Svelati documenti segreti su OMS e Cina

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,290
Reaction score
15,934
Staranno tutti zitti.
Migliaia di morti, dolore, quarantene, pandemie, crollo economico, inchieste,scandali, vaccini, all'improvviso dal giorno alla notte non contano più.

I social hanno dettato la nuova agenda per le prossime settimane, o mesi: black lives matter.

chiaramente negli USA ora non possono far finta di niente con i soldati per le strade,comunque fino alle elezioni americane ci sono ancora cinque mesi e sicuramente verrà fuori a breve.
in Europa invece non abbiamo questo problema,per cui se domani il nostro governo parlerà delle lotte tra governatori o sindaci e non di questo allora sarà ufficiale ritenere di essere amministrati da mascalzoni.
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
48,597
Reaction score
35,084
chiaramente negli USA ora non possono far finta di niente con i soldati per le strade,comunque fino alle elezioni americane ci sono ancora cinque mesi e sicuramente verrà fuori a breve.
in Europa invece non abbiamo questo problema,per cui se domani il nostro governo parlerà delle lotte tra governatori o sindaci e non di questo allora sarà ufficiale ritenere di essere amministrati da mascalzoni.

Mi pare di aver intuito che questa storia americana stia prepotentemente nutrendo l'opinione pubblica e l'attenzione dei media anche fuori dai confini USA, ovviamente appoggiandosi sull'influenza del web e dei social. Ho visto grosse manifestazioni di piazza, per ora sotto controllo, anche a Parigi e in Inghilterra. Non faccio commenti sull'ipocrisia/speculazione di questa cosa perché ci sono già discussioni apposta e si va fuori tema.
Noi ce ne accorgiamo meno perché in Italia, e di questo sono sorpreso, per ora c'è abbastanza disinteresse.

Ma se la situazione in USA degenerasse, quanto potranno resistere un PD, un cinquestelle fichiano o un manipolo di sardine davanti a una preda così succulenta come questi hashtag black, armi di distrazione di massa? Secondo me molto poco, conoscendo i miei polli. Andranno anche in piazza. E il virus puff, cadrà un po' nel dimenticatoio, sicuramente saranno accampate scuse e distrazioni per parare il sederino agli amici cinesi e nascondere queste notizie.
Vediamo vediamo...
 
Ultima modifica:
Registrato
5 Ottobre 2016
Messaggi
13,356
Reaction score
3,793
a breve Biden passerà da +10 a -20 nei sondaggi
Trump è stato l'unico ad attaccare OMS e Cina,si è preso anche le critiche dei leader europei NATO


rassicurare il mondo per elemosinare qualche documento dal regime cinese.
forse siamo dinanzi ad uno dei peggiori gesti di un ente internazionale.

vediamo se neanche dinanzi a questo i governi europei prenderanno posizione

Questa è una roba gravissima, in passato si sono fatte guerre per molto meno.
Il regime cinese andrebbe fatto sparire immediatamente.
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,531
Reaction score
22,965
Da decenni ci rompono i c0j0nes con gli enti sovrannazionali, la pace nel mondo, la solidarietà e altre minchiate. Qui mi sembra che le cose siano peggiorate, altro che. Vige sempre la legge del più forte, o del più delinquente. Adesso è anche formalizzata. Dovrebbere cambiare le sigle, da ONU a OMU, Organizzazione della Malavita Unita, come pure l'OMS, la NATO, la UE e via discorrendo.

Noi ci stiamo ancora a fare le seghe con la grande vittoria di 100 anni fa sull'incubo fascista.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,686
Reaction score
4,390
a breve Biden passerà da +10 a -20 nei sondaggi
Trump è stato l'unico ad attaccare OMS e Cina,si è preso anche le critiche dei leader europei NATO


rassicurare il mondo per elemosinare qualche documento dal regime cinese.
forse siamo dinanzi ad uno dei peggiori gesti di un ente internazionale.

vediamo se neanche dinanzi a questo i governi europei prenderanno posizione

Una vergogna incredibile..il mondo catapultato nel caos per colpa di un comportamento criminale dei mangi ratti e della complicità di un OMS prono alla cina (del resto a capo hanno uno che pare sia mooolto vicino ai cinesi)
 

Tifo'o

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
37,683
Reaction score
6,696
Un'inchiesta di Associated Press mostra che il presidente cinese avrebbe fornito in ritardo all'OMS il genoma ed altre informazioni sul coronavirus.
Dunque sarebbero emersi documenti classificati come top secret non solo per la solita accusa di ritardo di comunicazione,ma anche per la mappatura del genoma.

