Suning come Yonghong Li: prestito per tenersi l'inter.

Raryof

Senior Member
Registrato
24 Gennaio 2017
Messaggi
15,493
Reaction score
4,536
Ogni giorno che passa oltre ad aumentare il debito complessivo contestualmente diminuisce la cifra che un eventuale compratore potrà dedicare all’Inda, posto che BC Partners (o chi per essa) dia 750/800 milioni a Yonghong Zhang deve poi garantire bond, prestiti e debitucci vari, e quindi sarebbero tutti meno soldi da investire sull'acquisto di giocatori (perché si, molti prendono Elliott come esempio per dire che non necessariamente l’Inda dovrebbe ridimensionare, ma Elliott rilevò il Milan a due spicci, non a 800 milioni), comunque vada a giugno ci sarà la diaspora, i primi a saltare saranno quelli che hanno mercato e che acquistati a due spicci potranno garantire delle belle plusvalenze, il primo della lista quindi è Lattaio, il secondo potrebbe essere Eriksen anche per motivi "ambientali", De Vrij tra i centrali di difesa è il più indiziato essendo arrivato a costo zero e via via gli altri a seconda delle occasioni e delle richieste, molto difficile rimanga Lukaku in una squadra da zona Uefa, poi avranno una rosa più ristretta e piena di over 30 (Sanchez,Vidal,Handanovic,Perisic,Ranocchia etc. difficili da sbolognare visti anche gli ingaggi), questo naturalmente se qualcuno davvero decidesse di farsi carico di un simile mucchio di letame altrimenti finirà tutto in una discarica, cioè il posto che più compete all’Inda.

Ho letto un articolo di calcioefinanza di fine novembre e fino a quel momento Suning aveva immesso nell'Inter più di 600 mln e attenzione, lì dovevano ancora giocarsi le loro chance di passare il turno in coppa che avrebbe portato introiti molto importanti e che avrebbe dato sollievo e la possibilità di arrivare in fondo e guadagnare ancora più soldi.
In effetti vendere per 700 o anche 750 non avrebbe molto senso, l'Inter come dici anche tu ha voluto fare la big e ha voluto fare dei colpi troppo grossi durante una situazione finanziaria non idilliaca di suo e con una pandemia alle porte, tutto questo contornato da un elargimento di stipendioni a dei ruderi 30 enni veramente senza senso e con conseguente sopravvalutazione di giocatori come Lautaro, Bastoni, Pinamonti (pagano 2 mln l'anno un giocatore che non giocherà un'ora di calcio in tutta la stagione) che sicuramente potranno finire sul mercato a prezzi pandemici quindi senza troppo guadagno anche se va considerato il peso dell'ingaggio di giocatori come Bastoni che prendono pochino e giocatori invece più pesanti che non vanno propriamente a ruba vista l'età che si trovano.
Ci sta chiedere 1 mlrd ma chi te lo dà? chi ti permette di poter concludere la stagione serenamente se già sai che non avrai ulteriori guadagni dallo stadio e dalle coppe? ad esempio noi giocheremo l'EL e avremo guadagni ulteriori, non abbiamo un monte ingaggi pauroso ma in linea col valore dei giocatori e continuamente migliorato di anno in anno, la rosa giovane e non piena di 30 enni, debiti 0, ultime sessioni di mercato in attivo, una società che è arrivata a crescere senza vedersi pompare dentro dei fake soldi presi alla bancarella dei soldi al mercato, una società che valeva 500-600 mln qualche anno fa potrà arrivare a valere 1-1,2 mlrd nel giro di 3-4 anni e con lo stadio già avviato, una società sana e cresciuta senza sforare in piena pandemia, mentre dall'altra parte del naviglio abbiamo una società che può pure valere 1 mlrd se consideriamo il valore della rosa e gli anni precedenti a quest'ultimo anno balordo ma ha avuto una gestione talmente poco lungimirante che una società da 1 mlrd di valore è già tanto se avrà un valore simile ai soldi spesi da Suning negli ultimi 4-5 anni quindi 600-700 mln, con 0 guadagno per i cinaboys, questo è il famosissimo "capolavoro gestionale" anche se quello svolto dai dements nel 2012 rimarrà inavvicinabile.
E più passa il tempo e peggio è, perché gli stadi non riapriranno mai quest'anno, le garanzie dovranno essere portate alla Uefa, alla Lega, dovranno essere portare pure ai calciatori, magari quelli più ambiziosi, stanchi di essere presi per il **** e nessuno ti regala nulla solo perché hai speso 1200 mlrd di lire per non vincere nemmeno mezza coppetta sentendoti in credito col mondo del calcio intero.
 

