Tamponi rapidi equiparati a molecolari.Ufficiale

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
42,916
Reaction score
15,655
Il Ministero della sanità nella persona di Gianni Rezza,responsabile della prevenzione,ha appena firmato una circolare che equipara i test rapidi a quelli molecolari.

In questo modo nel bollettino covid verranno inseriti i dati inerenti ai test rapidi,ad oggi invece esclusi.

La circolare raccomanda il ricorso a test antigenici rapidi con requisiti minimi di performance: 80% di sensibilità e 97% di specificità.

Si precisa tuttavia che in caso di condizioni del paziente gravi similari a quelle del covid,nonostante un risultato negativo del test rapido,bisogna sottoporlo a un test molecolare.
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
42,916
Reaction score
15,655
bene,ora nessuno impedisce di fare test di massa totali
in realtà non lo impediva neanche prima,ma c'era ancora scetticismo.
adesso è accettato ufficialmente dal ministero stesso,non è una scorciatoia

ogni regione acquisti un numero di kit pari alla sua popolazione,tranne i bambini,e si proceda
test di massa stile cinese

non vorrei che l'unica conseguenza di questo sia un'alterazione del bollettino covid per scopi politici
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
32,627
Reaction score
7,831
Mah, i rapidi hanno un alta probabilità di errore.
Anche i molecolari, che hanno il difetto di essere TROPPO dettagliati. Il che è un bene, ma dovrebbero cambiare le regole sulla definizione della positività. Nel senso che ci sono tre geni, se sei positivo ad un solo gene tipo il gene E, che equivarrebbe ad un raffreddore, sei positivo al Covid-19. Questo successe a mio padre settimane fa, e lo raccontai anche qui sul forum, poi si è fatto un altro tampone ed è risultato di nuovo negativo. Però lo spavento è stato grande.
 
Registrato
30 Agosto 2017
Messaggi
15,243
Reaction score
10,789
Il Ministero della sanità nella persona di Gianni Rezza,responsabile della prevenzione,ha appena firmato una circolare che equipara i test rapidi a quelli molecolari.

In questo modo nel bollettino covid verranno inseriti i dati inerenti ai test rapidi,ad oggi invece esclusi.

La circolare raccomanda il ricorso a test antigenici rapidi con requisiti minimi di performance: 80% di sensibilità e 97% di specificità.

Si precisa tuttavia che in caso di condizioni del paziente gravi si2milari a quelle del covid,nonostante un risultato negativo del test rapido,bisogna sottoporlo a un test molecolare.

In pratica da domani avremo 100.000 positivi al covid giornalmente,ovviamente dietro questa novità c'è un fine ben chiaro.
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Quindi aspettiamo piu casi e piu positivi?

a logica, chi fa ora un test rapido positivo dovrebbe poi fare anche il molecolare per avere la conferma no?

quindi immagino stesso numero di positivi ma % nettamente più basse.

sta di fatto che non cambia niente è, i numeri vanno saputi leggere quindi ci saranno nuovi standard ma la malattia e la diffusione sempre quella rimangono...
 
Alto