I laboratori e gli scienziati cinesi sono ben formati per via di esperienze pregresse,per esempio Sars.
Il coronavirus sarebbe stato mappato già il 27 dicembre dal laboratorio privato Vision Medicals,ma nulla è stato pubblicato.

Anche a causa di questo,il 5 gennaio l'OMS dichiarò che non ci fossero rischi nei viaggi internazionali poichè nessun caso di trasmissione su uomo a sua conoscenza.
Solo il 30 gennaio è arrivato l'allarme vero.

L'OMS non ha sufficiente potere per obbligare i paesi membri ONU a rivelare informazioni,per cui avrebbe utilizzato l'arma della "seduzione" cioè parlare bene in pubblico del governo cinese così loro rassicurati avrebbero ceduto.

Informazioni necessarie per sviluppare farmaci e vaccini saranno diffuse pubblicamente solo l’11 gennaio 2020 quando Zhang Yongzhen,uno scienziato di Shanghai,decide di pubblicarle sul sito virological.org.
Solo a quel punto anche gli altri laboratori furono costretti a pubblicare le sequenze in loro possesso.
Era il 12 gennaio e il primo caso di infezione non risaliva all’8 dicembre come dichiarato dalle autorità cinesi,ma almeno al 17 novembre.

L'OMS è da tempo irritata ufficiosamente con il governo cinese che ha screditato la sua autorità e causato l'attacco soprattutto di Trump.

-----------------------------

27/12 - Vision Medicals mappa gran parte del genoma coronavirus,i dati mandati sia alle autorità di Wuhan sia all'accademia delle scienze

30/12 - a Wuhan comprendono la problematica di polmoniti atipiche e allertano specialista coronavirus della Sars

31/12 - centro controllo malattie epidemiche manda team a Wuhan,lo stesso giorno OMS scopre i casi

01/01 - OMS richiede maggiori informazioni ufficialmente

02/01 - l'esperto Shi Zhengli completa mappatura coronavirus

03/01 - governo cinese risponde a OMS di 44 casi di questa polmonite forte e nessun morto.
Nel frattempo il governo centrale cinese proibisce ai laboratori di fare qualunque dichiarazione pubblica senza autorizzazione,compreso proibire al dottor Shi di pubblicare la sequenza del coronavirus
Tre laboratori statali cinesi completano la sequenza del coronavirus indipendentemente,ma le autorità cinesi non dicono ancora nulla

05/01 -quarto laboratorio mappa genoma e Zhang Yongzhen informa il governo di Pechino tramite commissione nazionale sulla salute della probabilissima contagiosità e delle forti similitudini con la Sars raccomandando di prendere misure di prevenzione immediate
OMS contemporaneamente dichiara al mondo che non ci sia pericolo di contagio tra uomini

06/01 - l'istituto cinese per malattie infettive porta l'allarme ad un passo dal grado maggiore e prepara i kit per i test,ma non ha l'autorizzazione del governo cinese a parlarne in pubblico e persino alcuni membri dello staff non ne sono a conoscenza

07/01 - all'università di Wuhan giungono agli stessi risultati del dottor Shi e confermano la natura di questo nuovo coronavirus.
Sia la commissione nazionale sulla salute sia il ministro della scienza e della tecnologia vietato espressamente al dottor Shi di rilasciare interviste
Si parla addirittura di competizione tra i ricercatori su chi dovrà pubblicare i dati e avere i benefici scientifici

08/01 - Wall Street Journal parla per la prima volta in Occidente di nuovo coronavirus a Wuhan e così i laboratori di stato annunciano finalmente la scoperta,ma non la mappatura del genoma e neanche di quanto sia contagioso

09/01 - in un aeroporto thailandese una donna cinese ha problemi di febbre e respirazione,è la prima volta che si scopre all'estero questa faccenda
un professore dell'università Chulalongkorn studia questa nuova malattia e passa metà giornata in laboratorio avvisando le autorità nazionali,ma senza il genoma cinese non aveva alcun modo di affermare che fosse lo stesso
a Wuhan muore la prima vittima dichiarata ufficialmente per covid19,ma verrà riportato clamorosamente solo due giorni dopo
OMS tramite il rappresentante Galea si lamenta di non ricevere tutte le informazioni dal governo cinese

11/01 - finalmente viene pubblicata la sequenza del genoma dal team del dottor Zang di Shanghai
Il dottor thailandese Supaporn lo paragona al suo e corrisponde al 100%
il governo thailandese informa OMS immediatamente

12/01 - anche gli altri tre laboratori statali cinesi pubblicano la sequenza sulla piattaforma GISAID usata per condividere dati genetici
15 giorni dopo la mappatura parziale di Vision Medicals e 10 giorni dopo la completa mappatura di Shi.
In questo lasso di tempo ci sono già tantissimi contagi a Wuhan all'insaputa di tutti.