mandraghe

Membro e rettile
Registrato
10 Ottobre 2013
Messaggi
16,956
Reaction score
9,173
Ah, e per la cronaca andato a vedere il bilancio dell’Inda al 30 giugno 2020. Ho guardato l'elenco di tutti i debiti e poi l'elenco dei crediti, la differenza è circa 650 milioni. Ora essendo passati altri mesi saranno circa 800 milioni o poco meno. E la società quest’anno senza i finti sponsor cinesi (legati a Suning, come ho detto tante volte, non all’Inda), tanta manna se fa 300 milioni di fatturato. Si tratta di una somma mostruosa, sarebbe come se il Real avesse 2 miliardi di debiti.

Se dopo una roba del genere non finissero COME MINIMO a lottare per entrare nella prossima Conference League e nulla di più (e sto ipotizzando il miglior scenario possibile per loro, perché un club messo così dovrebbe finire in D, altro che Conference League) per un lustro ci sarebbe da darsi fuoco.

Se non ricordo male per le Uefa la concessione della licenza è vincolata al fatto che entro il 31 marzo le squadre debbano aver saldato le rate dovute ad altri club per l'acquisto di giocatori. Cioè entro il 31 marzo l'Inter deve pagare la prima rata per Hakimi (10 mln) altrimenti sarà a rischio la licenza Uefa per partecipare alle competizioni continentali.
 

Marcex7

Member
Registrato
25 Maggio 2018
Messaggi
2,802
Reaction score
552
La stampa ci sta ricamando sopra perchè sa che è un tema che divide (gli interisti vogliono continui aggiornamenti, gli altri li vogliono vedere fallire) ma ahimè non credo che la soluzione della vicenda sarà quella sperata da molti, ossia la cessione dei pezzi grossi o, ancora meglio, i libri in tribunale. Alla fine i cinesi scenderanno, volenti o nolenti, a più miti consigli e venderanno il club ad un fondo d'investimento (probabilmente BC Partners). Il ridimensionamento ci sarà ma consisterà nell'evitare un mercato importante e nel puntare su giovani futuribili piuttosto che nella svendita degli asset con la squadra in Champions da 4 anni e magari pure uno scudetto. Insomma più un Milan estate 2011 che estate 2012 per chi lo ricorda.

Poi è vero che senza le sponsorizzazioni di Suning e gli altri partner asiatici, comunque già dimezzate lo scorso anno, il fatturato ne risentirà, anche perchè nell'ultimo bilancio avevano realizzato quasi 80 mln di plusvalenze (Icardi) che nel mercato attuale sarà impossibile replicare, ma non al punto da spingere nuovi proprietari a disfare tutto in modo autolesionistico. Al massimo, in caso di non scudetto, potrebbe mollare Conte di fronte all'ipotesi di un mercato "bloccato" o al "progetto giovani". I nuovi proprietari ne sarebbero entusiasti (12 netti all'anno sono incubo in questo senso) ed a quel punto mi aspetto un nome giovane e low cost (altro che Allegri, magari un De Zerbi) ed in questo senso un ridimensionamento ci sarebbe ma sarei pronto a giocarmi cifre importanti sul fatto che Lukaku e Hakimi si alleneranno ancora alla Pinetina tra un anno. Ovviamente stra-stra-stra-strafelice di essere smentito.

