Finale di Supercoppa Femminile 2022: Milan - Juventis, partita in programma sabato 8 gennaio 2022 alle ore 14:30 allo stadio Benito Stirpe di Frosinone
Dove vedere la partita in tv?
Diretta esclusiva su La7 dalle ore 14:30
Gazidis loda il calcio Femminile, definito addirittura il futuro:"Abbiamo vissuto un periodo difficile nel mondo, anche per le ragazze. Le nostre guerriere stanno lottando, focalizzandosi su questa partita importante. E' un altro passo avanti per le nostre donne. Per il Milan il calcio femminile è il futuro".
Io penso che il calcio femminile debba essere radicalmente modificato per poter essere valorizzato. Ora come ora è imbarazzante se comparato a quello maschile, ma è anche normale, c'è meno tecnica, meno atletismo, un livello molto più basso non solo per una questione di genetica ma anche di preparazione.
I calciatori maschili crescono con una preparazione migliore perché le persone molto preparate vengono attirate dal calcio più importante e ricco(quello maschile).
Il fatto è questo, anche se calciatori e calciatrici fossero potenzialmente sullo stesso livello, i calciatori della Serie A(limitandoci solo a questa) saranno sempre più forti delle calciatrici di Serie A Femminile, e il motivo di fondo è molto semplice(sparando numeri a caso):
su 1000 bambini/ragazzi, 1 finisce in Serie A perché c'è tantissima concorrenza, essendo lo sport italiano per antonomasia(soprattutto per maschi);
su 1000 bambine/ragazze, 50 finiscono in serie A, perché c'è meno concorrenza rispetto al calcio maschile, non essendo il calcio la prima scelta per una bambina a livello sportivo.
Ripeto, i numeri sono a caso, ma il concetto è chiaro, nel calcio maschile avviene una scrematura molto più intensa e coloro che ne vengono fuori sono di un livello eccellente; nel calcio femminile la scrematura è meno intensa e di conseguenza le migliori calciatrici sono mediamente più scarse dei migliori calciatori(questo escludendo altri fattori che reputo altrettanto importanti).
Per valorizzare il calcio femminile secondo me dovrebbe essere rivisto non come "calcio maschile ma con le donne", ma come uno sport a sé. Per capirci, calcio maschile come baseball e calcio femminile come softball: concettualmente è lo stesso sport ma praticato in modo leggermente diverso.
Ad ogni modo, sempre e solo forza Milan, che siano uomini o donne a rappresentarci!
A maggior ragione contro la Juventus...