13/01 - OMS dichiara che la Thailandia ha registrato un caso di coronavirus

14/01 - in una videoconferenza confidenziale un rappresentante della commissione nazionale della salute dice di prepararsi per un'epidemia su larga scala,la peggiore dal 2003 almeno
Si iniziano a preparare test di massa e l'allerta giunge all'apice di allarme
Sconcertante la presa di posizione di OMS che in poche ore prima dichiara "è possibile di pochi casi di trasmissione da uomo a uomo" e poi ritratta tutto twittando che le autorità cinesi escludono contagi tra esseri umani
Liu Yunguo,un alto rappresentante del comparto asiatico di OMS e laureato a Wuhan,vola direttamente a Pechino per saperne di più e un suo ex collega universitario gli riferisce che l'ospedale di Wuhan sia stracolmo di pazienti per coronavirus
Liu allora spinge OMS a mandare altri esperti sul posto

20/01 - un team rivela per la prima volta dei tanti contagi tra la gente,nonostante l'ostruzionismo governativo
OMS manda i suoi esperti per due giorni insieme a Galea,rappresentante OMS in Cina
Anche loro devono fronteggiare ostruzionismo del governo cinese nel reperire informazioni certe e complete
Dicono loro solo di un cluster di una dozzina di medici e infermieri.
Galea dice ai rappresentanti di Ginevra di comunicare senza mettere panico,come vorrebbe il governo cinese.

22/01 - OMS convoca un'assemblea di esperti per decidere se comunicare o meno l'emergenza sanitaria.
Anche qui incredibilmente si decide per non farlo

28/01 - dopo giorni di silenzio dal governo cinese su aggiornamenti,i massimi dirigenti OMS vanno direttamente in Cina (incluso i direttori Ryan e Tedros),cosa del tutto straordinaria e procedura non prevista,per incontrare il presidente Xi.

29/01 - in una conferenza il direttore Tedros elogia il presidente cinese per la collaborazione e dichiara che abbia accettato un nuovo team di esperti internazionali

30/01 - finalmente OMS dichiara l'emergenza globale per coronavirus e di nuovo ringrazia il governo cinese

Dov'è quella gente che invece di protestare e distruggere negozi per un uomo, non mettono a fuoco e fiamme le città per colpa del governo cinese?? Non ho ancora visto movimenti contro il governo cinese.. nulla di nulla.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
242,019
Reaction score
45,034
Una vergogna incredibile..il mondo catapultato nel caos per colpa di un comportamento criminale dei mangi ratti e della complicità di un OMS prono alla cina (del resto a capo hanno uno che pare sia mooolto vicino ai cinesi)

Ormai il Regime ha sentenziato che anche i cinesi devono essere intoccabili. Ed i pecoroni, ovviamente, seguono alla lettera le direttive.

P.S. Come sempre, su questi lidi, abbiamo predetto tutto con larghissimo anticipo.
 

Tifo'o

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
37,683
Reaction score
6,696
Questa è una roba gravissima, in passato si sono fatte guerre per molto meno.
Il regime cinese andrebbe fatto sparire immediatamente.

Semplicemente perché Il realismo puro, quello dello Stato è il centro nel sistema internationale, sta scomparendo e le teorie di Kenneth Waltz e Morgenthau tra qualche decennio saranno obsolete. Lo stato ormai non rappresenta più quella forza di un tempo.. ma sono le aziende. Per quale motivo non si fa nulla contro la Cina? Perché quasi tutte le multinazionali hanno la catena di produzione in Cina...sono società grosse che forniscono la tecnologia necessaria, tra le altre cose, all'america ed europa.

Il liberalismo ha preso il sopravvento. E alle multinazionali non interesse un conflitto..
 