Punto e a capo.Semplicemente perfetto
 

Goro

Senior Member
Registrato
7 Febbraio 2017
Messaggi
10,336
Reaction score
2,298
Figuriamoci se non trovano qualcuno a cui interessa il business delle lavatrici...
 

corvorossonero

Senior Member
Registrato
16 Aprile 2015
Messaggi
14,786
Reaction score
1,480
La stampa ci sta ricamando sopra perchè sa che è un tema che divide (gli interisti vogliono continui aggiornamenti, gli altri li vogliono vedere fallire) ma ahimè non credo che la soluzione della vicenda sarà quella sperata da molti, ossia la cessione dei pezzi grossi o, ancora meglio, i libri in tribunale. Alla fine i cinesi scenderanno, volenti o nolenti, a più miti consigli e venderanno il club ad un fondo d'investimento (probabilmente BC Partners). Il ridimensionamento ci sarà ma consisterà nell'evitare un mercato importante e nel puntare su giovani futuribili piuttosto che nella svendita degli asset con la squadra in Champions da 4 anni e magari pure uno scudetto. Insomma più un Milan estate 2011 che estate 2012 per chi lo ricorda.

Poi è vero che senza le sponsorizzazioni di Suning e gli altri partner asiatici, comunque già dimezzate lo scorso anno, il fatturato ne risentirà, anche perchè nell'ultimo bilancio avevano realizzato quasi 80 mln di plusvalenze (Icardi) che nel mercato attuale sarà impossibile replicare, ma non al punto da spingere nuovi proprietari a disfare tutto in modo autolesionistico. Al massimo, in caso di non scudetto, potrebbe mollare Conte di fronte all'ipotesi di un mercato "bloccato" o al "progetto giovani". I nuovi proprietari ne sarebbero entusiasti (12 netti all'anno sono incubo in questo senso) ed a quel punto mi aspetto un nome giovane e low cost (altro che Allegri, magari un De Zerbi) ed in questo senso un ridimensionamento ci sarebbe ma sarei pronto a giocarmi cifre importanti sul fatto che Lukaku e Hakimi si alleneranno ancora alla Pinetina tra un anno. Ovviamente stra-stra-stra-strafelice di essere smentito.

Non è così semplice la cosa. Per alcuni motivi
1)Il fatturato dell'inter senza suning sarà più o meno quanto il nostro, con il ritorno in champions, ovvero sui 240/250. Quindi non più 400 mln come prima. Al fronte di questi ricavi c'è però una differenza netta, noi abbiamo costi nettamente ridotti di rosa, e considera che nonostante questo abbiamo comunque bilancio in rosso sicuramente anche anno prossimo. Figurati loro che invece hanno costi 3 volte i nostri. Al momento sono secondi dopo la juve con costi rosa intorno ai 340 mln se non erro. Questo significa che o fanno delle plusvalenze per evitare rosso di bilancio di nuovo da 100 mln, oppure ritornano di nuovo in settle agrement, tra l'altro sempre nell'ipotesi che suning o chi per loro abbia intenzione di versare i soldi per il bilancio in rosso, più i debiti che sono mostruosi (siamo intorno agli 800 mln considerando anche gli interessi e tutto, forse un pò meno.)
Quale proprietà farebbe una cosa simile? nessuno ovviamente. Per cui non gli resterà altro che vendere e fare plusvalenze per sistemare il bilancio, soprattutto qualora dovesse rimanere suning con un rifinanziamento dei 200 mln più gli altri debiti a scadenza novembre 2022 da rifinanziare eventualmente. Onestamente non vorrei essere nei panni di un interista. Situazione molto brutta, addirittura sono riusciti a trovarsi in condizioni peggiori delle nostre ai tempi di Li.

