Nessuna offesa. Non voglio cambiare la costituzione in peggio e mettere le mani nei conti delle persone. Io non voglio una costituzione sbagliata né un regime sovietico. Però adesso se una persona deve avere facilitazioni per il bambino a scuola presenta il modulo ISEE o cavolate del genere. Lo facessero anche chi prende il vitalizio e poi si cambia la cifra sull'assegno in base a quello.
E io questo dico, cambiare la costituzione, snellirla dove possibile e renderla moderna, facendo tesoro degli errori e cambiandola dove difetta. Difetta ad esempio dell'argomento di cui si sta parlando.
E certo.
Non so se sono riuscito a trasmettere il messaggio a questo punto. La costituzione non può essere perfetta per definizione, perché fatta da esseri umani, ed in quanto tali, fallaci. Sono stati bravi quanto vuoi ma evidentemente ci sono delle falle. Una falla è che avvengano robe tipo il vitalizio dato alla bell'èmmeglio. Non è il solo problema, non punto il dito solo su quello, ma è l'esempio della discussione, ce ne sono anche tanti altri, come le due camere. Mi sembra perfino imbarazzante da spiegare. Cortesemente, credo vada corretta, in pochissimi punti ma secondo me qualsiasi persona sana di mente rifiuterebbe una roba tipo "denaro versato alla ***** e poi non modificabile perché incostituzionale". Per ogni problema si può trovare una soluzione, speranzosamente giusta, ovviamente qualcuno avrà da lamentarsi, ma mi dispiace, secondo me prima viene il benessere e l'equilibrio di trattamento della popolazione in toto, e non il salvaguardare i dirittti acquisiti da alcuni miracolati. Solito discorso, stato debole con i forti e forte con i deboli.
Poi per quanto riguarda chi c'è adesso al governo non mi pronuncio, per ora mi è bastato quanto successo in precedenza.