- Registrato
- 11 Aprile 2016
- Messaggi
- 68,920
- Reaction score
- 37,090
Sicuramente hai ragione, ma il problema è che i voti dati rappresentano sempre l'idea che quell'osservatore ha, non elementi oggettivi. Le ultime nostre campagne acquisti dimostrano questo.
Eliminando la precisione nei voti, ti chiedo, creando 4 macro categorie:
1) giocatore modesto per la serie a
2) giocatore nella media di una squadra di serie A
3) giocatore di buon livello nell'attuale serie A
4) campione
Dove inserisci suso? No perchè, per quanto mi possa dolere l'ammetterlo, parliamo del numero 3... dove il resto della rosa oscilla fra il numero 1 e il numero 2....
Suso è molto particolare come giocatore in quanto è fortissimo in una fase di gioco e cioè quando c'è una squadra rintanata nella sua area perchè lo spagnolo è bravo nel driblbing, assist, tiro da fuori ma capirai che se la partita è su 100 metri ,se si gioca con intensità le due fasi suso lo perdi e ti lascia troppe situazioni scoperte.
E' quasi impossibile fare quindi la classificazione che tu hai proposto.
Per me è un dodicesimo uomo perfetto.
E con questo non lo voglio sminuire.
Anche a me entusiasma quando salta l'uomo e va al tiro o mette l'assist buono ma il campo è di 110 metri e il gioco richiede tante tante cose che suso non possiede.
Politano, orsolini, insigne forse in tanti aspetti sono meno forti di suso ma dentro la partita ci stanno meglio.
Non so se mi sono spiegato.
Io avrei anche accettato una fasa difensiva nulla del giocatore a tutto campo,non sarebbe il primo, ma è inaudito che non attacchi la profondità , non entri in area , non possa pressare, come è inaudito giochi solo con palla tra i piedi senza mai dettare un passaggio.