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
30,970
Reaction score
10,844
l'inchiesta è molto lunga,ora cerco di riportare per data più precisamente traducendo dall'inglese

27/12 - Vision Medicals mappa gran parte del genoma coronavirus,i dati mandati sia alle autorità di Wuhan sia all'accademia delle scienze

30/12 - a Wuhan comprendono la problematica di polmoniti atipiche e allertano specialista coronavirus della Sars

31/12 - centro controllo malattie epidemiche manda team a Wuhan,lo stesso giorno OMS scopre i casi

01/01 - OMS richiede maggiori informazioni ufficialmente

02/01 - l'esperto Shi Zhengli completa mappatura coronavirus

03/01 - governo cinese risponde a OMS di 44 casi di questa polmonite forte e nessun morto.
Nel frattempo il governo centrale cinese proibisce ai laboratori di fare qualunque dichiarazione pubblica senza autorizzazione,compreso proibire al dottor Shi di pubblicare la sequenza del coronavirus
Tre laboratori statali cinesi completano la sequenza del coronavirus indipendentemente,ma le autorità cinesi non dicono ancora nulla

05/01 -quarto laboratorio mappa genoma e Zhang Yongzhen informa il governo di Pechino tramite commissione nazionale sulla salute della probabilissima contagiosità e delle forti similitudini con la Sars raccomandando di prendere misure di prevenzione immediate
OMS contemporaneamente dichiara al mondo che non ci sia pericolo di contagio tra uomini

06/01 - l'istituto cinese per malattie infettive porta l'allarme ad un passo dal grado maggiore e prepara i kit per i test,ma non ha l'autorizzazione del governo cinese a parlarne in pubblico e persino alcuni membri dello staff non ne sono a conoscenza

07/01 - all'università di Wuhan giungono agli stessi risultati del dottor Shi e confermano la natura di questo nuovo coronavirus.
Sia la commissione nazionale sulla salute sia il ministro della scienza e della tecnologia vietato espressamente al dottor Shi di rilasciare interviste
Si parla addirittura di competizione tra i ricercatori su chi dovrà pubblicare i dati e avere i benefici scientifici

08/01 - Wall Street Journal parla per la prima volta in Occidente di nuovo coronavirus a Wuhan e così i laboratori di stato annunciano finalmente la scoperta,ma non la mappatura del genoma e neanche di quanto sia contagioso

09/01 - in un aeroporto thailandese una donna cinese ha problemi di febbre e respirazione,è la prima volta che si scopre all'estero questa faccenda
un professore dell'università Chulalongkorn studia questa nuova malattia e passa metà giornata in laboratorio avvisando le autorità nazionali,ma senza il genoma cinese non aveva alcun modo di affermare che fosse lo stesso
a Wuhan muore la prima vittima dichiarata ufficialmente per covid19,ma verrà riportato clamorosamente solo due giorni dopo
OMS tramite il rappresentante Galea si lamenta di non ricevere tutte le informazioni dal governo cinese

11/01 - finalmente viene pubblicata la sequenza del genoma dal team del dottor Zang di Shanghai
Il dottor thailandese Supaporn lo paragona al suo e corrisponde al 100%
il governo thailandese informa OMS immediatamente

12/01 - anche gli altri tre laboratori statali cinesi pubblicano la sequenza sulla piattaforma GISAID usata per condividere dati genetici
15 giorni dopo la mappatura parziale di Vision Medicals e 10 giorni dopo la completa mappatura di Shi.
In questo lasso di tempo ci sono già tantissimi contagi a Wuhan all'insaputa di tutti.

13/01 - OMS dichiara che la Thailandia ha registrato un caso di coronavirus

14/01 - in una videoconferenza confidenziale un rappresentante della commissione nazionale della salute dice di prepararsi per un'epidemia su larga scala,la peggiore dal 2003 almeno
Si iniziano a preparare test di massa e l'allerta giunge all'apice di allarme
Sconcertante la presa di posizione di OMS che in poche ore prima dichiara "è possibile di pochi casi di trasmissione da uomo a uomo" e poi ritratta tutto twittando che le autorità cinesi escludono contagi tra esseri umani
Liu Yunguo,un alto rappresentante del comparto asiatico di OMS e laureato a Wuhan,vola direttamente a Pechino per saperne di più e un suo ex collega universitario gli riferisce che l'ospedale di Wuhan sia stracolmo di pazienti per coronavirus
Liu allora spinge OMS a mandare altri esperti sul posto

20/01 - un team rivela per la prima volta dei tanti contagi tra la gente,nonostante l'ostruzionismo governativo
OMS manda i suoi esperti per due giorni insieme a Glnea,rappresentante OMS in Cina
Anche loro devono fronteggiare ostruzionismo del governo cinese nel reperire informazioni certe e complete
Dicono loro solo di un cluster di una dozzina di medici e infermieri.
Galea dice ai rappresentanti di Ginevra di comunicare senza mettere panico,come vorrebbe il governo cinese.

