Suso

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
68,920
Reaction score
37,090
Sicuramente hai ragione, ma il problema è che i voti dati rappresentano sempre l'idea che quell'osservatore ha, non elementi oggettivi. Le ultime nostre campagne acquisti dimostrano questo.

Eliminando la precisione nei voti, ti chiedo, creando 4 macro categorie:

1) giocatore modesto per la serie a
2) giocatore nella media di una squadra di serie A
3) giocatore di buon livello nell'attuale serie A
4) campione

Dove inserisci suso? No perchè, per quanto mi possa dolere l'ammetterlo, parliamo del numero 3... dove il resto della rosa oscilla fra il numero 1 e il numero 2....

Suso è molto particolare come giocatore in quanto è fortissimo in una fase di gioco e cioè quando c'è una squadra rintanata nella sua area perchè lo spagnolo è bravo nel driblbing, assist, tiro da fuori ma capirai che se la partita è su 100 metri ,se si gioca con intensità le due fasi suso lo perdi e ti lascia troppe situazioni scoperte.
E' quasi impossibile fare quindi la classificazione che tu hai proposto.
Per me è un dodicesimo uomo perfetto.
E con questo non lo voglio sminuire.
Anche a me entusiasma quando salta l'uomo e va al tiro o mette l'assist buono ma il campo è di 110 metri e il gioco richiede tante tante cose che suso non possiede.
Politano, orsolini, insigne forse in tanti aspetti sono meno forti di suso ma dentro la partita ci stanno meglio.
Non so se mi sono spiegato.
Io avrei anche accettato una fasa difensiva nulla del giocatore a tutto campo,non sarebbe il primo, ma è inaudito che non attacchi la profondità , non entri in area , non possa pressare, come è inaudito giochi solo con palla tra i piedi senza mai dettare un passaggio.
 

MarcoG

Bannato
Registrato
9 Febbraio 2015
Messaggi
2,855
Reaction score
84
Suso è molto particolare come giocatore in quanto è fortissimo in una fase di gioco e cioè quando c'è una squadra rintanata nella sua area perchè lo spagnolo è bravo nel driblbing, assist, tiro da fuori ma capirai che se la partita è su 100 metri ,se si gioca con intensità le due fasi suso lo perdi e ti lascia troppe situazioni scoperte.
E' quasi impossibile fare quindi la classificazione che tu hai proposto.
Per me è un dodicesimo uomo perfetto.
E con questo non lo voglio sminuire.
Anche a me entusiasma quando salta l'uomo e va al tiro o mette l'assist buono ma il campo è di 110 metri e il gioco richiede tante tante cose che suso non possiede.
Politano, orsolini, insigne forse in tanti aspetti sono meno forti di suso ma dentro la partita ci stanno meglio.
Non so se mi sono spiegato.
Io avrei anche accettato una fasa difensiva nulla del giocatore a tutto campo,non sarebbe il primo, ma è inaudito che non attacchi la profondità , non entri in area , non possa pressare, come è inaudito giochi solo con palla tra i piedi senza mai dettare un passaggio.

Non solo ti sei spiegato, ma hai esposto in maniera chiara concetti che condivido in toto. Questo come uomo in più, in determinate situazioni, può essere devastante.
Il problema di fondo è che noi cerchiamo di adattare una rosa ad un giocatore, o che comunque lo usiamo troppo di frequente, con il risultato di rendere tutto troppo prevedibile. Ma non toglie che vederlo altrove sarebbe comunque interessante.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
68,920
Reaction score
37,090
Non solo ti sei spiegato, ma hai esposto in maniera chiara concetti che condivido in toto. Questo come uomo in più, in determinate situazioni, può essere devastante.
Il problema di fondo è che noi cerchiamo di adattare una rosa ad un giocatore, o che comunque lo usiamo troppo di frequente, con il risultato di rendere tutto troppo prevedibile. Ma non toglie che vederlo altrove sarebbe comunque interessante.

