- Registrato
- 27 Agosto 2012
- Messaggi
- 30,008
- Reaction score
- 9,775
Apri gli occhi, su.
L’FPF fa comodo a due tipi di società:
1. Quelle che fatturano talmente tanto che non solo l’FPF non gli dà fastidio (visto che possono spendere come se non ci fosse, perché se fatturi 700 milioni senza plusvalenze è evidente che hai un budget praticamente illimitato), ma le protegge dalla concorrenza di altri club che non fatturano così tanto ma hanno proprietà con denaro e ambizioni.
2. Quelle che non possono o non vogliono investire e trovano nell’FPF la perfetta scusa per non farlo. Sennonché, spesso, queste società tradiscono il vero motivo per il quale incensano l’FPF (cioè non voler spendere, non “non poter spendere”) non sfruttando nemmeno la finestra che la UEFA ancora concede alle proprietà per fare la differenza, cioè le famose sponsorizzazioni da holding che possono ammontare fino ad un equivalente massimo del 30% del fatturato dei club. Le proprietà che sfruttano questa finestra, questa “wiggle room” per migliorare il club a livello finanziario e quindi tecnico, dimostrano che, forse, il loro problema è il non poter spendere di più causa FPF, perché magari non hanno abbastanza peso politico. Le proprietà invece che non sfruttano nemmeno questa cosa e mettono un succulento ammontare di zero euro di sponsorizzazioni interne nel club denunciano senza timore di smentita il fatto che l’FPF per loro sia nulla più che un alibi per non investire. Alibi che, peraltro, viene trangugiato come sake da alcuni tifosi ingenui convinti che se non mettono questi soldi è perché non possano (quando i suddetti proprietari gestiscono giri d’affari di decine e decine di miliardi di euro, ma loro credono che mettere 50/70 milioni in più in un club che ne fattura attorno ai 200 sarebbe impossibile per le loro tasche), quando la realtà è lì, evidente a tutti.
Bravo. Continua così.
Non dobbiamo lasciare spazio al dubbio.
Perchè un tifoso che magari non segue tutte le faccende societarie più di tanto legge un commento di un tifoso evoluto 2.0 e magari ringrazia pure Elliott e Gazidis.
Non dobbiamo lasciare il dubbio su cosa sta succedendo : ci stanno usando in un modo o in un altro (non torno sulla cessione più fake della storia del calcio) e i loro proclami di volere fare tutto il possibile per farci tornare a vincere (le parole testuali di Gazidis nella lettera ai tifosi erani "riportare il successo al Milan").
Il tifoso milanista non deve farsi abbindolare.