22/01 - OMS convoca un'assemblea di esperti per decidere se comunicare o meno l'emergenza sanitaria.
Anche qui incredibilmente si decide per non farlo

28/01 - dopo giorni di silenzio dal governo cinese su aggiornamenti,i massimi dirigenti OMS vanno direttamente in Cina (incluso i direttori Ryan e Tedros),cosa del tutto straordinaria e procedura non prevista,per incontrare il presidente XI.

29/01 - in una conferenza il direttore Tedros elogia il presidente cinese per la collaborazione e dichiara che abbia accettato un nuovo team di esperti internazionali

30/01 - finalmente OMS dichiara l'emergenza globale per coronavirus e di nuovo ringrazia il governo cinese

Santo cielo.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,822
Reaction score
38,361
Un'inchiesta di Associated Press mostra che il presidente cinese avrebbe fornito in ritardo all'OMS il genoma ed altre informazioni sul coronavirus.
Dunque sarebbero emersi documenti classificati come top secret non solo per la solita accusa di ritardo di comunicazione,ma anche per la mappatura del genoma.

I laboratori e gli scienziati cinesi sono ben formati per via di esperienze pregresse,per esempio Sars.
Il coronavirus sarebbe stato mappato già il 27 dicembre dal laboratorio privato Vision Medicals,ma nulla è stato pubblicato.

Anche a causa di questo,il 5 gennaio l'OMS dichiarò che non ci fossero rischi nei viaggi internazionali poichè nessun caso di trasmissione su uomo a sua conoscenza.
Solo il 30 gennaio è arrivato l'allarme vero.

L'OMS non ha sufficiente potere per obbligare i paesi membri ONU a rivelare informazioni,per cui avrebbe utilizzato l'arma della "seduzione" cioè parlare bene in pubblico del governo cinese così loro rassicurati avrebbero ceduto.

Informazioni necessarie per sviluppare farmaci e vaccini saranno diffuse pubblicamente solo l’11 gennaio 2020 quando Zhang Yongzhen,uno scienziato di Shanghai,decide di pubblicarle sul sito virological.org.
Solo a quel punto anche gli altri laboratori furono costretti a pubblicare le sequenze in loro possesso.
Era il 12 gennaio e il primo caso di infezione non risaliva all’8 dicembre come dichiarato dalle autorità cinesi,ma almeno al 17 novembre.

L'OMS è da tempo irritata ufficiosamente con il governo cinese che ha screditato la sua autorità e causato l'attacco soprattutto di Trump.

-----------------------------

27/12 - Vision Medicals mappa gran parte del genoma coronavirus,i dati mandati sia alle autorità di Wuhan sia all'accademia delle scienze

30/12 - a Wuhan comprendono la problematica di polmoniti atipiche e allertano specialista coronavirus della Sars

31/12 - centro controllo malattie epidemiche manda team a Wuhan,lo stesso giorno OMS scopre i casi

01/01 - OMS richiede maggiori informazioni ufficialmente

02/01 - l'esperto Shi Zhengli completa mappatura coronavirus

03/01 - governo cinese risponde a OMS di 44 casi di questa polmonite forte e nessun morto.
Nel frattempo il governo centrale cinese proibisce ai laboratori di fare qualunque dichiarazione pubblica senza autorizzazione,compreso proibire al dottor Shi di pubblicare la sequenza del coronavirus
Tre laboratori statali cinesi completano la sequenza del coronavirus indipendentemente,ma le autorità cinesi non dicono ancora nulla

05/01 -quarto laboratorio mappa genoma e Zhang Yongzhen informa il governo di Pechino tramite commissione nazionale sulla salute della probabilissima contagiosità e delle forti similitudini con la Sars raccomandando di prendere misure di prevenzione immediate
OMS contemporaneamente dichiara al mondo che non ci sia pericolo di contagio tra uomini

06/01 - l'istituto cinese per malattie infettive porta l'allarme ad un passo dal grado maggiore e prepara i kit per i test,ma non ha l'autorizzazione del governo cinese a parlarne in pubblico e persino alcuni membri dello staff non ne sono a conoscenza