Secondo me se un allenatore riesce a trovare la quadra tattica su suso è un genio.
Per quadra intendo prendersi tutti i pregi senza lasciare lacune alle squadra.
Lo spagnolo senza palla è nullo, e su questo siamo tutti d'accordo, l'unico modo per inserirlo in un discorso di equilibrio tra le due fase sarebbe farlo giocare da finto nove ed esimerlo dalla fase di non possesso.
Ma suso centralmente non ci stazione, è essenzialmente un regista ma dalla sua fascia.
Non sarebbe nemmeno capace da finto nove di ribaltare l'azione, quindi ipotesi da scartare.
Considera poi che il suo talento si accende solo in fascia ma gioca solo con la palla tra i piedi : se ha palla la mezz'ala o il terzino non detta una linea di passaggio ma va a prendergli palla dai piedi.
Tutti tempi di gioco persi, non solo quando la tocca cinque - sei volte sono questi i veri tempi di gioco persi. I non movimenti in transizione sui quali gattuso ci ha battuto la testa per mesi.
Considera pure che in area non ci entra per chiudere l'azione, non allunga senza palla , non attacca il palo, non salta di testa.
Dimmi tu come se ne esce.
Suso gioca con l'anarchia tattica del campione assoluto, forse lo potrei paragonare a messi come centralità del progetto, non fosse che messi ti mette dentro gol e assist ogni partita e comunque spazia a tutto campo, non in una mattonella.
L'approccio però nel giocare molto palla nei piedi è lo stesso : messi disegna , gli altri corrono.
Parlo del messi di oggi, il primo messi non solo pressava ma era giocatore totale.
La questione tattica di suso è più complessa di quanto si pensi a tal punto che faccio anche fatica a citare un giocatore che interpreta il calcio come lui.
 

MarcoG

Bannato
Registrato
9 Febbraio 2015
Messaggi
2,855
Reaction score
84
Secondo me se un allenatore riesce a trovare la quadra tattica su suso è un genio.
Per quadra intendo prendersi tutti i pregi senza lasciare lacune alle squadra.
Lo spagnolo senza palla è nullo, e su questi siamo tutti d'accordo, l'unico modo per inserirlo in un discorso di equilibrio tra le due fase sarebbe farlo giocare da finto nove ed esimerlo dalla fase di non possesso.
Ma suso centralmente non ci stazione, è essenzialmente un regista ma dalla sua fascia.
Non sarebbe nemmeno capace da finto nove di ribaltare l'azione, quindi ipotesi da scartare.
Considera poi che il suo talento si accende solo in fascia ma gioca solo con la palla tra i piedi : se ha palla la mezz'ala o il terzino non detta una linea di passaggio ma va a prendergli palla dai piedi.
Considera pure che in area non ci entra per chiudere l'azione, non allunga senza palla , non attacca il palo, non salta di testa.
Dimmi tu come se ne esce.
Suso gioca con l'anarchia tattica del campione assoluto, forse lo potrei paragonare a messi come centralità del progetto, non fosse che messi ti mette dentro gol e assist ogni partita e comunque spazia a tutto campo, non in una mattonella.
L'approccio però nel giocare molto palla nei piedi è lo stesso : messi disegna , gli altri corrono.
Parlo del messi di oggi, il primo messi non solo pressava ma era giocatore totale.

Vabbe diciamo che di base se hai una squadra rodata puoi anche permetterti di giocare in 10 lasciando suso libero di fare quello che vuole, per quanto non sia messi. Ma la verità è che qua, genio o non genio, non si può fare la carbonara senza pancetta e uova... e mi sembra che l'attuale rosa sia deficitaria per creare anche una rosa suso-centrica. E lasciamo stare la favoletta che giochiamo con il 433 perché abbiamo suso. Giochiamo con il 433 perché è il modulo con cui mettiamo meno giocatori fuori ruolo... questa è una commedia se si pensa che siamo una squadra di serie a e queste cose non mi succedevano neanche quando organizzavo le partite di calcetto al liceo.
 

DMZtheRockBear

Senior Member
Registrato
2 Settembre 2012
Messaggi
10,816
Reaction score
245
Secondo me se un allenatore riesce a trovare la quadra tattica su suso è un genio.
Per quadra intendo prendersi tutti i pregi senza lasciare lacune alle squadra.
Lo spagnolo senza palla è nullo, e su questo siamo tutti d'accordo, l'unico modo per inserirlo in un discorso di equilibrio tra le due fase sarebbe farlo giocare da finto nove ed esimerlo dalla fase di non possesso.
Ma suso centralmente non ci stazione, è essenzialmente un regista ma dalla sua fascia.
Non sarebbe nemmeno capace da finto nove di ribaltare l'azione, quindi ipotesi da scartare.
Considera poi che il suo talento si accende solo in fascia ma gioca solo con la palla tra i piedi : se ha palla la mezz'ala o il terzino non detta una linea di passaggio ma va a prendergli palla dai piedi.
Tutti tempi di gioco persi, non solo quando la tocca cinque - sei volte sono questi i veri tempi di gioco persi. I non movimenti in transizione sui quali gattuso ci ha battuto la testa per mesi.
Considera pure che in area non ci entra per chiudere l'azione, non allunga senza palla , non attacca il palo, non salta di testa.
Dimmi tu come se ne esce.
Suso gioca con l'anarchia tattica del campione assoluto, forse lo potrei paragonare a messi come centralità del progetto, non fosse che messi ti mette dentro gol e assist ogni partita e comunque spazia a tutto campo, non in una mattonella.
L'approccio però nel giocare molto palla nei piedi è lo stesso : messi disegna , gli altri corrono.
Parlo del messi di oggi, il primo messi non solo pressava ma era giocatore totale.
La questione tattica di suso è più complessa di quanto si pensi a tal punto che faccio anche fatica a citare un giocatore che interpreta il calcio come lui.

