italiani dando piena disponibilità. La critica non basta. Servono idee e iniziative. Altrimenti anche chi potrebbe e non fa nulla diviene colpevole.
 
Alto