2) nel caso in cui venisse ceduta la società, ad un fondo presumibilmente, questi dovranno immediatamente far fronte a 200 mln per quest'anno, più rifinanziare il debito o estinguerlo di novembre 2022, più versare soldi (si parla di almeno 600 mln debiti esclusi, follia ovviamente) per pagare suning. In tutto questo considerando che il bilancio sarà di nuovo in rosso per l'anno successivo. Io credo sia francamente impossibile che non ci sia un ridimensionamento sui costi. E l'unico modo è vendere oppure aumentare i ricavi, ma con questa pandemia è già tanto che evitano di perdere ulteriori sponsor. Almeno un big dovranno cederlo, secondo me sarà uno tra lukaku e lautaro, più altre cessioni per abbattere i costi. Hanno ingaggi altissimi come Sanchez, vidal, eriksen, Lukaku, young, kolarov.
E nessuno di questi si libererà a 0 a giugno. Senza dimenticare che hanno da pagare ancora Hakimi (tutte le rate) più le varie spese di lukaku e i 7 mln di indennizzo al procuratore di eriksen. Insomma non è così semplice risolvere la grana.

Ovviamente non pensare mica che potranno mandare via Conte a 0, non si è dimesso questa estate pur di non perdere i 12 mln, figurati se lo farà il prossimo anno che non mi pare ci siano squadre pronte a prenderlo. Per cui o gli danno tutti i soldi e lo esonerano (follia) oppure tocca tenerselo un altro anno.

Ad oggi scommettere non ha senso finché non si capirà se verranno ceduti e a chi, o se suning prenderà un altro prestito (attenzione questa ipotesi per me è la peggiore di tutti per loro, perché significa super tagli dei costi, più ulteriori debiti sulle spalle della società inter che prima o poi dovranno pagare).
 

-Lionard-

Junior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
2,432
Reaction score
2,538
Non è così semplice la cosa. Per alcuni motivi
1)Il fatturato dell'inter senza suning sarà più o meno quanto il nostro, con il ritorno in champions, ovvero sui 240/250. Quindi non più 400 mln come prima. Al fronte di questi ricavi c'è però una differenza netta, noi abbiamo costi nettamente ridotti di rosa, e considera che nonostante questo abbiamo comunque bilancio in rosso sicuramente anche anno prossimo. Figurati loro che invece hanno costi 3 volte i nostri. Al momento sono secondi dopo la juve con costi rosa intorno ai 340 mln se non erro. Questo significa che o fanno delle plusvalenze per evitare rosso di bilancio di nuovo da 100 mln, oppure ritornano di nuovo in settle agrement, tra l'altro sempre nell'ipotesi che suning o chi per loro abbia intenzione di versare i soldi per il bilancio in rosso, più i debiti che sono mostruosi (siamo intorno agli 800 mln considerando anche gli interessi e tutto, forse un pò meno.)
Quale proprietà farebbe una cosa simile? nessuno ovviamente. Per cui non gli resterà altro che vendere e fare plusvalenze per sistemare il bilancio, soprattutto qualora dovesse rimanere suning con un rifinanziamento dei 200 mln più gli altri debiti a scadenza novembre 2022 da rifinanziare eventualmente. Onestamente non vorrei essere nei panni di un interista. Situazione molto brutta, addirittura sono riusciti a trovarsi in condizioni peggiori delle nostre ai tempi di Li.

2) nel caso in cui venisse ceduta la società, ad un fondo presumibilmente, questi dovranno immediatamente far fronte a 200 mln per quest'anno, più rifinanziare il debito o estinguerlo di novembre 2022, più versare soldi (si parla di almeno 600 mln debiti esclusi, follia ovviamente) per pagare suning. In tutto questo considerando che il bilancio sarà di nuovo in rosso per l'anno successivo. Io credo sia francamente impossibile che non ci sia un ridimensionamento sui costi. E l'unico modo è vendere oppure aumentare i ricavi, ma con questa pandemia è già tanto che evitano di perdere ulteriori sponsor. Almeno un big dovranno cederlo, secondo me sarà uno tra lukaku e lautaro, più altre cessioni per abbattere i costi. Hanno ingaggi altissimi come Sanchez, vidal, eriksen, Lukaku, young, kolarov.
E nessuno di questi si libererà a 0 a giugno. Senza dimenticare che hanno da pagare ancora Hakimi (tutte le rate) più le varie spese di lukaku e i 7 mln di indennizzo al procuratore di eriksen. Insomma non è così semplice risolvere la grana.

