Tare: cessioni da 200 mln. E non solo...

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
242,488
Reaction score
45,185
CorSport: dal 26 maggio, il nuovo direttore sportivo del Milan, Igli Tare, ha rivoluzionato la squadra, dimostrando grande abilità soprattutto nella gestione delle cessioni.


Tare ha realizzato cessioni importanti che hanno generato entrate significative:


Malick Thiaw: venduto al Newcastle per circa 40 milioni di euro (bonus inclusi), una cifra ben superiore al suo valore di mercato, che ha generato un'enorme plusvalenza.

Theo Hernandez: venduto all'Al-Hilal per 25 milioni di euro. Questa cessione ha permesso al Milan di monetizzare il suo trasferimento anziché perderlo a parametro zero il prossimo anno.

Emerson Royal: ceduto a titolo definitivo al Flamengo per 10 milioni di euro.

Noah Okafor: la sua possibile cessione al Leeds per 20 milioni di euro (bonus inclusi) porterebbe a un'ulteriore plusvalenza. (E' fatta come ampiamente riferito NDR).

Grazie a queste operazioni, il Milan ha incassato una cifra di 165,5 milioni di euro, che potrebbe salire a 200 milioni con l'attivazione di bonus e contro-riscatti, e addirittura a 220 milioni con l'uscita di Okafor.

Tare ha anche gestito con successo i prestiti di diversi giocatori, tra cui Camarda, Bondo, Terracciano, Liberali, Pobega e Colombo, che avevano bisogno di giocare altrove.


Mike Maignan: Tare è stato decisivo per la sua permanenza, convincendo il portiere a restare nonostante avesse un accordo con il Chelsea. Ora proverà a convincerlo a rinnovare il contratto.

Luka Modric: Tare si è recato in Croazia di persona per convincere l'ex Pallone d'oro a firmare per il Milan, anticipando la concorrenza.

Ardon Jashari: L'operazione per il centrocampista è stata particolarmente significativa. Tare ha lavorato intensamente per due mesi, mantenendo contatti quotidiani con il giocatore e rassicurandolo, dimostrando quanto lo volesse fortemente. Jashari stesso ha ringraziato pubblicamente il DS durante la sua presentazione.

Il lavoro di Tare non è ancora finito, ma ha già profondamente modificato il Milan, rendendo felice anche l'allenatore Massimiliano Allegri per i nuovi arrivi.

67fc12ddcd3aa.jpeg
 

MaschioAlfa

Senior Member
Registrato
22 Giugno 2015
Messaggi
7,029
Reaction score
757
Tare di qua.... Tare di la....
Speriamo per una volta che non ci abbia messo lo zampino quella serpe del Furla.

Almeno abbiamo qualche speranza che i giocatori siano stati scelti sa qualcuno più o meno bravo, ma che sia del mestiere.
 
Registrato
8 Maggio 2016
Messaggi
6,093
Reaction score
2,384
CorSport: dal 26 maggio, il nuovo direttore sportivo del Milan, Igli Tare, ha rivoluzionato la squadra, dimostrando grande abilità soprattutto nella gestione delle cessioni.


Tare ha realizzato cessioni importanti che hanno generato entrate significative:


Malick Thiaw: venduto al Newcastle per circa 40 milioni di euro (bonus inclusi), una cifra ben superiore al suo valore di mercato, che ha generato un'enorme plusvalenza.

Theo Hernandez: venduto all'Al-Hilal per 25 milioni di euro. Questa cessione ha permesso al Milan di monetizzare il suo trasferimento anziché perderlo a parametro zero il prossimo anno.

Emerson Royal: ceduto a titolo definitivo al Flamengo per 10 milioni di euro.

Noah Okafor: la sua possibile cessione al Leeds per 20 milioni di euro (bonus inclusi) porterebbe a un'ulteriore plusvalenza.

Grazie a queste operazioni, il Milan ha incassato una cifra di 165,5 milioni di euro, che potrebbe salire a 200 milioni con l'attivazione di bonus e contro-riscatti, e addirittura a 220 milioni con l'uscita di Okafor.

Tare ha anche gestito con successo i prestiti di diversi giocatori, tra cui Camarda, Bondo, Terracciano, Liberali, Pobega e Colombo, che avevano bisogno di giocare altrove.


Mike Maignan: Tare è stato decisivo per la sua permanenza, convincendo il portiere a restare nonostante avesse un accordo con il Chelsea. Ora proverà a convincerlo a rinnovare il contratto.

Luka Modric: Tare si è recato in Croazia di persona per convincere l'ex Pallone d'oro a firmare per il Milan, anticipando la concorrenza.

Ardon Jashari: L'operazione per il centrocampista è stata particolarmente significativa. Tare ha lavorato intensamente per due mesi, mantenendo contatti quotidiani con il giocatore e rassicurandolo, dimostrando quanto lo volesse fortemente. Jashari stesso ha ringraziato pubblicamente il DS durante la sua presentazione.

Il lavoro di Tare non è ancora finito, ma ha già profondamente modificato il Milan, rendendo felice anche l'allenatore Massimiliano Allegri per i nuovi arrivi.

67fc12ddcd3aa.jpeg

Il mercato andrebbe completato con due attaccanti e un difensore di cui una prima e una seconda punta, però la strada è quella giusta. Passare a 3 dietro richiedeva questo tipo di mercato.

P.s. peccato che Theo non possa esprimersi in condizioni ancora più favorevoli al suo gioco.
 
Registrato
8 Settembre 2016
Messaggi
11,518
Reaction score
5,191
CorSport: dal 26 maggio, il nuovo direttore sportivo del Milan, Igli Tare, ha rivoluzionato la squadra, dimostrando grande abilità soprattutto nella gestione delle cessioni.


