- Registrato
- 18 Settembre 2017
- Messaggi
- 18,895
- Reaction score
- 9,504
pinopalm;2373666 ha scritto:E va bene che sono vecchio ma non cosi' tanto. Ha avuto il pallone d'ore negli anni 60 e l'ho visto giocare (ovviamente in televisione). Mi ricordo che l'Italia dovette incontrare l'Unione Sovietica per gli ottavi di finale del campionato Europeo del 1964. A quei tempi gli scontri erano di andata e ritorno incluso le semifinali. All'andata perdemmo 2 a 0 con Pascutti che venne praticamente fatto fuori sul campo quando andava da solo a segnare. Nel ritorno a Roma fu un duello personale fra Yashin e Rivera. Yashin gli paro' anche un rigore, ma l'ultima parola la ebbe Gianni che segno' il goal dell'1 a 1 all'ultimo minuto e fummo cosi' eliminati, mentre l'Unione Sovietica perse in finale con la Spagna. Comunque riguardo ai portieri concordo con chi ha citato Gordon Banks. Era impressionante, andatevi a vedere che ha parato a Pele' nell'incontro Brasile Inghilterra dei mondiali del 1970. Mi ricordo un commento di Ghirelli, direttore del Corriere dello Sport, che diceva che Banks quando parava i rigori sembrava che stesse raccogliendo un bottone caduto per terra per quanto era disinvolto.
Tutto oggi viene speccolarizato un intervento normale, mentre prima veniva liquidata con " buona parata" stop.
Oggi: Fantastica,meravigliosa,miiiraaacccooolllooo,capisci che la gente recepisce in modo di verso,soprattutto per chi magari non ha mai giocato in porta o a calcio.
C'è da dire che mentre una volta si parava senza spettacolarizare la parata,maestro in questo Zoff,oggi la stessa parata viene fatta con 27 rotoloni a terra.