Quoto anche le virgole.
 
Registrato
15 Maggio 2018
Messaggi
8,476
Reaction score
3,220
Secondo me se un allenatore riesce a trovare la quadra tattica su suso è un genio.
Per quadra intendo prendersi tutti i pregi senza lasciare lacune alle squadra.
Lo spagnolo senza palla è nullo, e su questo siamo tutti d'accordo, l'unico modo per inserirlo in un discorso di equilibrio tra le due fase sarebbe farlo giocare da finto nove ed esimerlo dalla fase di non possesso.
Ma suso centralmente non ci stazione, è essenzialmente un regista ma dalla sua fascia.
Non sarebbe nemmeno capace da finto nove di ribaltare l'azione, quindi ipotesi da scartare.
Considera poi che il suo talento si accende solo in fascia ma gioca solo con la palla tra i piedi : se ha palla la mezz'ala o il terzino non detta una linea di passaggio ma va a prendergli palla dai piedi.
Tutti tempi di gioco persi, non solo quando la tocca cinque - sei volte sono questi i veri tempi di gioco persi. I non movimenti in transizione sui quali gattuso ci ha battuto la testa per mesi.
Considera pure che in area non ci entra per chiudere l'azione, non allunga senza palla , non attacca il palo, non salta di testa.
Dimmi tu come se ne esce.
Suso gioca con l'anarchia tattica del campione assoluto, forse lo potrei paragonare a messi come centralità del progetto, non fosse che messi ti mette dentro gol e assist ogni partita e comunque spazia a tutto campo, non in una mattonella.
L'approccio però nel giocare molto palla nei piedi è lo stesso : messi disegna , gli altri corrono.
Parlo del messi di oggi, il primo messi non solo pressava ma era giocatore totale.
La questione tattica di suso è più complessa di quanto si pensi a tal punto che faccio anche fatica a citare un giocatore che interpreta il calcio come lui.

Preciso e Conciso.

Aggiungiamo che Suso non svaria neanche nelle abilità personali,
a livello di gesti atletici si riduce a 2 varietà, di cui 1 è la preferita, rientrare a sinistra.

E' un giocatore che salta l'uomo, ma 1, raddoppiandolo perde palla poiché è lento.

In un altro campionato probabilmente sarebbe fortissimo,
ma qui, ti hanno studiato, ti hanno capito, e ormai hanno tutti le contromisure.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
239,758
Reaction score
44,135
Domani mi aspetto un golletto (Il Genoa è l’unica squadra alla quale segna) e una prestazione più o meno normale (Ovvero, il suo massimo).

Poi ovviamente tutti a dire che è tornato il fenomeno Sugo e che la Spagna ha commesso un errore mortale a non convocarlo.
 

iceman.

Senior Member
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
21,919
Reaction score
4,290
Domani mi aspetto un golletto (Il Genoa è l’unica squadra alla quale segna) è una prestazione più o meno normale (Ovvero, il suo massimo).

Poi ovviamente tutti a dire che è tornato il fenomeno Sugo e che la Spagna ha commesso un errore mortale a non convocarlo.

Ma cosa vuoi che faccia ormai, è solito andare in letargo a Novembre, quest'anno manco quei due-tre mesi riesce a fare, ormai sanno tutti quello che fa, rientra e crossa o rientra e tira, non sa fare altro, basta raddoppiarlo in marcatura e va in difficoltà, tanto l'uomo non lo salta mai.

Comunque fisicamente è strutturato male, basso, spalle piccoline e fianchi larghi.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
239,758
Reaction score
44,135
Ma cosa vuoi che faccia ormai, è solito andare in letargo a Novembre, quest'anno manco quei due-tre mesi riesce a fare, ormai sanno tutti quello che fa, rientra e crossa o rientra e tira, non sa fare altro, basta raddoppiarlo in marcatura e va in difficoltà, tanto l'uomo non lo salta mai.

Comunque fisicamente è strutturato male, basso, spalle piccoline e fianchi larghi.

Fisico a pera, da donna. Infatti potrebbe avere successo, forse, nel calcio femminiello.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto