- Registrato
- 21 Febbraio 2019
- Messaggi
- 42,916
- Reaction score
- 15,655
Il Ministero della sanità nella persona di Gianni Rezza,responsabile della prevenzione,ha appena firmato una circolare che equipara i test rapidi a quelli molecolari.
In questo modo nel bollettino covid verranno inseriti i dati inerenti ai test rapidi,ad oggi invece esclusi.
La circolare raccomanda il ricorso a test antigenici rapidi con requisiti minimi di performance: 80% di sensibilità e 97% di specificità.
Si precisa tuttavia che in caso di condizioni del paziente gravi similari a quelle del covid,nonostante un risultato negativo del test rapido,bisogna sottoporlo a un test molecolare.
In questo modo nel bollettino covid verranno inseriti i dati inerenti ai test rapidi,ad oggi invece esclusi.
La circolare raccomanda il ricorso a test antigenici rapidi con requisiti minimi di performance: 80% di sensibilità e 97% di specificità.
Si precisa tuttavia che in caso di condizioni del paziente gravi similari a quelle del covid,nonostante un risultato negativo del test rapido,bisogna sottoporlo a un test molecolare.