Ovviamente non pensare mica che potranno mandare via Conte a 0, non si è dimesso questa estate pur di non perdere i 12 mln, figurati se lo farà il prossimo anno che non mi pare ci siano squadre pronte a prenderlo. Per cui o gli danno tutti i soldi e lo esonerano (follia) oppure tocca tenerselo un altro anno.

Ad oggi scommettere non ha senso finché non si capirà se verranno ceduti e a chi, o se suning prenderà un altro prestito (attenzione questa ipotesi per me è la peggiore di tutti per loro, perché significa super tagli dei costi, più ulteriori debiti sulle spalle della società inter che prima o poi dovranno pagare).
Caro Corvo premesso che io sto parlando nell'ipotesi che l'Inter venga ceduta perchè altrimenti è chiaro che con la permanenza di Suning si vada incontro ad uno scenario come quello da te descritto ma penso sia veramente difficile che i cinesi alla fine non cedano entro la chiusura dell'anno. Sulla tua analisi sul fatturato dell'Inter nulla da obiettare. Verissimo che i debiti sono alti ma dubito fortemente che il nuovo fondo proprietario, dopo averli rifinanziati, si "rivalga" sul club cedendo uno dei prezzi pregiati per rientrare della spesa. Pensa a quando arrivò Elliott: avevamo appena rischiato di non partecipare al campionato successivo, i costi erano già molto sproporzionati rispetto al nostro fatturato, eravamo senza CL e in un contenzioso con la UEFA con il rischio di essere esclusi dalle coppe per più anni eppure non solo non cedettero i big della rosa (Donnarumma) ma diedero l'ok all'acquisto di Higuain. Non sto dicendo che non venderanno nessuno perchè sicuramente proveranno a piazzare un Eriksen o davanti ad un buona proposta potrebbero lasciare partire uno Skriniar ma di sicuro i Lukaku, gli Hakimi e i Barelli per ora non li toccheranno, su questo sono pronto a scommetterci perchè significherebbe svalutare ulteriormente il loro asset e rimettere in discussione la partecipazione alla Champions che ormai per l'Inter è diventata prassi. A quel punto senza ulteriori 40-50 milioni e un fatturato sui 200 allora sì che diventerebbe tutto più difficile per i nuovi proprietari....E questo non significa un futuro roseo per loro, come noi sappiamo bene. Stiamo parlando di un club che la scorsa estate, tramite il suo Amministratore Delegato, parlava apertamente di Messi e che ora manterrà sì Lukaku e Hakimi ma a fronte di un mercato in cui andare a prendere giovani sconosciuti da far crescere. Un bel ridimensionamento ma non esageriamo....Poi se accadrà sarò il primo a godere sia chiaro.

Conte se vince lo scudetto quest'anno potrebbe decidere di lasciare per sfruttare l'immagine positiva creata dalla vittoria per cercare di rivendersi da qualche altra parte (ma i 12 attuali non li rivedrà più comunque). Se invece dovesse arrivare secondo quest'anno non credo che accetterebbe di rimanere un altro anno sapendo di dover gestire una rosa senza prospettive di crescita immediata ed a quel punto potrebbe pure rinunciare a 12 milioni pur di salvarsi la faccia e rischiare di sprofondare con la società perchè un esonero in corso metterebbe fine alla sua carriera a certi livelli. Poi magari rimane e spolpa il cadavere Inter fino alla fine ma non ne sono così sicuro.
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
16,120
Reaction score
12,379
Come riportato da Il Sole 24 Ore, Suning sta pensando ad un piano B, ad una mossa alla Yonghong Li, per tenersi l'Inter. Ovvero, un prestito da circa 200 mln per risolvere i problemi di liquidità.