07/01 - all'università di Wuhan giungono agli stessi risultati del dottor Shi e confermano la natura di questo nuovo coronavirus.
Sia la commissione nazionale sulla salute sia il ministro della scienza e della tecnologia vietato espressamente al dottor Shi di rilasciare interviste
Si parla addirittura di competizione tra i ricercatori su chi dovrà pubblicare i dati e avere i benefici scientifici

08/01 - Wall Street Journal parla per la prima volta in Occidente di nuovo coronavirus a Wuhan e così i laboratori di stato annunciano finalmente la scoperta,ma non la mappatura del genoma e neanche di quanto sia contagioso

09/01 - in un aeroporto thailandese una donna cinese ha problemi di febbre e respirazione,è la prima volta che si scopre all'estero questa faccenda
un professore dell'università Chulalongkorn studia questa nuova malattia e passa metà giornata in laboratorio avvisando le autorità nazionali,ma senza il genoma cinese non aveva alcun modo di affermare che fosse lo stesso
a Wuhan muore la prima vittima dichiarata ufficialmente per covid19,ma verrà riportato clamorosamente solo due giorni dopo
OMS tramite il rappresentante Galea si lamenta di non ricevere tutte le informazioni dal governo cinese

11/01 - finalmente viene pubblicata la sequenza del genoma dal team del dottor Zang di Shanghai
Il dottor thailandese Supaporn lo paragona al suo e corrisponde al 100%
il governo thailandese informa OMS immediatamente

12/01 - anche gli altri tre laboratori statali cinesi pubblicano la sequenza sulla piattaforma GISAID usata per condividere dati genetici
15 giorni dopo la mappatura parziale di Vision Medicals e 10 giorni dopo la completa mappatura di Shi.
In questo lasso di tempo ci sono già tantissimi contagi a Wuhan all'insaputa di tutti.

13/01 - OMS dichiara che la Thailandia ha registrato un caso di coronavirus

14/01 - in una videoconferenza confidenziale un rappresentante della commissione nazionale della salute dice di prepararsi per un'epidemia su larga scala,la peggiore dal 2003 almeno
Si iniziano a preparare test di massa e l'allerta giunge all'apice di allarme
Sconcertante la presa di posizione di OMS che in poche ore prima dichiara "è possibile di pochi casi di trasmissione da uomo a uomo" e poi ritratta tutto twittando che le autorità cinesi escludono contagi tra esseri umani
Liu Yunguo,un alto rappresentante del comparto asiatico di OMS e laureato a Wuhan,vola direttamente a Pechino per saperne di più e un suo ex collega universitario gli riferisce che l'ospedale di Wuhan sia stracolmo di pazienti per coronavirus
Liu allora spinge OMS a mandare altri esperti sul posto

20/01 - un team rivela per la prima volta dei tanti contagi tra la gente,nonostante l'ostruzionismo governativo
OMS manda i suoi esperti per due giorni insieme a Galea,rappresentante OMS in Cina
Anche loro devono fronteggiare ostruzionismo del governo cinese nel reperire informazioni certe e complete
Dicono loro solo di un cluster di una dozzina di medici e infermieri.
Galea dice ai rappresentanti di Ginevra di comunicare senza mettere panico,come vorrebbe il governo cinese.

22/01 - OMS convoca un'assemblea di esperti per decidere se comunicare o meno l'emergenza sanitaria.
Anche qui incredibilmente si decide per non farlo

28/01 - dopo giorni di silenzio dal governo cinese su aggiornamenti,i massimi dirigenti OMS vanno direttamente in Cina (incluso i direttori Ryan e Tedros),cosa del tutto straordinaria e procedura non prevista,per incontrare il presidente Xi.

29/01 - in una conferenza il direttore Tedros elogia il presidente cinese per la collaborazione e dichiara che abbia accettato un nuovo team di esperti internazionali

30/01 - finalmente OMS dichiara l'emergenza globale per coronavirus e di nuovo ringrazia il governo cinese

Su queste pagine lo diciamo da mesi : il mio mantra era che purtroppo avremmo scoperto tante cose solo sulla nostra pelle.
Ma ci rendiamo conto che sapevamo nulla nemmeno sugli effetti del virus?
Arrivavano dalla cina solo immagini e video rubati qua e là e commentavamo come se stessimo parlando degli alieni.
Tutto ciò è intollerabile .
 
Alto