Superlega: 60 club pronti a partecipare

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
240,039
Reaction score
44,208
Come riportato dalls Spagna, Il progetto della Superlega, nonostante l'abbandono ufficiale a seguito delle pressioni della UEFA e delle leghe nazionali, è tutt'altro che morto, come confermato dalle dichiarazioni di Florentino Perez, presidente del Real Madrid, che ha parlato di una "nuova versione" del torneo.

Circa sessanta club, la cui identità rimane sconosciuta, si sarebbero dichiarati disponibili ad aderire, forti anche delle recenti vittorie legali ottenute dagli organizzatori (A22), che mantengono vivo l'accordo iniziale.

Il nuovo format proposto prevede una struttura a tre divisioni: una "Star League" con le migliori squadre dei principali campionati europei, una "Gold League" con 16 squadre e una "Blue League" con 32 squadre, con la speranza di coinvolgere anche club inglesi e la Juventus.

Sebbene club come il PSG e il Bayern Monaco si fossero inizialmente opposti, la possibilità di un sistema più meritocratico potrebbe spingerli a riconsiderare la propria posizione, aprendo così la strada a una possibile rinascita della Superlega.

superlega-ARTICOLO-638x425.jpg
 

Zenos

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
27,748
Reaction score
17,267
Come riportato dalls Spagna, Il progetto della Superlega, nonostante l'abbandono ufficiale a seguito delle pressioni della UEFA e delle leghe nazionali, è tutt'altro che morto, come confermato dalle dichiarazioni di Florentino Perez, presidente del Real Madrid, che ha parlato di una "nuova versione" del torneo.

Circa sessanta club, la cui identità rimane sconosciuta, si sarebbero dichiarati disponibili ad aderire, forti anche delle recenti vittorie legali ottenute dagli organizzatori (A22), che mantengono vivo l'accordo iniziale.

Il nuovo format proposto prevede una struttura a tre divisioni: una "Star League" con le migliori squadre dei principali campionati europei, una "Gold League" con 16 squadre e una "Blue League" con 32 squadre, con la speranza di coinvolgere anche club inglesi e la Juventus.

Sebbene club come il PSG e il Bayern Monaco si fossero inizialmente opposti, la possibilità di un sistema più meritocratico potrebbe spingerli a riconsiderare la propria posizione, aprendo così la strada a una possibile rinascita della Superlega.

Vedi l'allegato 8557
Ed una rosa league per i nostri frogetti?
 

Fiume in piena

Well-known member
Registrato
12 Settembre 2024
Messaggi
2,544
Reaction score
2,544
Checché ne dica Perez o i media spagnoli, il progetto Superlega è fallito clamorosamente ed irrimediabilmente
Un po' l'abbandono delle big (soprattutto le inglesi), un po' le minacce di Ceferin, un po' la mancanza di coraggio di staccarsi dalla UEFA ed ecco spiegato il perché dello scatafascio
 

RSMilan

Well-known member
Registrato
5 Novembre 2023
Messaggi
5,463
Reaction score
4,355
Checché ne dica Perez o i media spagnoli, il progetto Superlega è fallito clamorosamente ed irrimediabilmente
Un po' l'abbandono delle big (soprattutto le inglesi), un po' le minacce di Ceferin, un po' la mancanza di coraggio di staccarsi dalla UEFA ed ecco spiegato il perché dello scatafascio
Vedrai che lo faranno
 
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
10,320
Reaction score
1,994
Se c’è meritocrazia non vedo perché stare dietro al mafioso ceferin che fa sparire miliardi ogni anno
 

numero 3

Member
Registrato
28 Maggio 2014
Messaggi
5,044
Reaction score
2,178
Checché ne dica Perez o i media spagnoli, il progetto Superlega è fallito clamorosamente ed irrimediabilmente
Un po' l'abbandono delle big (soprattutto le inglesi), un po' le minacce di Ceferin, un po' la mancanza di coraggio di staccarsi dalla UEFA ed ecco spiegato il perché dello scatafascio

La strada è tracciata , è solo questione di tempo...volenti o nolenti la faranno
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,234
Reaction score
9,036
Checché ne dica Perez o i media spagnoli, il progetto Superlega è fallito clamorosamente ed irrimediabilmente
Un po' l'abbandono delle big (soprattutto le inglesi), un po' le minacce di Ceferin, un po' la mancanza di coraggio di staccarsi dalla UEFA ed ecco spiegato il perché dello scatafascio
Anche perché col meccanismo delle promozioni-retrocessioni non si introduce nulla di realmente nuovo, quindi non si capisce perché dovrebbero essere ricoperti di soldi.
Per me il format da adottare dovrebbe essere quello già adottato da anni nel basket per le coppe europee. Eurolega con 11 club con licenza ogni anno(revocabile a determinate condizioni) e 5 ammesse in base ai risultati sportivi nei campionati nazionali. Parallelamente le tre coppe organizzate dalla FIBA con tutte le altre.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,060
Reaction score
12,529
Anche perché col meccanismo delle promozioni-retrocessioni non si introduce nulla di realmente nuovo, quindi non si capisce perché dovrebbero essere ricoperti di soldi.
Per me il format da adottare dovrebbe essere quello già adottato da anni nel basket per le coppe europee. Eurolega con 11 club con licenza ogni anno(revocabile a determinate condizioni) e 5 ammesse in base ai risultati sportivi nei campionati nazionali. Parallelamente le tre coppe organizzate dalla FIBA con tutte le altre.
Per me si gioca già troppo adesso, un' altra competizione ancora più importante delle altre?

Boh
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,234
Reaction score
9,036
Per me si gioca già troppo adesso, un' altra competizione ancora più importante delle altre?

Boh
Ho riportato come funziona nel basket per dare l’idea del tipo di format. Poi ovviamente si dovrebbero fare gli aggiustamenti dovuti alle necessità e peculiarità del calcio.
In generale penso che il calcio stia morendo perché non genera emozioni. Dal mio punto di vista, le emozioni le danno le sfide da dentro o fuori. Per esempio, fosse per me diminuirei il numero di squadre dei campionati nazionali(massimo 16) e farei i playoff e playout. Per la coppa Italia, farei un mini-torneo a sfida secca dentro/fuori tra le squadre che sono tra le prime 8 alla fine del girone di andata(esempio).
Parliamoci chiaro, oggi se non ci sono delle corse punto a punto per il titolo nazionale, le partite davvero emozionanti per il pubblico neutrale sono al massimo cinque in tutta la stagione: le quattro semi di CL e la finale.
Chiaramente andrebbe tutto riorganizzato, sia per quanto riguarda i club che le Nazionali, per non aumentare il numero di partite e, possibilmente, per ridurlo.
 
Alto