Tare ha realizzato cessioni importanti che hanno generato entrate significative:


Malick Thiaw: venduto al Newcastle per circa 40 milioni di euro (bonus inclusi), una cifra ben superiore al suo valore di mercato, che ha generato un'enorme plusvalenza.

Theo Hernandez: venduto all'Al-Hilal per 25 milioni di euro. Questa cessione ha permesso al Milan di monetizzare il suo trasferimento anziché perderlo a parametro zero il prossimo anno.

Emerson Royal: ceduto a titolo definitivo al Flamengo per 10 milioni di euro.

Noah Okafor: la sua possibile cessione al Leeds per 20 milioni di euro (bonus inclusi) porterebbe a un'ulteriore plusvalenza.

Grazie a queste operazioni, il Milan ha incassato una cifra di 165,5 milioni di euro, che potrebbe salire a 200 milioni con l'attivazione di bonus e contro-riscatti, e addirittura a 220 milioni con l'uscita di Okafor.

Tare ha anche gestito con successo i prestiti di diversi giocatori, tra cui Camarda, Bondo, Terracciano, Liberali, Pobega e Colombo, che avevano bisogno di giocare altrove.


Mike Maignan: Tare è stato decisivo per la sua permanenza, convincendo il portiere a restare nonostante avesse un accordo con il Chelsea. Ora proverà a convincerlo a rinnovare il contratto.

Luka Modric: Tare si è recato in Croazia di persona per convincere l'ex Pallone d'oro a firmare per il Milan, anticipando la concorrenza.

Ardon Jashari: L'operazione per il centrocampista è stata particolarmente significativa. Tare ha lavorato intensamente per due mesi, mantenendo contatti quotidiani con il giocatore e rassicurandolo, dimostrando quanto lo volesse fortemente. Jashari stesso ha ringraziato pubblicamente il DS durante la sua presentazione.

Il lavoro di Tare non è ancora finito, ma ha già profondamente modificato il Milan, rendendo felice anche l'allenatore Massimiliano Allegri per i nuovi arrivi.

67fc12ddcd3aa.jpeg
Se gli dessero un budget più alto sarebbe meglio.
È stato bravo a cedere, sugli acquisti è tutto da vedere e manca ancora l'attaccante.
 

UDG

Junior Member
Registrato
30 Ottobre 2012
Messaggi
5,408
Reaction score
3,349
Se ci fosse stato prima, avrebbe venduto Reijnders per molto di più oppure non l'avrebbe venduto proprio.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
242,488
Reaction score
45,185
CorSport: dal 26 maggio, il nuovo direttore sportivo del Milan, Igli Tare, ha rivoluzionato la squadra, dimostrando grande abilità soprattutto nella gestione delle cessioni.


Tare ha realizzato cessioni importanti che hanno generato entrate significative:


Malick Thiaw: venduto al Newcastle per circa 40 milioni di euro (bonus inclusi), una cifra ben superiore al suo valore di mercato, che ha generato un'enorme plusvalenza.

Theo Hernandez: venduto all'Al-Hilal per 25 milioni di euro. Questa cessione ha permesso al Milan di monetizzare il suo trasferimento anziché perderlo a parametro zero il prossimo anno.

Emerson Royal: ceduto a titolo definitivo al Flamengo per 10 milioni di euro.

Noah Okafor: la sua possibile cessione al Leeds per 20 milioni di euro (bonus inclusi) porterebbe a un'ulteriore plusvalenza. (E' fatta come ampiamente riferito NDR).

Grazie a queste operazioni, il Milan ha incassato una cifra di 165,5 milioni di euro, che potrebbe salire a 200 milioni con l'attivazione di bonus e contro-riscatti, e addirittura a 220 milioni con l'uscita di Okafor.

Tare ha anche gestito con successo i prestiti di diversi giocatori, tra cui Camarda, Bondo, Terracciano, Liberali, Pobega e Colombo, che avevano bisogno di giocare altrove.


Mike Maignan: Tare è stato decisivo per la sua permanenza, convincendo il portiere a restare nonostante avesse un accordo con il Chelsea. Ora proverà a convincerlo a rinnovare il contratto.

Luka Modric: Tare si è recato in Croazia di persona per convincere l'ex Pallone d'oro a firmare per il Milan, anticipando la concorrenza.

Ardon Jashari: L'operazione per il centrocampista è stata particolarmente significativa. Tare ha lavorato intensamente per due mesi, mantenendo contatti quotidiani con il giocatore e rassicurandolo, dimostrando quanto lo volesse fortemente. Jashari stesso ha ringraziato pubblicamente il DS durante la sua presentazione.

Il lavoro di Tare non è ancora finito, ma ha già profondamente modificato il Milan, rendendo felice anche l'allenatore Massimiliano Allegri per i nuovi arrivi.
.
 

Daniele87

Well-known member
Registrato
13 Agosto 2021
Messaggi
1,698
Reaction score
1,814
Toh guarda un po’ alla fine un direttore sportivo allora non era una figura mitologica come invece lo scorso anno il team integrato supponeva.
 

CS10

Junior Member
Registrato
8 Giugno 2021
Messaggi
1,563
Reaction score
1,532
Ma chi li scrive questi articoli?
fanno un elenco delle uscite senza inserire Rejinders, mettono okafor tra i venduti salvo poi dire che al conto andrebbero aggiunti altri 20 milioni di okafor.
Hanno fatto un elenco che sommato fa 95 milioni e scrivono che sono 165 che poi diventano 220.

mah
 
Alto