Gli sta tornando tutto indietro con gli interessi.
Sarebbe giusto che falliscano, giusto per darsi una svegliata ed essere puniti per la loro tracotanza e arroganza nei nostri confronti quando eravamo in difficoltà e loro gufavano.
Ma mi accontenterei gli smontassero mezza squadra e vivacchino 4-5 anni a metà classifica, sarebbe giusto e li aiuterebbe a capire come gira il mondo.
Dopo sto bagno di umiltà, il miglior augurio per tornare ai vertici e competere con noi.
Senza "mai stati in B" e amenità ridicole varie.
 

corvorossonero

Senior Member
Registrato
16 Aprile 2015
Messaggi
14,786
Reaction score
1,480
Caro Corvo premesso che io sto parlando nell'ipotesi che l'Inter venga ceduta perchè altrimenti è chiaro che con la permanenza di Suning si vada incontro ad uno scenario come quello da te descritto ma penso sia veramente difficile che i cinesi alla fine non cedano entro la chiusura dell'anno. Sulla tua analisi sul fatturato dell'Inter nulla da obiettare. Verissimo che i debiti sono alti ma dubito fortemente che il nuovo fondo proprietario, dopo averli rifinanziati, si "rivalga" sul club cedendo uno dei prezzi pregiati per rientrare della spesa. Pensa a quando arrivò Elliott: avevamo appena rischiato di non partecipare al campionato successivo, i costi erano già molto sproporzionati rispetto al nostro fatturato, eravamo senza CL e in un contenzioso con la UEFA con il rischio di essere esclusi dalle coppe per più anni eppure non solo non cedettero i big della rosa (Donnarumma) ma diedero l'ok all'acquisto di Higuain. Non sto dicendo che non venderanno nessuno perchè sicuramente proveranno a piazzare un Eriksen o davanti ad un buona proposta potrebbero lasciare partire uno Skriniar ma di sicuro i Lukaku, gli Hakimi e i Barelli per ora non li toccheranno, su questo sono pronto a scommetterci perchè significherebbe svalutare ulteriormente il loro asset e rimettere in discussione la partecipazione alla Champions che ormai per l'Inter è diventata prassi. A quel punto senza ulteriori 40-50 milioni e un fatturato sui 200 allora sì che diventerebbe tutto più difficile per i nuovi proprietari....E questo non significa un futuro roseo per loro, come noi sappiamo bene. Stiamo parlando di un club che la scorsa estate, tramite il suo Amministratore Delegato, parlava apertamente di Messi e che ora manterrà sì Lukaku e Hakimi ma a fronte di un mercato in cui andare a prendere giovani sconosciuti da far crescere. Un bel ridimensionamento ma non esageriamo....Poi se accadrà sarò il primo a godere sia chiaro.

Conte se vince lo scudetto quest'anno potrebbe decidere di lasciare per sfruttare l'immagine positiva creata dalla vittoria per cercare di rivendersi da qualche altra parte (ma i 12 attuali non li rivedrà più comunque). Se invece dovesse arrivare secondo quest'anno non credo che accetterebbe di rimanere un altro anno sapendo di dover gestire una rosa senza prospettive di crescita immediata ed a quel punto potrebbe pure rinunciare a 12 milioni pur di salvarsi la faccia e rischiare di sprofondare con la società perchè un esonero in corso metterebbe fine alla sua carriera a certi livelli. Poi magari rimane e spolpa il cadavere Inter fino alla fine ma non ne sono così sicuro.

