- Registrato
- 29 Ottobre 2017
- Messaggi
- 7,787
- Reaction score
- 5,320
quindi tutti sti miliardi donati ai club della superlega ci sono a prescindere. Un campionato senza bayern, man. utd, man. city, arsenal, liverpool, chelsea, tottenham sarà comunque sostenuto da sponsor, fondi e chissà chi altro.Sarà davvero complicatissimo trovare i Club offrendogli 200mln invece di 50-80mln che prendono in Champions, incassi da stadio minimi superiori di 25mln senza considerare il maggior introito di sponsor e altri accordi commerciali. Davvero proibitivo..
Scusate, ma mi viene davvero da sorridere quanto sento di progetto insostenibile... la Champions attuale è una porcheria, perchè la UEFA si tiene metà degli introiti ed è costretta a distribuire gli altri al maggior numero di squadre possibile perchè deve tenersi buoni i club "medi". La Champions viene guardata quasi esclusivamente grazie a 15 squadre, ma la spartizione dei profitti (già assolutamente incrementabili) è questa:
- Metà alla UEFA
- La metà restante divisa tra 32 squadre
La cosa che in molti non hanno capito, è che la Superleague sarà sostenibile anche senza le inglesi, la scelta per le squadre importanti sarà:
- Entrare in Superleague garantendosi almeno 200mln in più l'anno
- Continuare in una Champions ridicola che probabilmente non riuscirà nemmeno più a garantire gli introiti attuali
E secondo voi, appena girerà il vento, agli inglesi andrà bene restare fuori dal calcio che conta (anche economicamente) per giocarsi una Champions piena di storia ma in cui non ci saranno i Club che hanno fatto la storia di questa competizione? Devono solo venderla bene ai loro tifosi..
P.s. giusto perchè non continui questa voce da bar di Real e Barca che si prendono 1mld a testa all'anno.. no, la distribuzione degli introiti sarà equilibrata (non potrebbe essere diversamente, se vuoi convincere le altre squadre), Real e Barca si prenderanno il famoso mld una tantum come prestito e anticipo sui futuri introiti, e probabilmente anche gli altri Club potranno accedere allo stesso meccanismo a seconda ovviamente della solvibilità
e poi perchè si continua a dire "eh ma poi anche le inglesi saranno costrette a unirsi alla Superlega...", quando questa non esiste ancora? Ad oggi si può dire che Barca, Juve e Real dovranno rassegnarsi a restare nella UEFA Champions League perchè cosa fanno senza champions? Giocano un campionato a 3 dove non si sa perchè ci sono fondi e sponsor che li riempiranno di miliardi?
E perchè la champions non dovrebber più garantire gli introiti attuali, mentre una lega che non esiste può garantire miliardi di euro?
La base di una lega sono le squadre partecipanti. La Superlega ne ha al momento 3. E forse neanche, perchè la Juve non si è ancora pronunciata. Mentre si sono pronunciati a cascata innumerevoli no.
Ma veramente, oltre alle parole di qualche manager che promette partite gratis e di dirigenti di barca-real, cos'è la superlega?