ma piu che una questione di coerenza, è una questione di capire cosa è meglio fare. In una scala di democrazia tra zero a 100 dove 0 è la tirannia e 100 è la democrazia ideale, russia, cina, vari stati arabi si trovano piu vicini allo zero che a 100, mentre il mondo occidentale si trova piu dal lato del 100, non credo sia una pazzia cercare di portare piu nazioni possibile vicino al 100 che allo zero, ovviamente le alternative non sono poi molte, o esporti la democrazia all'americana e abbiamo visto che è fallimentare o cerchi di insegnare la democrazia per emulazione cercando di portare questi stati sotto l'influenza dell'occidente, un po come a scuola si faceva sedere l'alunno indisciplinato vicino al primo della classe.
Gia mezza africa è nella sfera di influenza cinese/russa, se ci mettiamo pure i paesi a due passi dall'europa...