No ma infatti io non penso assolutamente che cederanno tutti i big o robe catastrofiche, ma indubbiamente devono abbattere i costi, così come dobbiamo farlo ancora anche noi purtroppo. Non si scappa, o si aumenta il fatturato oppure si abbattono i costi. Il problema grosso dell'inter è che il fatturato ottenuto recentemente è "drogato" da accordi con società vicine a suning o cinesi comunque. Sotto questo punto di vista difficilmente rimarranno anche il prossimo anno, se non erro già hanno problemi con alcuni sponsor cinesi che non stanno pagando. Per cui il loro reale fatturato è più o meno come il nostro ma con i soldi della champions in più. A fronte di spese per 340 mln, creeranno ancora una volta un rosso in bilancio importante, non c'è da dubitarne su questo. Per cui vedremo cosa combinerà marotta a quel punto come strategia economico-sportiva, sicuramente andranno su profili giovani, non c'è dubbio, ma allo stesso tempo dovranno ridurre i costi della rosa, e questo lo fai solo in un modo. Magari sarà bravissimo a vendere primavera e i loro scarti, e non avrà bisogno di vendere un big o più di uno, questo ovviamente non posso saperlo, di sicuro gli aspetta un durissimo lavoro, sempre se rimane, perché anche qui ho qualche dubbio che Marotta possa rimanere con un cambio di proprietà. Poi mai dire mai.

Il nostro caso per me non va assolutamente considerato, da noi le cose sono molto ma molto meno chiare, sai più o meno come la penso.
 

A.C Milan 1899

Bannato
Registrato
7 Aprile 2019
Messaggi
21,708
Reaction score
1,446
No ma infatti io non penso assolutamente che cederanno tutti i big o robe catastrofiche, ma indubbiamente devono abbattere i costi, così come dobbiamo farlo ancora anche noi purtroppo. Non si scappa, o si aumenta il fatturato oppure si abbattono i costi. Il problema grosso dell'inter è che il fatturato ottenuto recentemente è "drogato" da accordi con società vicine a suning o cinesi comunque. Sotto questo punto di vista difficilmente rimarranno anche il prossimo anno, se non erro già hanno problemi con alcuni sponsor cinesi che non stanno pagando. Per cui il loro reale fatturato è più o meno come il nostro ma con i soldi della champions in più. A fronte di spese per 340 mln, creeranno ancora una volta un rosso in bilancio importante, non c'è da dubitarne su questo. Per cui vedremo cosa combinerà marotta a quel punto come strategia economico-sportiva, sicuramente andranno su profili giovani, non c'è dubbio, ma allo stesso tempo dovranno ridurre i costi della rosa, e questo lo fai solo in un modo. Magari sarà bravissimo a vendere primavera e i loro scarti, e non avrà bisogno di vendere un big o più di uno, questo ovviamente non posso saperlo, di sicuro gli aspetta un durissimo lavoro, sempre se rimane, perché anche qui ho qualche dubbio che Marotta possa rimanere con un cambio di proprietà. Poi mai dire mai.

Il nostro caso per me non va assolutamente considerato, da noi le cose sono molto ma molto meno chiare, sai più o meno come la penso.

Noi i costi li abbiamo già ridotti all’osso, pensare di ridurli ancora di più significherebbe rischiare grossissimo alle prossime qualificazioni CL delle future stagioni e rientrare nel circolo vizioso, non scherziamo. Abbiamo tipo 90 milioni di monte ingaggi, ci mancherebbe che con la CL dovessimo ridurlo ancora di più.

Il ritorno in CL dopo otto anni dovrà essere l’inizio della crescita del Milan.
 

corvorossonero

Senior Member
Registrato
16 Aprile 2015
Messaggi
14,786
Reaction score
1,480
Noi i costi li abbiamo già ridotti all’osso, pensare di ridurli ancora di più significherebbe rischiare grossissimo alle prossime qualificazioni CL delle future stagioni e rientrare nel circolo vizioso, non scherziamo. Abbiamo tipo 90 milioni di monte ingaggi, ci mancherebbe che con la CL dovessimo ridurlo ancora di più.

Il ritorno in CL dopo otto anni dovrà essere l’inizio della crescita del Milan.

lo capisco, ma lo vedremo questa estate, per me, ne sono certo, non faremo grosse spese. Prenderemo solo qualche parametro zero e giovani stile Saelemakers o Hauge.
 
Alto